CATEGORIE

Viaggi Covid-tested al via, è già overbooking per le Canarie

di TMNews mercoledì 24 marzo 2021
3' di lettura

Roma, 25 mar. (askanews) - Viaggiare "Covid-free" sarà il must dell'estate 2021. La voglia degli italiani di mettersi in viaggio e lasciare a casa ansie e preoccupazioni sembra davvero incontenibile, tanto che i primi viaggi "Covid-tested" - ovvero con tampone da effettuare 72 ore prima della partenza e poi nuovamente al rientro - diretti alle isole Canarie hanno registrato l'overbooking e si avviano molto probabilmente ad essere il modello di turismo per far ripartire il settore fermo da inizio pandemia e che vale 13 miliardi di fatturato annuo.

"Uno degli obiettivi di questa iniziativa assunta da tre nostri associati, proprio con il volo sulle Canarie, che partirà sabato 27 il primo volo, è proprio quello di creare un modello che possa essere applicato anche ad altre destinazioni. Abbiamo già detto che tutti i Paesi del blocco C, cioè i Paesi europei, possono essere visitati per turismo, e quindi teoricamente questo modello può essere replicato anche su altre destinazioni", ha spiegato in un'intervista ad askanews Pier Ezhaya, presidente di Astoi Confindustria Viaggi e Chief Operating Officer di Alpitour World.

"Ci auguriamo che vengano aperti altri corridoi e che venga popolato l'elenco dei paesi del gruppo D, in questo momento solo di 6 paesi, che sono Thailandia, Australia, Nuova Zelanda, mentre noi vorremmo anche altre mete, che hanno dimostrato negli ultimi mesi di fare molti protocolli per garantire la sicurezza dei passeggeri, penso alle Maldive, al Mar Rosso, che nell'ultimo evento che c'è stato lo scorso fine settimana, che entro maggio avranno vaccinato tutto il personale degli alberghi di Sharm el Sheikh e Mars Alam".

Anche la Grecia sta vaccinando gli addetti ai lavori e ha intenzione, come già la Sardegna, di chiedere un tampone ai turisti in ingresso, dettagli che faranno la differenza nell'estate 2021. E se ci si ammala durante il soggiorno?

"Più o meno tutte le società di assicurazione hanno proprosto una polizza Covid con supplementi molto limitati in termini di costo o già inclusi nella polizza base, che prevede che in caso di positività tu riceva tutta l'assistenza del caso, se devi rimanere in albergo o andare in ospedale, laddove non è prevista copertura sanitaria, e rientro su un voto da riprenotare, vieni coperto al 100% e molte di queste polizze prevedono anche lo storno dei giorni non fruiti, da questo punto di vista un passeggero è coperto a 360 gradi".

Il ministero dell'Interno ha confermato ad Astoi-Confindustria Viaggi, associazione che rappresenta oltre il 90% del mercato del Tour Operating in Italia, che chi è in partenza per un paese estero aperto al turismo può spostarsi per raggiungere l'aeroporto anche in zona rossa.

"Questa risposta arrivata dal ministero dell'Interno ci ha dato una grande speranza, perché se non altro rimettiamo un po' in moto la macchina operativa, purtroppo questo avverrà molto gradualmente. Contiamo che ci sarà molto turismo Italia su Italia, come è stato l'anno scorso. Oggi tecnicamente non si può nemmeno andare dalla Lombardia alla Toscana se uno volesse fare un weekend per turismo, confidiamo che quando le vaccinazioni avranno raggiunto un buon livello di incidenza sulla popolazione, si possa riaprire anche al traffico stagionale. Crediamo che almeno sull'area del Mediterraneo dell'Italia sicuramente sarà un'estate abbastanza normale".

Ad oggi - ricorda Astoi - è consentito viaggiare per motivi di turismo verso i Paesi inclusi nell elenco C del DPCM 2 marzo 2021, che regola anche gli spostamenti da e per l estero. Tali Paesi sono: Austria, Belgio, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca (incluse isole Faer Oer e Groenlandia), Estonia, Finlandia, Francia (inclusi Guadalupa, Martinica, Guyana, Riunione, Mayotte ed esclusi altri territori situati al di fuori del continente europeo), Germania, Grecia, Irlanda, Lettonia, Lituania , Lussemburgo, Malta, Paesi Bassi (esclusi territori situati al di fuori del continente europeo), Polonia, Portogallo (incluse Azzorre e Madeira ), Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Slovenia, Spagna (inclusi territori nel continente africano), Svezia, Ungheria, Islanda, Norvegia, Liechtenstein, Svizzera, Andorra, Principato di Monaco.

Intervista di Stefania Cuccato

Montaggio di Claudia Berardicurti

Immagini askanews

tag

Trump: "Piano dazi va molto bene l'America diventerà molto ricca"

Washington, 25 apr. (askanews) - Donald Trump parla brevemente ai cronisti prima di partire per Roma dove domani parteciperà ai funerali di Papa Francesco. "Il piano dazi va molto bene, renderemo questo paese molto ricco" assicura, e aggiunge di aver parlato "varie volte" con il presidente cinese Xi Jinping.

TMNews

In 150mila per il Papa a San Pietro, e l'alert fa suonare i cellulari

Roma, 25 apr. (askanews) - Più di 150mila persone hanno salutato Papa Francesco, mettendosi in fila e rendendogli omaggio nella Basilica di San Pietro, secondo i dati diffusi dalla sala stampa vaticana. L'imponente afflusso di fedeli in basilica per l'ultimo saluto al Papa, "è stato notato" dai 149 cardinali che hanno già raggiunto Roma per il Conclave e che si sono riuniti nelle Congregazioni generali, ha precisato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.

Intanto il Dipartimento della Protezione civile con l'It-Alert, un messaggio con squillo di allerta ai cittadini sui cellulari, che ha sorpreso se non spaventato molti, ha fatto sapere che Piazza San Pietro avrebbe chiuso al pubblico alle 17. L'accesso alla Basilica resta consentito fino alle 18, e chi sarà dentro potrà rendere ancora omaggio alla salma di Francesco fino alle 19. La bara verrà chiusa alle 20 nel corso di una cerimonia alla quale parteciperanno i cardinali di alto rango.

TMNews

25 aprile, Milano sotto il sole: corteo in festa lungo corso Matteotti

Milano, 25 apr. (askanews) - "Sobri domani" recita un cartello al corteo per gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo: questo 25 aprile affiancato al lutto papale e a tante polemiche alla fine è scorso, nella manifestazione nazionale di Milano, come una giornata di festa aiutata da un gran sole primaverile. Le immagini del corteo lungo Corso Matteotti.

TMNews

A 80 anni dalla Liberazione festoso corteo dell'Anpi attraversa Roma

Roma, 25 apr. (askanews) - Un festoso e colorato corteo dell'Anpi è sfilato per le vie del quartiere Garbatella e Ostiense a Roma per arrivare a Parco Schuster e proguire con canti e comizi, nel giorno degli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo.

Oltre a uno striscione con la scritta "I Partigiani" - retto tra gli altri da Marina Pierlorenzi, presidente dell'Anpi Roma, e Marta Bonafoni, consigliere regionale del Pd - una grande foto di Papa Francesco ha accompagnato i presenti. "Perché per me è il rappresentante della lotta universale per i diritti umani, della non violenza e della giustizia sociale e quindi deve essere qui essendo il difensore dei diritti umani, lui ha anche chiesto verità e giustizia per i desaparecidos. E poi ci dà tanta allegria, oggi sarebbe stato insieme alla gente", ha detto Angel Marasca, presidente della sezione Anpi Roma.

TMNews