CATEGORIE

La nuova stagione del museo Mart, tra Depero e i falsi nell'arte

di TMNews mercoledì 15 settembre 2021
2' di lettura

Roma, 15 set. (askanews) - Apre con le mostre "Depero new Depero" e "Il falso nell'arte. Alceo Dossena e la scultura italiana del Rinascimento" la nuova stagione del Mart di Trento e Rovereto. Il programma è stato presentato a Roma dal Presidente del museo Vittorio Sgarbi, che è anche l'ideatore della mostra sui falsari dell'arte che si terrà dal 3 ottobre al prossimo 9 gennaio. Una mostra che ripercorre la vicenda artistica del cremonese Alceo Dossena, figura tra le più affascinanti del secolo scorso, che diede vita a una ricchissima produzione di falsi di opere scultoree di età antica e rinascimentale.

Sgarbi spiega: "Ha falsificato tutto: gli etruschi, i greci, il gotico, il Rinascimento, prevalentemente del Rinascimento. Io ho scoperto fra l'altro alcune opere che alcuni studiosi ritengono ancora del Quattrocento e invece sono sue. Poi una volta centrata questa figura, anche con i falsari un pochino prima di lui, cioè alla fine dell'Ottocento, insieme al caso Dossena, perché sono tutti casi legati alla giustizia, poi è stato prosciolto perché ha fatto, come dire, ingenuamente, non voleva fare dei falsi ha fatto dei capolavori. Ho fatto il caso Modigliani e vengono i tre ragazzi che hanno fatto le teste di Modigliani, vengono con teste nuove, fatte adesso, rispetto ai falsi che hanno fatto allora".

Verrà inaugurata invece il 16 ottobre e sarà visitabile fino al 13 febbraio la grande mostra su Depero, che esplora l'attualità delle sue sperimentazioni e le influenze delle sue ricerche nell'ambito dell'arte, della moda, del design dagli anni Settanta ad oggi, come spiega la curatrice Nicoletta Boschiero:

"Moltissimi si ispirano a lui e si chiama infatti 'effetto Depero', in quanto ad esempio designer come Mendini e Sottsass si rifanno nella loro oggettistica a Depero. E inoltre ci sono i fumetti, riviste come Frigidaire e artisti come Pazienza, Scozzari, Tanino Liberatore".

"Depero new Depero" raccoglierà circa 500 lavori tra opere, disegni, mobili, oggetti, manifesti, fotografie, libri, riviste e una decina di video e film realizzati negli ultimi 20 anni.

Il Mart è stato uno dei pochi musei che nonostante la pandemia ha avuto un grande numero di visitatori quest'anno, 50mila persone solo durante l'estate. Dopo il successo della mostra "Botticelli, il suo tempo. E il nostro tempo" la linea data da Sgarbi al museo, ovvero di far dialogare all'interno delle mostre l'antico e moderno, proseguirà con "Canova tra innocenza e peccato", dal 18 dicembre 18 aprile 2022. Spiega Sgarbi: "Con 16 gessi di Canova, alcuni marmi, cultori vicino a noi che partono da un ideale di bellezza canoviano, e fotografi meravigliosi tra cui Mapplethorpe, Weston, che hanno immagini classiche in fotografia, e poi c'è anche una sezione su quelli che hanno fotografato Canova".

tag

Israele: la maggior parte degli abitanti di Gaza saranno sfollati

Roma, 5 mag. (askanews) - L'estensione dell'offensiva militare sulla Striscia di Gaza annunciata da Israele, dopo l'approvazione del nuovo piano, richiederà lo sfollamento interno della "maggior parte" dei palestinesi dal territorio, ha dichiarato il portavoce dell'esercito israeliano, il generale di brigata Effi Defrin.

"L'operazione prevede un attacco su larga scala e lo spostamento della maggior parte della popolazione della Striscia di Gaza" dalle zone di combattimento, ha detto, sostenendo che si tratti di una misura "per proteggere gli abitanti in un'area sicura, lontano da Hamas". Il piano è stato approvato dal gabinetto israeliano e l'Idf lo ha definito "ben strutturato", parlando di una nuova fase del conflitto.

La quasi totalità degli abitanti di Gaza è già stata sfollata più volte dall'inizio della guerra, oramai quasi 19 mesi fa.

TMNews

A Buckingham Palace il tea party di Re Carlo con i veterani

Londra, 5 mag. (askanews) - Re Carlo ha ospitato un tè per i veterani della Seconda Guerra Mondiale a Buckingham Palace dopo la parata militare e il sorvolo delle Red Arrows della Royal Air Force.

Il principe William, sua moglie Catherine e il principino George si sono seduti insieme al re e alla regina tra i veterani per chiacchierare davanti a eleganti tazze di tè, dolcetti e panini per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda guerra mondiale.

Presenti tra gli altri anche il primo ministro britannico Keir Starmer e il sindaco di Londra Sadiq Khan.

TMNews

Yuval Raphael, l'israeliana sopravvissuta al 7 ottobre all'Eurovision

Roma, 5 mag. (askanews) - Yuval Raphael, 24 anni, rappresenterà Israele all'Eurovision Song Contest dopo aver vinto il reality show israeliano Rising Star. Per lei la musica, ha raccontato, è sempre stata una via di guarigione: un tempo dalla sua timidezza, adesso dal trauma, dopo essere sopravvissuta agli attentati del 7 ottobre, nascondendosi, fingendosi morta, tra i cadaveri di decine di ragazzi uccisi dagli uomini armati di Hamas al Nova Festival.

"La mia storia personale con la musica è che è sempre stata per me terapeutica, anche dopo l'attentato del 7 (ottobre), l'ho sempre sentita come se fosse qualcosa che guarisce la mia anima".

La canzone che porterà alla competizione a Basilea, in Svizzera, "New Day Will Rise" ha un significato particolare, ha raccontato, e spera porti un messaggio di speranza. "Sento che questa canzone rappresenta davvero la speranza ai miei occhi, che diffonde amore, solidarietà e unione; e questo è esattamente il messaggio che mi piacerebbe portare al mondo".

E sull'Eurovision ha aggiunto: "Prima di tutto, sono molto emozionata, molto onorata. Mi sento molto fortunata ad avere questa incredibile opportunità, a potermi esibire su questo enorme, incredibile palcoscenico e a rappresentare il mio Paese".

TMNews

Carlo e la famiglia reale guardano le Red Arrows da Buckingham Palace

Londra, 5 mag. (askanews) - Re Carlo, la regina Camilla, il principe William, la principessa Kate e i figli George, Charlotte e Louis, hanno assistito al sorvolo delle Red Arrows della Royal Air Force nei cieli di Londra, che ha segnato la fine della parata per celebrare gli 80 anni dalla fine della Seconda Guerra Mondiale. Nelle immagini, la famiglia reale britannica sul balcone di Buckingham Palace mentre saluta la folla.

TMNews