CATEGORIE

Filippine alle presidenziali: dal pugile al figlio del dittatore

di TMNews martedì 5 ottobre 2021
2' di lettura

Roma, 6 ott. (askanews) - Vip, celebrità televisive, un pugile, il figlio dell'ex dittatore: una folla di uomini si candida per le presidenziali nelle Filippine. Alla fine della settimana delle registrazioni comincia una campagna elettorale di molti mesi che durerà fino al voto di maggio, per sostituire

il presidente uscente Rodrigo Duterte, che per Costituzione non può candidarsi ad altri sei anni, e che comunque è indagato dalla Corte Penale Internazionale per presunti crimini contro l'umanità, commessi durante la campagna contro il traffico di droga che ha ucciso migliaia di persone. In compenso Duterte ha annunciato la candidatura della figlia Sara Duterte-Capio.

Gli eredi vanno forte: spicca fra gli altri Ferdinand Marcos, figlio ed omonimo del dittatore spodestato trent'anni fa da una rivoluzione popolare.

Ma a fare più scalpore presso l'opinione pubblica è la candidatura di Manny Pacquiao, senatore e soprattutto ex pugile campione del mondo in otto categorie, insomma una leggenda del ring. Pacquiao aveva ventilato già da mesi la possibilità di scendere in campo e ora gira in un pullman con la scritta "L'Uomo del destino". Sarebbe quarto secondo i sondaggi ma sono solo cifre, dice.

Lo fa, assicura, per difendere le voci degli emarginati e dei poveri che hanno bisogno di cure e di amore.

Infine un altro vip della vita filippina: è il sindaco della capitale Manila, Francisco Domagoso, meglio noto con il nome che portava come celebre attore locale, Isko Moreno.

"Siamo troppo divisi, questo ha causato il crollo dell'economia insieme alla pandemia. Datemi l'opportuntà di sanare il paese per un futuro migliore", ha detto annunciando la sua discesa in campo.

Sessanta milioni di filippini sono chiamati alle urne l'anno prossimo e la campagna già sembra un circo, secondo gli analisti.

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews