CATEGORIE

Carl Brave, esce nuovo album "Coraggio": no al razzismo musicale!

di TMNews giovedì 8 ottobre 2020
2' di lettura

Roma, 9 ott. (askanews) - Un giro in barca sul Tevere nella sua Roma per parlare del nuovo album "Coraggio". Dopo due anni di lavoro Carl Brave pubblica (il 9 ottobre) per la Island Records il suo secondo album, ben 17 inediti, molti dei quali scritti o modificati durante il lockdown, ma non solo.

"Li ho scritti viaggiando, tra Roma, Berlino, ho fatto un tour europeo, Parigi, Miami, Malaga, in ogni posto ho preso degli strumenti del posto e un po' di influenze del posto per creare una bella coesione".

Dopo il primo album "Notti Brave" (certificato Doppio Disco di Platino), l'artista e producer romano, vero nome Carlo Luigi Coraggio, scrive un altro capitolo del suo percorso, contaminando nuovamente il pop, il cantautorato e il rap in uno stile tutto suo, come dice il titolo:

"L'idea di questo titolo è più che altro musicale perché il 'Coraggio' di spaziare tra un genere e l'altro o tra generi opposti, che non c'entrano niente, tra sound diversi, metterli nel disco e farli e miei. Io sono contro il razzismo musicale! Quando parli di trap molti storcono il naso"

"Ho cercato di prendere diverse influenze da questi generi, che se vai a vedere alla fine non parlano solo di soldi o 'puttane'".

L'album è stato anticipato da quattro singoli molto amati "Regina Coeli", con i contributi video dei fan in quarantena, "Che poi" (con la partecipazione straordinaria nel videoclip di Carlo Verdone), "Spigoli" (feat. la rivelazione - dice Brave - Mara Sattei, tha Supreme") e "Fratellì". E poi c'è anche:

"Eccallà, è un detto romano di quando di succede qualcosa e lo sapevi che ti sarebbe successa... Eccallà è successa, lo sapevo. Io porto nel cuore Roma e la vita romana".

Sette le collaborazioni nel disco (Mara Sattei, tha Supreme, Ketama, Gue Pequeno, Taxi B e Pretty Solero), tra cui un duetto con Elodie "Parli Parli":

"É un pezzo che strizza l'occhio al classico, un po' Mina Style, e al moderno. Elodie fa la parte elegante, classica, io faccio il resto"

La copertina (realizzata da Valerio Bulla) è un omaggio al nonno:

"Mio nonno paterno, lui era un generale della Marina e da lui ho preso anche la passione per la musica, gli ho voluto mettere le collane per farlo diventare un po' più trap".

E ora non manca che tornare live, due le date ripogrammate a luglio 2021 (a Milano il 20, a Roma il 24):

"Coraggio ragazzi, ce la facciamo si suona, daje, ciao!".

Questa la tracklist completa di "Coraggio":

1 Shangai

2 Parli Parli (feat. Elodie)

3 Eccallà

4 Nuvole

5 Spigoli (feat. Mara Sattei, tha Supreme)

6 Gemelli

7 Glicine

8 Ma ndo vai (feat. Ketama)

9 Fake Dm (feat. Gue Pequeno)

10 Buuu!

11 Fratellì

12 Le guardie (feat. Taxi B)

13 Je m appelle

14 Regina Coeli

15 Fototessera (feat. Pretty Solero)

16 Che Poi

17 Marisol

tag

Spazio, lanciato satellite Esa Biomass: misurerà carbonio foreste

Milano, 29 apr. (askanews) - È stato lanciato Biomass, il satellite dell'ESA, progettato per fornire informazioni sulle foreste del mondo e sul loro ruolo cruciale nel ciclo del carbonio della Terra. Il satellite è decollato a bordo di un razzo Vega-C dallo spazioporto europeo di Kourou, nella Guyana francese.

Dopo un volo della durata di 57 minuti, il lanciatore ha rilasciato il satellite in orbita eliosincrona a un'altitudine di circa 666 km.

Biomass è il primo satellite equipaggiato con un radar ad apertura sintetica in banda P, in grado di penetrare la copertura forestale per misurare la biomassa, i tronchi, i rami e i fusti degli alberi, dove è immagazzinato la maggior parte del carbonio. Il satellite è progettato per fornire dati fondamentali sullo stato e sull'evoluzione delle foreste del nostro Pianeta, contribuendo ad approfondire la conoscenza del ruolo che esse svolgono nel ciclo del carbonio.

TMNews

A Palmanova un'istallazione luminosa dedicata a "Thunderbolts"

Roma, 29 apr. (askanews) - In occasione dell'arrivo al cinema (dal 30 aprile) del nuovo film Marvel Studios "Thunderbolts*", Disney Italia ha realizzato un'installazione luminosa nella città fortezza di Palmanova (Ud), Patrimonio Unesco e capolavoro dell'architettura italiana.

L'asterisco simbolo del film e i sei nuovi personaggi protagonisti sono apparsi nella grande piazza esagonale della città grazie a un'imponente struttura illuminotecnica. Un video aereo, girato nella notte, racconta la trasformazione della piazza centrale della città e del suo centro storico che si illumina e prende vita. Cuore dell'allestimento, in un'area di 9.000 metriquadri, sono stati 151.200 punti luminosi.

Il progetto è stato realizzato con il patrocinio e la collaborazione del Comune di Palmanova, conosciuta come la "città stellata" per la sua pianta poligonale a stella a nove punte.

In "Thunderbolts*", diretto da Jake Schreier, i Marvel Studios hanno riunito un'nsolita squadra di antieroi: Yelena Belova, Bucky Barnes, Red Guardian, Ghost, Taskmaster e John Walker. Dopo essersi ritrovati nel mezzo di una trappola mortale orchestrata da Valentina Allegra de Fontaine, questi emarginati devono affrontare una missione pericolosa che li costringerà a confrontarsi con gli aspetti più oscuri del loro passato.

Tornano nei loro ruoli del Marvel Cinematic Universe Florence Pugh, Sebastian Stan, David Harbour, Wyatt Russell, Olga Kurylenko, Hannah John-Kamen e Julia Louis-Dreyfus. Il cast include anche nuovi arrivati nel MCU: Lewis Pullman, Geraldine Viswanathan, Chris Bauer e Wendell Pierce.

TMNews

Nuova riunione dei cardinali, Becciu: non entrerò in conclave

Roma, 29 apr. (askanews) - Nuovo giorno di congregazioni generali tra i cardinali che dal 7 maggio saranno riuniti in conclave per l'elezione del nuovo Papa. In primo piano il caso Angelo Becciu, il cardinale sardo, coinvolto nel processo sulla vendita del palazzo londinese di Sloane Avenue, che mentre si riunivano i cardinali ha comunicato in una nota: "Ho deciso di obbedire come ho sempre fatto alla volontà di Papa Francesco di non entrare in conclave pur rimanendo convinto della mia innocenza".

I cardinali, riunitisi anche nella terza messa in suffragio di Papa Francesco presieduta dal cardinale vicario Baldassere Reina, hanno sottolineato che l'abuso sessuale clericale è una delle sfide principali che il successore di Francesco sarà chiamato ad affrontare; arrivando in Vaticano per la sesta riunione hanno cercato di evitare ogni commento e sviare i giornalisti che li attendevano in Piazza San Pietro sul caso Becciu.

TMNews

Giubileo disabilità, Rossella Brescia: omaggio più autentico al Papa

Roma, 29 apr. (askanews) - "Giubileo delle persone con disabilità, siamo nel backstage, tra poco saliranno su questo palco degli artisti incredibili, delle persone che daranno delle testimonianze incredibili; io credo che questa giornata sia il modo più autentico per omaggiare Papa Bergoglio per l'esempio di grande umanità che è stato, è e sarà per sempre". Così Rossella Brescia poco prima della festa organizzata presso i Giardini di Castel Sant'Angelo a Roma in occasione del Giubileo delle persone con disabilità, che conduce insieme a Rudy Zerbi.

Un evento di musica, testimonianze e momenti ludici con l'esibizione di artisti come Noemi e band internazionali composte da persone con disabilità, tra cui Rulli Frulli, Hearts for Music, Chicco's Band e Ladri di Carrozzelle. Sul palco anche gli atleti paralimpici Bebe Vio e Oney Tapia, i fratelli artisti Damiano e Margherita Tercon e, in collegamento video, il compositore e musicista Giovanni Allevi. A portare i saluti istituzionali, Mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione, la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Durante tutta la giornata i pellegrini potranno vivere anche l'esperienza itinerante "Le Vie della Speranza" lungo via della Conciliazione, tra stand solidali, testimonianze e food truck accessibili.

TMNews