CATEGORIE

A Roma arriva la linea "Fantastica" dedicata a Gianni Rodari

di TMNews martedì 2 febbraio 2021
1' di lettura

Roma, 2 feb. (askanews) - Da qualche giorno a Roma c'è una nuova linea di bus: è la F140, linea Fantastica, che parte dalla stazione Rodari e arriva fino all'aeroporto per volare nei sogni. Si ferma alle stazioni: Grammatica della fantasia, Marameo al Colosseo, Vado via con i gatti.

Ed ancora Campidoglio al Pistacchio, Pantheon al limone, Gelsomino nel Paese dei bugiardi, fino alle spiagge di Ostia. Tutti titoli delle favole di Gianni Rodari, un omaggio per il centenario della sua nascita.

Ovviamente il bus 140 passa al Trullo, fermata "La torta in cielo", all'incrocio con via Sarzana: proprio il quartiere dove si ambienta il celebre racconto in cui un Ufo atterra sulla collinetta di Monte Cucco. Un legame forte, quello fra lo scrittore e il quartiere della periferia romana, dove Rodari collaborò a lungo con la scuola elementare Collodi.

La nuova linea è apparsa - per ora - su due fermate di bus, una proprio al Trullo e una a Largo Arenula, in pieno centro, vicino alla colonia felina di Largo Argentina citata in "Vado via con i gatti". Nei giorni feriali circola fino alle 25 - avete capito bene - la domenica addirittura tutta la notte, fino alle 33.30. Una trovata geniale, frutto della fantasia e dell'ammirazione di un anonimo artista - o gruppo di artisti? - che ha incuriosito parecchi romani. E qualcuno ha subito commentato: "È l'unica linea che non arriva in ritardo".

tag

25 aprile, Mattarella: Pertini ci ricorda partecipazione è democrazia

Genova, 25 apr. (askanews) - "Sandro Pertini, la sua figura induce a ricordare che la partecipazione politica è aspetto che contraddistingue come essenziale la nostra democrazia. È l'esercizio democratico che sostanzia la nostra libertà". Nel suo discorso a Genova per l'80esimo anniversario della Liberazione Sergio Mattarella cita Sandro Pertini, "settimo Presidente della nostra Repubblica di cui oggi, nella sua regione, vogliamo onorare la memoria". Un tributo condiviso dalla platea del Teatro Ivo Chiesa che lo ha sottolineato con un caloroso applauso.

"Da questi principi fondativi viene un appello: non possiamo arrenderci all'assenteismo dei cittadini dalla cosa pubblica, all'astensionismo degli elettori, a una democrazia a bassa intensità. È l'esercizio democratico che sostanzia la nostra libertà", ha sottolineato Mattarella.

TMNews

25 aprile, le celebrazioni dell'Anpi al Parco Schuster a Roma

Roma, 25 apr. (askanews) - La manifestazione dell'Anpi a Roma per gli 80 anni della Liberazione. Dopo le commemorazioni con l'omaggio ai martiri delle Fosse Ardeatine, il corteo per le vie del quartiere Garbatella e Ostiense è arrivato al Parco Schuster per proseguire le celebrazioni con musica, pranzo, letture e comizi.

In mattinata si sono registrati attimi di tensione in via Ostiense tra i due cortei partiti insieme da Largo Bompiani, con spintoni e insulti tra un gruppo di studenti, dei militanti di Potere al Popolo, e i manifestanti dell'Anpi.

"Guerrafondai. Via il Pd dal corteo", hanno urlato gli studenti, che poi che hanno dato fuoco a una bandiera della Nato.

Il corteo dell'Anpi è sfilato dietro a uno striscione con la scritta "I Partigiani" retto tra gli altri da Marina Pierlorenzi, presidente dell'Anpi di Roma, e Marta Bonafoni, consigliere regionale del Pd.

La scelta dell'Anpi di non confluire in piazza di Porta San Paolo, dove era presente la comunità ebraica di Roma, ha fatto discutere e ha diviso l'area antagonista.

TMNews

25 aprile, a Milano tensioni all'incontro fra Brigata Ebraica e Propal

Milano, 25 apr. (askanews) - Qualche momento di contestazione al corteo per il 25 aprile a Milano all'incontro fra la Brigata Ebraica e i manifestanti pro palestinesi, ma nessuno scontro fisico.

Sono stati i delegati dell'Anpi insieme a 10 donne palestinesi ad occupare la prima fila del corteo a Milano per le celebrazioni dell'80esimo anniversario della Liberazione, in base all'accordo trovato tra i promotori della manifestazione nazionale e gli attivisti pro-Pal che si erano presentati riuniti nel luogo della manifestazione in anticipo, proprio con l'obiettivo di occupare la testa del corteo.

Dopo una trattativa con gli organizzatori, il gruppo pro Pal ha deciso di "lasciare" la testa della manifestazione all'Anpi.

Più tardi, l'incontro fra pro-pal e Brigata Ebraica ha dato luogo a scambi di slogan e di insulti senza però particolari tensioni.

Ha sfilato anche una folta delegazione con le bandiere ucraine al grido di "Russia Stato Terrorista".

TMNews

George Lucas celebra i 45 anni de "L'Impero colpisce ancora"

Los Angeles, 25 apr. (askanews) - Il creatore della saga di Star Wars, George Lucas, sul tappeto rosso per il 45esimo anniversario de "L'Impero colpisce ancora", che è stato proiettato nella serata d'apertura del TCM Classic Film Festival al Chinese Imax Theatre a Hollywood.

Per l'amato sequel di "Guerre stellari", il secondo capitolo, uscito nel 1980, il regista visionario affidò la regia a Irvin Kershner, restando produttore esecutivo.

Lucas è salito sul palco della 16esima edizione del festival, dedicata a "Grandi Illusioni: Mondi fantastici al cinema" per parlare del film con il pubblico.

TMNews