CATEGORIE

Dopo 25 anni i De Sfroos e ripubblicano lo storico album Manicomi

di TMNews venerdì 2 ottobre 2020
2' di lettura

Milano, 2 ott. (askanews) - L'allegria, la leggerezza, ma anche l'impegno sociale, dopo 25 anni, i De Sfroos tornano per ripubblicare il loro primo album storico "Manicomi" rimasterizzato presso gli studi della RSI Radiotelevisione svizzera. Alessandro Frode e Davide Van De Sfroos raccontano come hanno ritrovato lo spirito di una volta.

"E' sempre stato stato presente, ha sempre spinto, abbiamo avuto richieste perchè il disco era praticamente scomparso nel momento in cui ci siamo sciolti per una serie di motivi, fisiologici dopo 10 anni insieme poteva succedere". "Una volta Batman disse: le cose cambiano, è una frase importante. Laddove pensi che certe cose sia improbabile che accadano, in un altro periodo possono sembrare naturalmente fattibili. Quindi non solo le cose cambiano ma le cose tornano".

L'album contiene 15 brani che faranno rivivere con la potenza evocativa del dialetto le storie di personaggi comuni in cui tutti si possono ritrovare parlando del trascorrere del tempo, della guerra, del disagio psichico, della rivalsa dei diversi e anche della violenza sulle donne.

"Io credo che questo modo leggero, scanzonato e autoironico di trattare i temi sia parte del successo della cosa, del fatto che arrivi direttamente alla gente, perchè è anche il modo di parlare che ha il personaggio border line del paese, non siamo degli intellettuali che teorizzano sulla tematica". "Probabilmente l'attaccamento a canzoni, personaggi, storie di un certo territorio fece si maturò la scelta di usare anche il linguaggio che veniva usato in queste storie perchè era più immediato e molto rock and roll anche dal punto di vista della metrica, sembra quasi un gioco".

Il disco è dedicato a Marcu De La Guasta, uno degli storici componenti della band venuto a mancare nel 2017.

"La dura lezione, quella del tempo che passa, è proprio stata questa: capire che tante volte una cosa così semplice come rimettere insieme un disco e un gruppo, poteva essere fatta molto prima quando a beneficiarne ci sarebbe stato anche Marco, ma sono cose che non possiamo più rincorrere, è uno dei tanti insegnamenti di questa avventura che è tornata".

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews