CATEGORIE

Ambiente, #cambiagesto per un corretto smaltimento dei mozziconi

di TMNews martedì 27 luglio 2021
2' di lettura

Roma, 28 lug. (askanews) - Una campagna di sensibilizzazione per un corretto smaltimento dei mozziconi di sigaretta. E' #cambiagesto, che quest'anno ha visto coinvolte 18 città, tra cui le new entry Cagliari, Cefalù, Genova, Reggio Calabria, Senigallia e Termoli, puntando a stimolare una presa di coscienza collettiva sul tema dell'inquinamento da mozziconi, con l'obiettivo di proteggere l'ambiente e tutelarne la biodiversità.

I numeri parlano chiaro: è di 800.000 tonnellate il peso dei mozziconi dispersi ogni anno nell'ambiente in tutto il mondo, piccoli rifiuti che, se non gestiti correttamente, possono inquinare l'ecosistema terrestre e marino. Distribuiti oltre 270.000 portamozziconi tascabili messi a disposizione dei fumatori adulti. Elena Campagnolo, Assessore all'Ambiente del Comune di Senigallia:

"E' fondamentale che ognuno di noi anche con dei piccoli gesti come questi si comporti in maniera rispettosa, va ricordato soprattutto ai giovani perchè diventino gesti abituali, come stiamo facendo per la raccolta differenziata e altri temi che riguardano l'ambiente".

Ma quest'anno la campagna con la partnership con LifeGate, ha aderito al progetto LifeGate PlasticLess con l'attivazione di tre dispositivi "Seabin", che per essere messi in funzione dovranno raccogliere 500 condivisioni dell'hashtag #CAMBIAGESTO. I Seabin saranno attivati in tre grandi porti italiani entro la fine dell'anno. Ma cosa sono i Seabin?

Michele Samoggia Zerbetto, Responsabile Comunicazione e

Sostenibilità Philip Morris Italia:

"Sono particolari cestini grazie ai quali è possibile raccogliere fino a 500 kg di plastica dal mare. La loro installazione sarà resa possibile grazie alla collaborazione di tutte le persone che con una foto o una story su Instagram postando l'hashtag cambiagesto contribuiranno a raccontarci il loro modo di salvare l'ambiente, di prendersi cura della terra".

Promossa e finanziata da Philip Morris Italia, la campagna ha ottenuto il patrocinio del Ministero della Transizione Ecologica ed è realizzata con il supporto di tanti volontari di Retakee Plastic Free, realtà da sempre impegnate con azioni di contrasto ai fenomeni del littering e del degrado ambientale.

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews