CATEGORIE

A New York il mega-store di Harry Potter più grande al mondo

di TMNews venerdì 4 giugno 2021
2' di lettura

Roma, 4 giu. (askanews) - Con cappelli da strega e mantelli centinaia di fan di Harry Potter hanno sfidato la pioggia e la lunga fila per entrare nel loro mondo dei sogni. Ha inaugurato a New York il negozio più grande al mondo dedicato alla saga del maghetto nata dalla penna di J.K. Rowling.

Tre piani a Lower Manhattan con ambientazioni e oggetti dell'Harry Potter World, dove è possibile scattarsi una foto nelle scarpe giganti di Hangrid, sorseggiare una Burrobirra, acquistare gadget di ogni tipo legati a Howgarts e ai suoi personaggi: c'è è la collezione più grande mai messa insieme.

Alexandra Ewing, fan di Harry Potter: "Non sono mai stata in nessun posto del Wizarding World, questa è la prima volta che bevo la burrobirra. Mi sto divertendo da morire. Ho lottato per trattenere le lacrime per tutto il tempo. Amo questo posto". "E' meraviglioso e perfetto, un'esperienza così coinvolgente - dice Matteo Lambert, altro fan - sono stato in altre location del Wizarding World, ma questo è il top, il massimo, il più immersivo, hanno pensato davvero a ogni dettaglio"

Tanti si sono messi in viaggio da lontano per partecipare all'inaugurazione del mega-store di 1.950 metri quadri. Volevano essere i primi ad acquistre la bacchetta della strega Bellatrix Lestrange, a farsi un selfie davanti a una cabina telefonica rossa come quella che trasporta streghe e maghi al Ministero della Magia e a comprare caramelle frizzanti. Il negozio doveva aprire già la scorsa estate ma i fan hanno dovuto attendere molti mesi a causa della pandemia.

tag

Trump: "Piano dazi va molto bene l'America diventerà molto ricca"

Washington, 25 apr. (askanews) - Donald Trump parla brevemente ai cronisti prima di partire per Roma dove domani parteciperà ai funerali di Papa Francesco. "Il piano dazi va molto bene, renderemo questo paese molto ricco" assicura, e aggiunge di aver parlato "varie volte" con il presidente cinese Xi Jinping.

TMNews

In 150mila per il Papa a San Pietro, e l'alert fa suonare i cellulari

Roma, 25 apr. (askanews) - Più di 150mila persone hanno salutato Papa Francesco, mettendosi in fila e rendendogli omaggio nella Basilica di San Pietro, secondo i dati diffusi dalla sala stampa vaticana. L'imponente afflusso di fedeli in basilica per l'ultimo saluto al Papa, "è stato notato" dai 149 cardinali che hanno già raggiunto Roma per il Conclave e che si sono riuniti nelle Congregazioni generali, ha precisato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.

Intanto il Dipartimento della Protezione civile con l'It-Alert, un messaggio con squillo di allerta ai cittadini sui cellulari, che ha sorpreso se non spaventato molti, ha fatto sapere che Piazza San Pietro avrebbe chiuso al pubblico alle 17. L'accesso alla Basilica resta consentito fino alle 18, e chi sarà dentro potrà rendere ancora omaggio alla salma di Francesco fino alle 19. La bara verrà chiusa alle 20 nel corso di una cerimonia alla quale parteciperanno i cardinali di alto rango.

TMNews

25 aprile, Milano sotto il sole: corteo in festa lungo corso Matteotti

Milano, 25 apr. (askanews) - "Sobri domani" recita un cartello al corteo per gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo: questo 25 aprile affiancato al lutto papale e a tante polemiche alla fine è scorso, nella manifestazione nazionale di Milano, come una giornata di festa aiutata da un gran sole primaverile. Le immagini del corteo lungo Corso Matteotti.

TMNews

A 80 anni dalla Liberazione festoso corteo dell'Anpi attraversa Roma

Roma, 25 apr. (askanews) - Un festoso e colorato corteo dell'Anpi è sfilato per le vie del quartiere Garbatella e Ostiense a Roma per arrivare a Parco Schuster e proguire con canti e comizi, nel giorno degli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo.

Oltre a uno striscione con la scritta "I Partigiani" - retto tra gli altri da Marina Pierlorenzi, presidente dell'Anpi Roma, e Marta Bonafoni, consigliere regionale del Pd - una grande foto di Papa Francesco ha accompagnato i presenti. "Perché per me è il rappresentante della lotta universale per i diritti umani, della non violenza e della giustizia sociale e quindi deve essere qui essendo il difensore dei diritti umani, lui ha anche chiesto verità e giustizia per i desaparecidos. E poi ci dà tanta allegria, oggi sarebbe stato insieme alla gente", ha detto Angel Marasca, presidente della sezione Anpi Roma.

TMNews