CATEGORIE

Ad Alice nella città "Il mio corpo", film di Michele Pennetta

di TMNews venerdì 23 ottobre 2020
1' di lettura

Milano, 23 ott. (askanews) - Due solitudini che si incontrano alla ricerca del proprio posto nel mondo. È tutto ambientato in Sicilia, nell'entroterra profondo e abbandonato, "Il mio corpo" film di Michele Pennetta ad Alice nella città, sezione autonoma e parallela della Festa del cinema di Roma dedicata alle giovani generazioni

I protagonisti sono Oscar, il figlio più piccolo di un rigattiere, e Stanley, un giovane immigrato di origine nigeriana. Entrambi vivono ai margini della società, ma ad accomunare i loro vissuti apparentemente lontani, c'è lo stesso sentimento di solitudine, lo stesso senso di vuoto, il peso sulle spalle di troppe scelte subite.

"Con questo nuovo film - ha spiegato il regista - ho voluto raccontare la precarietà di giovani senza futuro e senza prospettive. In Stanley e Oscar c'era qualcosa che li accomunava; lo stesso sentimento di essere stati gettati in pasto al mondo senza preavviso, usando i propri corpi come unico strumento di sopravvivenza."

"Il mio corpo" è una produzione Close Up Films e Kino Produzioni con RAI Cinema e RSI Radiotelevisione svizzera italiana con il sostegno de l'UFC, Cinéforom, Loterie Romande e Suissimage. È prodotto daJoelle Bertossa, Giovanni Pompili, Flavia Zanon, una distribuzione Antani distribuzione in collaborazione con Kio Film.

tag

Anche Julian Assange a piazza San Pietro per i funerali di Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - Anche il fondatore di Wikileaks Julian Assange era in piazza San Pietro per i funerali di Papa Francesco. Liberato dal 2024 dalle carceri Usa, dopo sette anni passati da rifugiato politico nell'ambasciata dell'Ecuador a Londra, l'estradizione e un patteggiamento che ha concluso il lunghissimo contenzioso per la diffusione di file con segreti militari del Pentagono, Assange è giunto a Roma per "esprimere gratitude per il sostegno del Papa durante la persecuzione" ha scritto la moglie Stella Assange su X nell'account Wikileaks, condividendo una foto con Julian e i bambini. "I nostri figli e io abbiamo avuto l'onore di incontrare Papa Francesco nel giugno del 2023 per discutere come liberare Julian dal carcere di Belmarsh. Francesco ha scritto a Julian in prigione e gli aveva persino proposto di dargli asilo in Vaticano" ha scritto Stella Assange.

TMNews

Funerali Papa, la stretta di mano tra Trump e Macron in piazza

Roma, 26 apr. (askanews) - Nelle immagini la stretta di mano tra il presidente americano Donald Trump e il presidente francese Emmanuel Macron durante il funerale di Papa Francesco a Piazza San Pietro.

Al momento di scambiarsi un segno di pace, Trump ha teso la mano a Macron, seduto vicino: ne è seguita una una lunga e calorosa stretta.

TMNews

Le delegazioni internazionali lasciano San Pietro dopo i funerali

Roma, 26 apr. (askanews) - Al termine delle esequie le delegazioni internazionali hanno lasciato il sagrato di San Pietro. Nelle immagini alla fine della cerimonia il presidente Donald Trump saluta alcuni presenti. Il capo dello Stato Sergio Mattarella lascia la piazza con la figlia Laura.

TMNews

Papa, lungo applauso accompagna il ritorno della bara nella basilica

Roma, 26 apr. (askanews) - Applausi alla fine dei funerali di Papa Francesco e un lungo applauso per accompagnare il ritorno della bara nella Basilica di San Pietro, in attesa dell'ultimo viaggio che porterà alla tumulazione nella Basilica di Santa Maria Maggiore.

Il feretro, sorretto da quattordici sediari, è stato sollevato e mostrato alle decine di migliaia di fedeli che hanno assistito al rito funebre. Un momento di grande commozione; tutti si sono alzati dalla piazza e hanno accompagnato battendo le mani la bara nel percorso fino all'interno della Basilica. Nelle immagini il passaggio davanti ai leader che applaudono, tra cui Donald Trump, Emmanuel Macron e Volodymyr Zelensky.

Di sottofondo i canti del coro dei cantori della Cappella Sistina e il suono delle campane a morto della Basilica Vaticana.

TMNews