CATEGORIE

Ciao! il progetto di Fondazione Amplifon per digitalizzare le RSA

di TMNews martedì 6 luglio 2021
2' di lettura

Milano, 6 lug. (askanews) - Un collegamento audio/video in altissima qualità in diretta; da una parte gli ospiti delle case di riposo per anziani di Codogno, in provincia di Lodi e di Este, in provincia di Padova, dall'altra ideatori e sostenitori del progetto Ciao! di Fondazione Amplifon Onlus, iniziativa nata con l'obiettivo di migliorare, grazie a maxischermi e nuove tecnologie, le relazioni virtuali a distanza, recuperare il senso di comunità delle RSA per riportare il ruolo degli anziani al centro della società attiva e favorire l'inclusione delle persone più fragili. Soprattutto dopo l'isolamento forzato dovuto alla pandemia di Covid-19.

Il progetto è stato presentato a Milano lunedì 5 luglio 2021 nel corso di un evento organizzato nell'auditorium della Fondazione Amplifon Onlus.

Maria Cristina Ferradini, consigliere delegato della Fondazione.

"È un progetto di digitalizzazione e connessione delle strutture Casa di riposo per anziani - ha spiegato - parte da un progetto pilota nato a Milano. L'obiettivo era, in fase di pilota, connettere gli anziani e restituire loro una possibilità di dialogo immediato e di relazione con i propri cari a casa, quindi li abbiamo forniti di tecnologie di video-connessione altamente performante, sia dal punto di vista audio che dal punto di vista video, chiamata 'videopresenza' per la capacità di dare un'immagine e un suono estremamente nitidi, per intenderci è la tecnologia che usano la regina d'Inghilterra e papa Francesco. Da lì, in realtà, abbiamo capito che il bisogno c'era ed era un bisogno più ampio di quello che avevamo originariamente immaginato e che il processo di digitalizzazione deve interessare non soltanto il Paese in quanto tale ma anche gli anziani residenti nelle case di riposo".

Dopo una fase sperimentale, Ciao! è già operativo in 50 Rsa in tutta Italia, da nord a sud ma l'obiettivo è arrivare ad almeno 150 entro i prossimi 12 mesi. I sistemi di video-connessione basati su tecnologia e servizi sviluppati in collaborazione con Cisco e Durante Spa, inoltre permetteranno agli anziani anche di usufruire in diretta di altri servizi come lezioni di yoga, corsi, convegni e anche concerti, come quello trasmesso dalla Filarmonica di Milano nel corso dell'evento.

Franco Bassi, presidente nazionale di Uneba, l'Unione nazionale istituzioni e iniziative di assistenza sociale.

"La tecnologia aiuta senz'altro perché questo strumento consente non solo una maggiore vicinanza, di qualità, fra gli anziani e le loro famiglie ma anche la possibilità per le strutture per anziani di aprirsi al territorio - ha spiegato Bassi - sono previsti dei collegamenti con le scuole, dei collegamenti con le manifestazioni delle varie comunità di teatro e manifestazioni fieristiche nelle piazze, delle trasmissioni di Sante messe e di altre iniziative di tipo culturale'all interno del territorio".

Oltre che Uneba, Durante spa, Cisco, Samsung, LaFil-Filarmonica di Milano e MondoYoga, il progetto Ciao! vede anche la collaborazione di Fondazione Andreotti Brusone per il sostegno ai progetti di assistenza agli anziani.

tag

Gravina, Spalletti, Buffon rendono omaggio alla bara di Papa Francesco

Roma, 25 apr. (askanews) - I vertici del calcio italiano davanti alla bara di Papa Francesco: Gabriela Gravina, presidente della FIGC, Luciano Spalletti tecnico della Nazionale e Gigi Buffon, capo della delegazione della nazionale azzurra, si sono recati a San Pietro per rendere omaggio al Pontefice defunto.

TMNews

Il presidente irlandese Higgins rende omaggio alla salma di Bergoglio

Roma, 25 apr. (askanews) - È arrivato reggendosi sui bastoni il presidente irlandese Michael D. Higgins, venuto a rendere omaggio alla salma di Papa Francesco esposta a San Pietro, come si vede in queste immagini di Vatican Media.

Sono oltre 128.000 le persone venute a portare l'ultimo saluto al papa argentino, mentre la bara verrà chiusa alle 20 nel corso di una cerimonia alla quale parteciperanno i cardinali di alto rango.

TMNews

Il presidente tedesco Steinmeier firma libro condoglianze per il Papa

Berlino, 25 apr. (askanews) - Alla vigilia dei funerali di Papa Francesco, il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, che sabato sarà a Roma, ha firmato il libro delle condoglianze per la morte del pontefice argentino presso la nunziatura apostolica di Berlino. Ad accompagnarlo la moglie Elke Buedenbender, con la quale si è raccolto in silenzio davanti al ritratto di Bergoglio. Anche la ministra degli Interni tedesca, Nancy Faeser, ha firmato il registro. Nelle immagini si vedono anche il vescovo Georg Baetzing e il nunzio apostolico e arcivescovo Nikola Eterovic.

TMNews

Esplode auto nella regione di Mosca, ucciso un alto generale russo

Balashikha(Russia), 25 apr. (askanews) - Il generale russo Yaroslav Moskalik è stato ucciso nell'esplosione di un veicolo parcheggiato davanti alla sua abitazione a Balashikha, città nella regione di Mosca. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha descritto l'esplosione come un attacco terroristico.

Moskalik è stato vice capo del Dipartimento operativo principale dello stato maggiore russo. Il comitato investigativo russo ha aperto un'indagine.

Nelle immagini, gli inquirenti al lavoro sulla scena vicino all'auto carbonizzata.

TMNews