CATEGORIE

Coronavirus, dalla Sicilia le mascherine riusabili Made in Italy

di TMNews mercoledì 4 novembre 2020
2' di lettura

Siracusa, 5 nov. (askanews) - Durante la prima fase dell'emergenza coronavirus Sars-Cov2 in Italia, la carenza di mascherine e dispositivi di protezione individuale (Dpi) ha rappresentato un 'problema nel problema' al quale si è cercato di porre rimedio anche grazie all'iniziativa privata di tanti imprenditori.

La iMask di Siracusa, in Sicilia, è una startup nata nel bel mezzo del primo lockdown che ha ideato una innovativa mascherina in plastica medicale riutilizzabile, con filtri FFP2 e FFP3

sostituibili, omologata come dispositivo sanitario di classe 1 con marcatura CE, registrato al Ministero della Salute e conforme alle direttive europee come 'dispositivo medico'.

Salvatore Cobuzio, cofondatore e Ceo di iMask.

"Fin dall'inizio - ha detto - l'obiettivo di iMask e della nostra mascherina era creare un prodotto che ancora non esisteva sul mercato e dare alla gente un prodotto diverso rispetto a quello che era in vendita".

L'iniziativa dei giovani imprenditori siciliani è stata premiata da un boom di ordini sin dalle prime fase della vendita online, tanto che dopo solo 6 mesi è stata realizzata già una seconda versione della iMask, perfezionata anche grazie ai suggerimenti degli stessi utilizzatori, come ha spiegato ad askanews il cofondatore e designer di iMask, Giovanni Gallo.

"Ci hanno dato degli spunti interessanti - ha spiegato - infatti la iMask 2 ha come caratteristica una maggiore ergonomia data da un labbro inserito sulla mascherina, poi abbiamo una maggiore traspirabilità data dall'aumento della superficie del filtro. Un

altro elemento fondamentale che i clienti ci hanno suggerito è quello di avere una mascherina ancora più comoda, quindi abbiamo sostituito la fascia in plastica medicale con un laccetto in tessuto elastico che dà un maggiore comfort. Adesso il prodotto è

più comodo e più facile da utilizzare e dà prestazioni notevoli anche in termini di respirabilità"

IMask2 costa 15 euro ed è disponibile in vari colori e taglie, anche per i bambini mentre un kit di filtri (5) varia dai 15 euro degli FFP2 ai 19.90 degli FFP3.

"Ad oggi abbiamo un ordine ogni 2 minuti - ha concluso Cobuzio - ed è un trend in fortissima crescita perché la iMask2 funziona meglio e abbiamo voti che vanno dalle 4 alle 5 stelline quindi siamo fiduciosi del fatto di aver creato un prodotto che funziona

molto bene".

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews