CATEGORIE

In India oltre 20 milioni di casi, i tuk tuk diventano ambulanze

di TMNews martedì 4 maggio 2021
1' di lettura

Milano, 4 mag. (askanews) - In India da inizio pandemia ci sono stati più di 20 milioni di contagiati da Sars-Cov2. Il Paese è precipitato in una crisi sanitaria che il governo fatica a gestire. Gli aiuti internazionali stanno arrivando, ma intanto la popolazione si ingegna per dare una mano.

Mohammed Javed Khan, 34 anni, guidatore di tuk tuk, all'ennesimo paziente portato in spalle da un parente verso l'ospedale, ha deciso di trasformare il suo mezzo di trasporto in una piccola ambulanza: a bordo una bombola di ossigeno, un saturimetro e altre strumentazioni mediche in grado di aiutare chi ha bisogno, gratis.

"Un paziente grave non può essere portato in ospedale senza l'ossigeno, così ho pensato di trasfomare il mio tuk tuk, non è spazioso come una ambulanza ma può salvare vite".

Questi ragazzi invece hanno creato una rete di volontari, tutti fra i 14 e i 19 anni, che verifica 24 ore su 24 su internet la situazione negli ospedali (disponibilità di ossigeno, ambulanze, posti letto) e poi informa le famiglie dei malati. La loro associazione si chiama Uncut.

"Ci sono persone che vivono in villaggi o città piccole dove le risorse non sono a disposizione con facilità", spiega Swadha Prasad, raccontando che si mette al lavoro sul suo cellulare dalle 11 del mattino fino a mezzanotte, a caccia di informazioni, per salvare vite.

tag

25 aprile, Fontana in aula Camera: monito contro sopraffazioni

Roma, 24 apr. (askanews) - " In un simile scenario è indispensabile riaffermare con orgoglio le origini più autentiche della nostra democrazia. Con questo spirito siamo chiamati a celebrare il 25 aprile. Una ricorrenza che rappresenta un monito a ripudiare ogni forma di sopraffazione e a impegnarsi, giorno dopo giorno, nella costruzione di una società saldamente ancorata ai valori della libertà e della democrazia e capace di rigenerare speranza". Così il presidente della Camera, Lorenzo Fontana, ha aperto in aula alla Camera le celebrazioni per l'80esimo anniversario della Liberazione.

TMNews

Papa, Ciciliano a fedeli: attenzione a sbalzi di temperatura

Roma, 24 apr. (askanews) - Per coloro che vogliono salutare Papa Francesco "bisogna ricordare che c'è da mettersi in fila per diverse ore ed è importante essere preparati. Se si resta in fila anche la notte c'è una grande escursione termica, quindi è importante vestirsi a strati, in maniera tale che si possa essere tranquilli. Da questo punto di vista però vorrei dire che il sistema di Protezione civile si è già messo in moto per dare sollievo, sostegno e assistenza anche a coloro i quali malauguratamente dovessero dimenticare di vestirsi in questa maniera". Lo ha detto il capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, nel corso dell'incontro con la stampa nella sede di via Ulpiano, a Roma. "Forniremo le coperte e il ristoro", ha detto ancora.

TMNews

Papa, Ciciliano: grande attenzione a Santa Maria Maggiore

Roma, 24 apr. (askanews) - "Grande attenzione si sta ponendo sull'area di Santa Maria Maggiore dove verrà sepolto il Santo Padre. Dopo la tumulazione, in forma privata, i fedeli potranno rendere omaggio al Papa". Lo ha detto il capo della Protezione civile Fabio Ciciliano, nel corso della conferenza stampa per i funerali del Papa. "Dopo la cerimonia funebre che sarà privata sarà concesso il libero accesso alla Basilica".

"Stamattina c'è stato un sopralluogo congiunto per definire il percorso del corteo funebre. Si sta facendo una valutazione complessiva".

TMNews

Papa, Ciciliano: in basilica 50mila accessi nelle prime 24 ore

Roma, 24 apr. (askanews) - "Nelle prime 24 ore ci sono stati quasi 50mila accessi. La basilica è rimasta aperta sino alle 5,30 di questa mattina, con solo una pausa tra le 23 e le 23,30". Lo ha detto il capo della Protezione civile, Fabio Ciciliano, nel corso dell'incontro con la stampa per fare il punto sul coordinamento delle attività legate all'accoglienza e all'assistenza di quanti in questi giorni si trovano o intendono venire a Roma per i funerali di Papa Francesco.

Durante la conferenza, che si tiene nella sede di via Ulpiano, Ciciliano ha aggiunto: "Grazie alle ferrovie sono stati trovati 260mila posti". Oltre 500 pullman in arrivo sabato a Roma

TMNews