CATEGORIE

"Ti accompagno io", taxi gratis per over 80 che devono vaccinarsi

di TMNews mercoledì 17 marzo 2021
2' di lettura

Roma, 19 mar. (askanews) - Una corsa gratis in taxi per tutti gli ultraottantenni soli che devono raggiungere i centri di vaccinazione Covid-19. Si intitola "Ti accompagno io", l'iniziativa messa in campo a Roma dalla Fondazione Ania, realizzato con la collaborazione della Cooperativa Radiotaxi 3570, dell'Associazione Indagini3, della Fondazione Univerde e con il Patrocinio di Roma Capitale.

In una settimana - dal 10 marzo - già un migliaio le persone che hanno usufruito del servizio, che è valido sia per l'andata che per il ritorno. Le persone che hanno più di 80 anni e non possono contare su nessuno che le accompagni ad effettuare il vaccino, potranno chiamare lo 06.3570 e richiedere un taxi facendo presente di essere un ultraottantenne. Il progetto "Ti accompagno io" è stato fortemente voluto dal settore assicurativo italiano.

Umberto Guidoni, segretario generale della Fondazione Ania: "La Fondazione Ania è nel mercato assicurativo ed è sempre vicina alle persone che possono essere in maggiore difficoltà. Abbiamo visto che molti ultraottantenni non hanno la possibilità di avere qualcuno in grado di poterli accompagnare per la campagna vaccinale. Abbiamo quindi pensato a un doppio servizio utile: da una parte aiutare queste persone a recarsi presso le strutture vaccinali e dall'altra dare un supporto anche alla categoria dei tassisti fortemente provata da questa grave crisi economica. Parliamo di tassisti di Roma, iniziativa che ha avuto buoni riscontri".

Ottimi i risultati già raggiunti: "Un risultato al di sopra delle nostre aspettative. Basta chiamare il 3570, presentare un attestazione di prenotazione del vaccino ai tassiti e un documento di riconoscimento che attesti l'età. Il tassista accompagna la persona e poi al ritorno stessa procedura, a titolo totalmente gratuito".

La Cooperativa Radiotaxi 3570, da sempre attenta alle tematiche di carattere sociale ed ambientale, ha subito sposato l'iniziativa.

Loreno Bittarelli, presidente della Cooperativa 3570: "Le persone che trasportiamo sono felicissime di questa iniziativa che gli consente di recarsi a vaccinarsi, in tanti casi non avrebbero potuto visto che molti sono soli e non hanno nessuno che può accompagnarli. Ci prendono come angeli custodi". "Serve a dare un minimo di sollievo alla categoria dei tassisti stremata dalla crisi oramai da un anno". "Il nostro auspicio è di estendere in futuro anche ad altre fasce di età, magari i 70enni, per aiutare anche loro e continuare a far muovere il lavoro dei tassisti".

tag

Cisgiordania, bulldozer israeliani demoliscono case in un villaggio

Qibiya (Cisgiordania), 29 apr. (askanews) - Nel villaggio di Qibya, a Ovest di Ramallah, in Cisgiordania, bulldozer israeliani demoliscono due abitazioni che secondo le autorità sono state costruite illegalmente, tra la disperazione di chi ci abitava. Nelle immagini si vedono alcuni uomini che portano vie sacche di oggetti e vestiti e alcuni mobili in mezzo a quello che resta delle loro case.

"Li abbiamo visti la mattina alle sette venire verso di noi - racconta il proprietario di una delle abitazioni ridotte in macerie - quando ho sentito i bulldozer ho capito che stavano venendo a demolire. Mia moglie, i miei parenti e io abbiamo immediatamente portato fuori tutti gli effetti personali. Siamo riusciti a portarne via alcuni ma non abbiamo potuto prendere tutto. Che Dio ci risarcisca".

"Questa casa è tutta la mia vita. Non ho realizzato nulla nella mia vita se non possedere questa casa", dice un altro uomo.

TMNews

Spazio, lanciato satellite Esa Biomass: misurerà carbonio foreste

Milano, 29 apr. (askanews) - È stato lanciato Biomass, il satellite dell'ESA, progettato per fornire informazioni sulle foreste del mondo e sul loro ruolo cruciale nel ciclo del carbonio della Terra. Il satellite è decollato a bordo di un razzo Vega-C dallo spazioporto europeo di Kourou, nella Guyana francese.

Dopo un volo della durata di 57 minuti, il lanciatore ha rilasciato il satellite in orbita eliosincrona a un'altitudine di circa 666 km.

Biomass è il primo satellite equipaggiato con un radar ad apertura sintetica in banda P, in grado di penetrare la copertura forestale per misurare la biomassa, i tronchi, i rami e i fusti degli alberi, dove è immagazzinato la maggior parte del carbonio. Il satellite è progettato per fornire dati fondamentali sullo stato e sull'evoluzione delle foreste del nostro Pianeta, contribuendo ad approfondire la conoscenza del ruolo che esse svolgono nel ciclo del carbonio.

TMNews

A Palmanova un'istallazione luminosa dedicata a "Thunderbolts"

Roma, 29 apr. (askanews) - In occasione dell'arrivo al cinema (dal 30 aprile) del nuovo film Marvel Studios "Thunderbolts*", Disney Italia ha realizzato un'installazione luminosa nella città fortezza di Palmanova (Ud), Patrimonio Unesco e capolavoro dell'architettura italiana.

L'asterisco simbolo del film e i sei nuovi personaggi protagonisti sono apparsi nella grande piazza esagonale della città grazie a un'imponente struttura illuminotecnica. Un video aereo, girato nella notte, racconta la trasformazione della piazza centrale della città e del suo centro storico che si illumina e prende vita. Cuore dell'allestimento, in un'area di 9.000 metriquadri, sono stati 151.200 punti luminosi.

Il progetto è stato realizzato con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Palmanova, conosciuta come la "città stellata" per la sua pianta poligonale a stella a nove punte.

In "Thunderbolts*", diretto da Jake Schreier, i Marvel Studios hanno riunito un'nsolita squadra di antieroi: Yelena Belova, Bucky Barnes, Red Guardian, Ghost, Taskmaster e John Walker. Dopo essersi ritrovati nel mezzo di una trappola mortale orchestrata da Valentina Allegra de Fontaine, questi emarginati devono affrontare una missione pericolosa che li costringerà a confrontarsi con gli aspetti più oscuri del loro passato.

Tornano nei loro ruoli del Marvel Cinematic Universe Florence Pugh, Sebastian Stan, David Harbour, Wyatt Russell, Olga Kurylenko, Hannah John-Kamen e Julia Louis-Dreyfus. Il cast include anche nuovi arrivati nel MCU: Lewis Pullman, Geraldine Viswanathan, Chris Bauer e Wendell Pierce.

TMNews

Nuova riunione dei cardinali, Becciu: non entrerò in conclave

Roma, 29 apr. (askanews) - Nuovo giorno di congregazioni generali tra i cardinali che dal 7 maggio saranno riuniti in conclave per l'elezione del nuovo Papa. In primo piano il caso Angelo Becciu, il cardinale sardo, coinvolto nel processo sulla vendita del palazzo londinese di Sloane Avenue, che mentre si riunivano i cardinali ha comunicato in una nota: "Ho deciso di obbedire come ho sempre fatto alla volontà di Papa Francesco di non entrare in conclave pur rimanendo convinto della mia innocenza".

I cardinali, riunitisi anche nella terza messa in suffragio di Papa Francesco presieduta dal cardinale vicario Baldassere Reina, hanno sottolineato che l'abuso sessuale clericale è una delle sfide principali che il successore di Francesco sarà chiamato ad affrontare; arrivando in Vaticano per la sesta riunione hanno cercato di evitare ogni commento e sviare i giornalisti che li attendevano in Piazza San Pietro sul caso Becciu.

TMNews