CATEGORIE

Conte: grazia ai dipendenti di Poste, ogni giorno in prima linea

di TMNews lunedì 30 novembre 2020
2' di lettura

Roma, 30 nov. (askanews) - Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha inviato un messaggio di ringraziamento ai dipendenti di Poste Italiane per il loro impegno durante l'emergenza sanitaria, durante la quale hanno assicurato servizi essenziali in tutto il Paese, senza soluzione di continuità.

Dopo un incontro con l'ad Matteo Del Fante e il condirettore generale Giuseppe Lasco, parlando al TgPoste, Conte ha detto:

"In questa fase così delicata per l'Italia e per il mondo intero nella quale l'emergenza sanitaria ci impone il rispetto di regole che limitano la nostra libertà, desidero ringraziare le migliaia di lavoratrici e lavoratori di Poste Italiane che sono stati e che continuano a essere in prima linea per fornire servizi essenziali ai nostri concittadini. Continuando a svolgere la propria attività senza mai fermarsi, confermano di essere un punto di riferimento per i cittadini".

"Poste Italiane - ha continuato il presidente del Consiglio - oggi rappresenta oltre che un grande fornitore di prodotti e servizi un vero avamposto delle istituzioni sul territorio. Il suo impegno è indubbiamente un simbolo di coesione e di unità per il Paese. Penso alla presenza capillare degli uffici postali e al lavoro incessante dei portalettere e dei corrieri ancora più essenziali in questo periodo".

Durante l'emergenza sanitaria, anche in periodo di lockdown nelle zone rosse, Poste Italiane ha garantito i servizi essenziali e ha assicurato in tutta Italia il recapito di corrispondenza e pacchi. A tutela dei più anziani, ha organizzato il pagamento anticipato e scaglionato delle pensioni, stipulando una convezione con l'Arma dei carabinieri per la consegna a domicilio degli assegni alle persone di età pari o superiore a 75 anni.

"La forza di Poste Italiane - ha aggiunto Conte - non è solo nella tradizione ma risiede anche nell innovazione. L'impegno del governo per incentivare le soluzioni digitali, i pagamenti elettronici, ancora più importanti oggi, ha in Poste un alleato centrale che dà accesso ai servizi per milioni di italiani, per grandi e piccole imprese, per la Pubblica Amministrazione centrale e anche locale. Vi ringrazio dunque attraverso il TGPoste, perché con il vostro lavoro contribuite ogni giorno all attività di una grande azienda che è capace di coniugare il business con i valori dell inclusione sociale e di contribuire alla vita e allo sviluppo dell intero nostro Paese. Grazie".

tag

Gravina, Spalletti, Buffon rendono omaggio alla bara di Papa Francesco

Roma, 25 apr. (askanews) - I vertici del calcio italiano davanti alla bara di Papa Francesco: Gabriela Gravina, presidente della FIGC, Luciano Spalletti tecnico della Nazionale e Gigi Buffon, capo della delegazione della nazionale azzurra, si sono recati a San Pietro per rendere omaggio al Pontefice defunto.

TMNews

Il presidente irlandese Higgins rende omaggio alla salma di Bergoglio

Roma, 25 apr. (askanews) - È arrivato reggendosi sui bastoni il presidente irlandese Michael D. Higgins, venuto a rendere omaggio alla salma di Papa Francesco esposta a San Pietro, come si vede in queste immagini di Vatican Media.

Sono oltre 128.000 le persone venute a portare l'ultimo saluto al papa argentino, mentre la bara verrà chiusa alle 20 nel corso di una cerimonia alla quale parteciperanno i cardinali di alto rango.

TMNews

Il presidente tedesco Steinmeier firma libro condoglianze per il Papa

Berlino, 25 apr. (askanews) - Alla vigilia dei funerali di Papa Francesco, il presidente tedesco Frank-Walter Steinmeier, che sabato sarà a Roma, ha firmato il libro delle condoglianze per la morte del pontefice argentino presso la nunziatura apostolica di Berlino. Ad accompagnarlo la moglie Elke Buedenbender, con la quale si è raccolto in silenzio davanti al ritratto di Bergoglio. Anche la ministra degli Interni tedesca, Nancy Faeser, ha firmato il registro. Nelle immagini si vedono anche il vescovo Georg Baetzing e il nunzio apostolico e arcivescovo Nikola Eterovic.

TMNews

Esplode auto nella regione di Mosca, ucciso un alto generale russo

Balashikha(Russia), 25 apr. (askanews) - Il generale russo Yaroslav Moskalik è stato ucciso nell'esplosione di un veicolo parcheggiato davanti alla sua abitazione a Balashikha, città nella regione di Mosca. La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, ha descritto l'esplosione come un attacco terroristico.

Moskalik è stato vice capo del Dipartimento operativo principale dello stato maggiore russo. Il comitato investigativo russo ha aperto un'indagine.

Nelle immagini, gli inquirenti al lavoro sulla scena vicino all'auto carbonizzata.

TMNews