CATEGORIE

Feltrinelli sempre più digitale: nasce Feltrinelli Education

di TMNews martedì 24 novembre 2020
1' di lettura

Milano, 24 nov. (askanews) - Una "attitudine quasi anticiclica" come la definisce Carlo Feltrinelli, che porta naturalmente a rinnovarsi e a evolversi in uno dei momenti più complessi del nuovo millennio. Il punto di partenza è la Feltrinelli di piazza Piemonte, libreria ristrutturata e digitalizzata, proiettata nel futuro del libro, bene rifugio in questo momento di fragilità.

Feltrinelli si rilancia. Lancia se stessa, lancia la cultura nel III millennio. Con la vera integrazione tra analogico e digitale.

Massimiliano Tarantino, direttore di Feltrinelli Education:

"Un nuovo concept, un nuovo laboratorio per la libreria del futuro, che è un dialogo costante tra luogo di socialità e di comunità. E i servizi dell'e-commerce con le più grandi piattaforme al servizio del mondo dei libri e dei librai: IBS.it, laFeltrinelli.it e il Libraccio. Questa integrazione è per noi il futuro di tutta la rete delle librerie".

Ma sui contenuti il vero futuro è da oggi Feltrinelli Education, nuova piattaforma digitale di servizi educativi.

"Per noi prioritario - spiega Tarantino - che tutti gli italiani studino, si informino, dialoghino con gli esperti per poter essere più competitivi nel mercato del lavoro. Una piattaforma di lifelong learning professionalizzante che nasce oggi e a cui dedicheremo tutte le nostre energie nei prossimi anni".

Oggi Inge Feltrinelli compirebbe 90 anni. E ancora una volta lo sguardo è pionieristico, per aprire nuovi mondi al servizio della conoscenza. Oltre all'impegno a continuare a percorrere la strada da lei tracciata. In tutte le forme e con tutta l'energia possibile.

tag

25 aprile, Milano sotto il sole: corteo in festa lungo corso Matteotti

Milano, 25 apr. (askanews) - "Sobri domani" recita un cartello al corteo per gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo: questo 25 aprile affiancato al lutto papale e a tante polemiche alla fine è scorso, nella manifestazione nazionale di Milano, come una giornata di festa aiutata da un gran sole primaverile. Le immagini del corteo lungo Corso Matteotti.

TMNews

A 80 anni dalla Liberazione festoso corteo dell'Anpi attraversa Roma

Roma, 25 apr. (askanews) - Un festoso e colorato corteo dell'Anpi è sfilato per le vie del quartiere Garbatella e Ostiense a Roma per arrivare a Parco Schuster e proguire con canti e comizi, nel giorno degli 80 anni dalla Liberazione dal nazifascismo.

Oltre a uno striscione con la scritta "I Partigiani" - retto tra gli altri da Marina Pierlorenzi, presidente dell'Anpi Roma, e Marta Bonafoni, consigliere regionale del Pd - una grande foto di Papa Francesco ha accompagnato i presenti. "Perché per me è il rappresentante della lotta universale per i diritti umani, della non violenza e della giustizia sociale e quindi deve essere qui essendo il difensore dei diritti umani, lui ha anche chiesto verità e giustizia per i desaparecidos. E poi ci dà tanta allegria, oggi sarebbe stato insieme alla gente", ha detto Angel Marasca, presidente della sezione Anpi Roma.

TMNews

25 aprile, decine di migliaia in corteo a Milano arrivano a piazza Duomo

Milano, 25 apr. (askanews) - Sono decine di migliaia le persone alla manifestazione nazionale promossa a Milano dall'Anpi per celebrare l'80esimo anniversario dalla Liberazione. Il corteo è arrivata in piazza Duomo, per gli interventi istituzionali (hanno preso la parola il sindaco Giuseppe Sala, il segretario Cgil Maurizio Landini e il presidente Anpi Gianfranco Pagliarulo) dopo aver sfilato lungo le vie del centro di Milano.

Sotto la Madonnina non c'è la Brigata Ebraica, che ha sfilato scortata dai City Angels insieme una rappresentanza del popolo ucraino e - come preannunciato - ha lasciato il corteo prima della fine del percorso. Tra le migliaia di manifestanti scesi in piazza ci sono anche diverse centinaia di attivisti pro Pal, antagonisti e militanti dei centri sociali milanesi. Il loro obiettivo dichiarato era conquistare la testa del corteo: per questo si sono riuniti all'angolo tra corso Venezia e via Palestro, punto di ritrovo e di partenza della manifestazione, con ampio anticipo rispetto all'orario previsto. E' così partita una trattativa con gli organizzatori dell'Anpi, e alla fine è stato raggiunto un accordo. I pro Pal si sono fatti da parte, lasciando la prima fila del corteo ai rappresentanti dell'associazione partigiani che però hanno sfilato insieme a una decina di donne palestinesi.

Gli unici momenti di tensione si sono registrati al passaggio della Brigata Ebraica: gli attivisti pro Pal hanno rivolto insulti e contestazioni come "Assassini", "liberate gli ostaggi" e "fascisti" ma i due gruppi non sono mai giunti a contatto e sono sempre stati tenuti a distanza dalle forze dell'ordine.

TMNews

WFP: "Le nostre scorte alimentari a Gaza sono completamente esaurite"

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Programma Alimentare Mondiale delle Nazioni Unite ha denunciato di aver "esaurito tutte le sue scorte" a Gaza, dove Israele sta bloccando l'ingresso di tutti gli aiuti umanitari e continua i bombardamenti, che hanno causato 12 morti questa mattina, secondo gli operatori umanitari.

Antoine Renard, Direttore nazionale del WFP per la Palestina, ha affermato: "Le scorte alimentari del Programma Alimentare Mondiale per il nostro programma di assistenza alimentare di base a Gaza sono completamente esaurite. Dal 2 marzo, nessun bene umanitario o commerciale è entrato nella Striscia di Gaza e la nostra capacità di risposta continua a diminuire. I 25 panifici che abbiamo supportato in tutta la Striscia di Gaza, che hanno sfamato 800.000 persone, non sono più operativi", ha denunciato.

TMNews