CATEGORIE

Cecilia Strada a bordo della ResQ: "In mare per salvare vite"

di TMNews venerdì 13 agosto 2021
2' di lettura

Roma, 13 ago. (askanews) - "Gino è stato una grande figura nell ambito dell aiuto umanitario e ha fatto cambiare molte cose grazie ad Emergency e tutto quello che ha fatto. Ha sempre sostenuto concretamente che non c è essere umano preferito ad un altro, e l ha dimostrato con i fatti. È stato un grande pacifista, ha sempre curato i feriti e condannato le guerre.

Noi di RESQ abbiamo l onore di avere tra di noi la figlia Cecilia Strada, che in questo momento non può essere lì affianco a lui perché si trova in mezzo al mare a salvare le persone come suo padre e sua madre hanno sempre fatto.

La scomparsa di Gino Strada coincide con il primo salvataggio di 85 persone avvenuto oggi. Come ResQ dedichiamo a lui queste 85 vite umane, che porteremo in un luogo sicuro" afferma Luciano Scalettari, Presidente di ResQ.

La ResQ People, ieri pomeriggio, in missione di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale, ha assistito a una intercettazione da parte della guardia costiera libica in zona SAR maltese. La ResQ People si stava dirigendo verso 3 imbarcazioni in legno, segnalate dall aereo di ricerca di Pilotes Volontaires. Una motovedetta della guardia costiera libica è sopraggiunta sulla scena e ha proceduto a intercettare i barchini, portando a bordo circa 40 persone. Il comandante della ResQ People ha contattato via radio la motovedetta libica, sottolineando che ci trovavamo in area SAR maltese. La ResQ People non ha potuto far altro che assistere a questo atto e documentare tutto.

La ResQ People era partita sabato 7 luglio dal porto di Burriana per la sua prima missione di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale. A bordo 20 persone di equipaggio, provenienti da sei diversi Paesi.

tag

Erdogan a Roma, a Villa Pamphilj vertice con Meloni

Roma, 29 apr. (askanews) - Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan è a Roma per il IV vertice Italia-Turchia. Il capo di Stato è stato accolto a Villa Pamphilj dalla presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Entrambi sono attesi nel primo pomeriggio all'hotel Parco dei Principi per un Forum imprenditoriale italo-turco, ma il programma è stato modificato per permettere al presidente turco una visita in Vaticano per esprimere il suo cordoglio dopo la morte di Papa Francesco.

Gli impegni istituzionali prevedono anche un incontro al Quirinale col presidente della Repubblica Sergio Mattarella.

TMNews

Blackout Spagna, Tajani: no segnalazioni gravi sugli italiani

Valencia (Spagna), 29 apr. (askanews) - "Le nostre ambasciate così come l'Unità di crisi a Roma del ministero degli Esteri si sono subito mobilitate, non abbiamo avuto segnalazioni gravi per il momento. L'ambasciata ha detto a tutti gli italiani che non riuscivano a contattare le sedi diplomatiche di mettersi in contatto con le autorità spagnole e seguire le indicazioni, comunque oggi è tutto ripreso". Così il ministro degli Esteri Antonio Tajani, parlando del blackout che ha colpito la Spagna e il Portogallo, a margine del Congresso del Ppe a Valencia.

"Le Cause? Toccherà al governo spagnolo dire quali sono - ha aggiunto Tajani - ieri il primo ministro Sanchez ha detto che tutte le ipotesi sono al vaglio, vedremo".

TMNews

Iran, Tajani: nuovo round di colloqui a Roma? Pronti se c'è richiesta

Valencia (Spagna), 29 apr. (askanews) - "Ancora non ci sono" notizie in merito a un eventuale quarto round di colloqui Usa-Iran sul nucleare a Roma, ma la città "è certamente un luogo dove si sono svolti bene i colloqui due settimane fa. Se ci saranno delle richieste noi siamo sempre pronti ad accogliere delegazioni che vogliono discutere di pace".

Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa a margine del Congresso del Ppe a Valencia. "Roma - ha aggiunto - è sempre più capitale della pace e del dialogo".

TMNews

Ucraina, Tajani: una tregua di tre giorni non significa nulla

Valencia (Spagna), 29 apr. (askanews) - "Una tregua di tre giorni non significa nulla" anche perché poi "viene violata in 200 casi", "non può essere questa la risposta che la Russia dà alla proposta americana". Lo ha dichiarato il vicepremier e ministro degli Esteri, Antonio Tajani, in un punto stampa a margine del Congresso del Ppe a Valencia.

"La proposta americana - ha aggiunto - va in tutt'altra

direzione. Noi la sosteniamo, dobbiamo arrivare a un cessate il

fuoco perché poi Zelensky e Putin possano mettersi seduti attorno a un tavolo per raggiungere un obiettivo più ambizioso che è quello della pace".

TMNews