CATEGORIE

"Sanditon", il romanzo incompiuto di Jane Austen diventa serie tv

di TMNews martedì 15 settembre 2020
2' di lettura

Roma, 16 set. (askanews) - Arriva per la prima volta in tv "Sanditon", il romanzo incompiuto di Jane Austen, in una mini-serie evento in otto episodi in esclusiva per l'Italia su laF (Sky 135) - oltre che su Sky Go e Sky on demand - dal 18 settembre (alle 21.10).

A concludere l'opera per la tv, di ci vediamo una clip in anteprima - è il premio Bafta Andrew Davies, sceneggiatore che ha già firmato "Guerra e pace", "Les Miserables", "Orgoglio e pregiudizio" e "La piccola Dorrit"; punto di partenza per lui, le 24.000 parole suddivise in 11 capitoli e 120 pagine che la celebre autrice britannica aveva scritto tra gennaio e marzo 1817, a pochi mesi dalla sua scomparsa. Il romanzo, pubblicato postumo nel 1871, è stato spunto di diverse versioni letterarie e anche di una web serie, ma mai prima d'ora era stato al centro di un adattamento televisivo.

Ambientato nel primo ventennio del 1.800, alla fine dell epoca georgiana, ha per protagonista Rose Williams (I Medici, Reign) nei panni dell'impulsiva e non convenzionale Charlotte Heywood, e Theo James (The Divergent Series, Golden Boy, Underworld - Il risveglio, Underworld: Blood Wars), che interpreta l'aitante Sidney, il più selvaggio e rude dei fratelli Parker.

Abitante di un villaggio di campagna e figlia maggiore di 12 fratelli, Charlotte verrà invitata dai signori Parker dopo un incidente fortuito alla loro carrozza a trascorrere un periodo di vacanza a Sanditon, località balneare alla moda; ottimista verso il futuro ed entusiasta dei grandi cambiamenti sociali ed economici in atto, come una perfetta eroina nello stile della Austen, Charlotte si troverà a crescere cercando di superare il suo divario sociale rispetto a spregiudicati imprenditori e uomini d affari, facendo fronte a intrighi e segreti famigliari e scoprendo per la prima volta anche il contrastante sentimento dell amore.

"Jane Austen è riuscita a scrivere solo un frammento del suo ultimo romanzo prima che morisse, ma che frammento - ha affermato Andrew Davies - è stato per me un privilegio e un emozione sviluppare Sanditon in un drama televisivo per un pubblico moderno con un cast così brillante".

tag

25 aprile, Sala: ha più senso che mai di fronte a pulsioni autoritarie

Milano, 25 apr. (askanews) - "Una giornata estremamente importante, per me ovviamente anche di grande tensione perché voglio che le cose vadano bene, ma sempre meravigliosa": così il sindaco di Milano Beppe Sala al corteo del 25 aprile a Milano. "A volte ci si chiede se abbia ancora senso dopo 80 anni ricordare la Resistenza... sì, ce l'ha perché al di là del nostro paese, è il nostro continente e la nostra cara Europa che adesso è sotto attacco, da autocrazie esterne e anche da qualcuno all'interno che vorrebbe distruggere il sogno democratico europeo. Quindi è importantissimo essere qui oggi".

TMNews

Mattarella: dalle diverse Resistenze nacque idea di Europa dei popoli

Genova, 25 apr. (askanews) - "Anche dalle diverse Resistenze nacque l'idea dell'Europa dei popoli, oggi incarnata dalla sovranità popolare espressa dal Parlamento di Strasburgo. Furono esponenti antifascisti coloro che elaborarono l'idea d'Europa unita, contro la tragedia dei nazionalismi che avevano scatenato le guerre civili europee". Lo ha ricordato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel discorso a Genova per l'80esimo anniversario della Liberazione.

Il capo dello Stato ha citato "un nome per tutti qui a Genova, quello di Luciano Bolis, esponente del Partito d'Azione, orrendamente torturato dalle Brigate nere nel febbraio 1945, miracolosamente sopravvissuto. Medaglia d'argento al valor militare, riposa ora a Ventotene, accanto ad Altiero Spinelli".

TMNews

Mattarella: non può esserci pace solo per alcuni, grande lezione Papa

Genova, 25 apr. (askanews) - "Non ci può essere pace soltanto per alcuni. Benessere per pochi, lasciando miseria, fame, sottosviluppo, guerre, oppressioni agli altri. E' la grande lezione che ci ha consegnato Papa Francesco". Lo ha sottolineato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo intervento a Genova per l'80esimo anniversario della Liberazione.

Il capo dello Stato ha citato l'enciclica "Fratelli tutti", in cui il Pontefice "esorta a superare 'conflitti anacronistici' ricordandoci che 'ogni generazione deve far proprie le lotte e le conquiste delle generazioni precedenti e condurle a mete ancora più alte. Non è possibile accontentarsi di quello che si è già ottenuto nel passato e fermarsi, e goderlo come se tale situazione ci facesse ignorare che molti nostri fratelli soffrono ancora situazioni di ingiustizia che ci interpellano tutti'".

"È sempre tempo di Resistenza, sono sempre attuali i valori che l'hanno ispirata", ha sottolineato tra gli applausi dei presenti il capo dello Stato.

TMNews

25 aprile, Mattarella: Pertini ci ricorda partecipazione è democrazia

Genova, 25 apr. (askanews) - "Sandro Pertini, la sua figura induce a ricordare che la partecipazione politica è aspetto che contraddistingue come essenziale la nostra democrazia. È l'esercizio democratico che sostanzia la nostra libertà". Nel suo discorso a Genova per l'80esimo anniversario della Liberazione Sergio Mattarella cita Sandro Pertini, "settimo Presidente della nostra Repubblica di cui oggi, nella sua regione, vogliamo onorare la memoria". Un tributo condiviso dalla platea del Teatro Ivo Chiesa che lo ha sottolineato con un caloroso applauso.

"Da questi principi fondativi viene un appello: non possiamo arrenderci all'assenteismo dei cittadini dalla cosa pubblica, all'astensionismo degli elettori, a una democrazia a bassa intensità. È l'esercizio democratico che sostanzia la nostra libertà", ha sottolineato Mattarella.

TMNews