CATEGORIE

25 aprile, il sorvolo delle Frecce Tricolori su Roma

di TMNews lunedì 26 aprile 2021
2' di lettura

Roma, 26 apr. (askanews) - La Pattuglia acrobatica nazionale "Frecce Tricolori" dell'Aeronautica Militare ha sorvolato Roma, disegnando con i fumi il tricolore italiano nei cieli della capitale per celebrare il 76esimo anniversario della Liberazione dal nazifascismo.

"In occasione di una ricorrenza tra le principali della nostra Repubblica - ha scritto in un messaggio il ministro della Difesa, Lorenzo Guerino - rivolgo a Voi tutti l invito a continuare con la professionalità, il senso del dovere e il coraggio operoso che vi contraddistinguono da sempre, sulla strada fin qui percorsa al servizio del Paese, trovando forza ed ispirazione in tutti quegli italiani che, in un momento di ben maggiore difficoltà, non lasciarono spazio alla rassegnazione, combattendo valorosamente per riscattarsi come popolo e conquistare la propria libertà.

Il 25 aprile 1945 segnò la rinascita del nostro Paese. Il trascorrere del tempo non può cancellare la memoria di tutti coloro che hanno combattuto per la libertà e la Democrazia dell Italia e dei fatti di cui si resero protagonisti.

Rivolgo un sentito ringraziamento alle Associazioni combattentistiche, d'arma e partigiane, per l'opera meritoria di conservazione, consolidamento e diffusione dei principi e dei valori che ispirarono la nostra Resistenza. Oggi, a 76 anni di distanza, sentiamo forte il dovere di ricordarli tutti, militari e formazioni partigiane, civili di ogni estrazione sociale.

Gli uomini delle Forze armate furono tra i primi ad agire e a sacrificarsi per il bene degli italiani, anteponendo l onore alla propria vita, la difesa dell identità nazionale alla sicurezza personale: da Porta San Paolo ai fronti di guerra all estero, nei campi di concentramento.

Esprimiamo un pensiero riconoscente ai nostri Alleati per il contributo fornito durante la Guerra di Liberazione. Al commosso ricordo dei nostri Caduti di ieri, uniamo il ringraziamento ai militari di oggi che ogni giorno, nel solco di una ideale continuità, contribuiscono ad assicurare, con il loro silenzioso ed insostituibile operato, quel senso di sicurezza, solidarietà, legalità necessari a garantire la crescita del Paese.

Allo stesso modo, il nostro ringraziamento va a quanti, militari e civili, si fanno portatori del ruolo di garante della sicurezza e della libertà dell Italia anche all estero, nelle 36 missioni internazionali in 24 diversi Paesi, dove siamo chiamati ad operare per salvaguardare i diritti fondamentali e mantenere gli impegni assunti dall Italia.

Il 25 aprile 1945 rappresentò un momento di grande tensione politica e sociale del nostro Paese; oggi non sussiste più alcun dubbio sullo spirito unificatore di questa giornata.

A 76 anni da quegli eventi, il nostro è un Paese libero e democratico. Gli italiani si riconoscono nei valori e nei principi della Costituzione che vede nelle Forze armate - oggi come allora - uno dei suoi baluardi più solidi.

Riviviamo il passato per comprendere il presente e progettare un futuro migliore, affinché questo anniversario di Liberazione possa diventare per tutti una rinnovata assunzione di responsabilità verso noi stessi e verso gli altri. Solo insieme, soltanto restando uniti, saremo in grado di affrontare e vincere qualsiasi difficoltà".

tag

Rais israeliano notturno su Khan Yunis, colpiti alcuni palazzi

Khan Yunis, 24 apr. (askanews) - Palestinesi ispezionano i danni sul sito di un attacco aereo che ha colpito un'abitazione a Khan Yunis, nella Striscia di Gaza meridionale. Il 18 marzo Israele ha ripreso un'intensa offensiva aerea e terrestre su Gaza, ponendo fine a un cessate il fuoco di due mesi che aveva sostanzialmente fermato i combattimenti nel territorio palestinese assediato. Mercoledì, il presidente palestinese Mahmud Abbas ha esortato Hamas a liberare tutti gli ostaggi, affermando che trattenerli forniva a Israele "scuse" per attaccare Gaza, mentre i soccorritori recuperavano corpi carbonizzati da un attacco israeliano.

TMNews

Il prefetto di Roma: massiccia presenza di visite anche a Santa Maria Maggiore

Roma, 24 apr. (askanews) - "Abbiamo visto un afflusso molto consistente di persone però abbiamo visto che il sistema riesce a gestirlo in maniera serena e ordinata ma le persone sono molte. Abbiamo constatato una massiccia presenza a Santa Maria Maggiore che a ora di pranzo (mercoledì) aveva superato le diecimila presenze che erano entrate, evidentemente con la notizia della futura tumulazione del Pontefice assume un particolare interesse. Sono stati predisposti dei servizi molto attenti anche per la fase della traslazione e la presenza di megaschermi in piazza Santa Maria Maggiore e sul retro, in piazza dell'Esquilino"; lo ha detto ai cronisti il prefetto di Roma Lamberto Giannini parlando della situazione di sicurezza attorno all'omaggio e ai funerali per Papa Francesco.

"Così come d'intesa con la polizia stradale saranno predisposti servizi per indirizzare i pullman in arrivo nella capitale che dovranno avere gli stalli già assegnati, non sarà permesso l'arrivo di pullman che non sappiano già dove sostare e questo è molto importante, non saranno gestiti a caso ma tutti indirizzati" ha aggiunto.

"Già diverse centinaia si sono prenotati e contiamo domani a quest'ora (mercoledì sera) di avere un'idea molto più precisa"

TMNews

Papa Francesco, il prefetto di Roma: generoso l'apporto dei volontari

Roma, 24 apr. (askanews) - Importante l'apporto dei volontari per tutta l'organizzazione di accoglienza della folla dei pellegrini a Roma per le esequie di Papa Francesco. "Intanto fatemeli ringraziare, perché veramente stiamo assistendo a un contributo importante e generoso che affianca le forze dell'ordine. Siamo in continuo contatto per l'accoglienza con la Protezione civile e a San Pietro avete potuto vedere l'apporto che danno per creare zone si sicurezza e indirizzare le persone, serviranno molto io credo anche nel tragitto di traslazione della salma del Santo Padre" verso Santa Maria Maggiore: lo ha detto il prefetto di Roma, Lamberto Giannini.

TMNews

Il prefetto di Roma: maxischermi anche a Piazza Risorgimento e Cavour

Roma, 24 apr. (askanews) - Maxischermi anche a piazza Risorgimento e probabilmente piazza Cavour per i pellegrini che verranno a Roma per i funerali di Papa Francesco. Quanti? "Guardi io il numero 200mila non l'ho mai pronunciato" dice il prefetto di Roma Lamberto Giannini, "quello su cui abbiamo certezza sono le prenotazioni del Giubileo degli adolescenti che erano già oltre centomila. A questi si aggiungeranno altre persone. Cercheremo di garantire spazi anche più ampi rispetto alle duecentomila persone, stiamo attrezzando aree con maxischermi anche a piazza Risorgimento e piazza Pia e ritengo se verranno confermati questi numeri in salita, anche a piazza Cavour".

TMNews