CATEGORIE

Forte e fragile, Annalisa esce con il nuovo album "Nuda"

di TMNews lunedì 14 settembre 2020
1' di lettura

Milano, 15 set. (askanews) - Ha lavorato al suo nuovo album per quasi due anni, ci ha messo tutta se stessa e ora dopo tanta attesa esce Nuda, il nuovo lavoro di Annalisa, 13 tracce divise in un lato A e un lato B che caratterizzano due stili e due mondi della cantautrice.

"L'idea centrale di questo disco è quella di mettere in piazza tutto, decidere di far cadere tutti quei filtri e quelle costruzioni che ci siamo abituati a usare quando comunichiamo nella vita quotidiana ma che vengono fuori tanto quando ci si mostra al pubblico. Ho voluto un po' scavare dentro di me in questa direzione".

Forte e fragile Annalisa ha voluto raccontarsi senza filtri.

"Ho cercato di raccontare le fragilità e le insicurezze che poi ci avvicina tutti e ci rendono umani nella nostra imperfezione. Penso sia importante non mostrare una finta perfezione anche se mi piace presentarmi bene ma ci sono tutte una serie di cose che accadono quando nessuno mi vede".

Per il momento non c'è in programma un ritorno in tv perchè vuole concentrarsi sulla promozione di questo lavoro, ma mai dire mai.

"Se dovesse succedere che mia arriva l'occasione di fare qualcosa legato alla musica che è quello che ha guidato tutto il mio percorso artistico... Non si sa mai"

Annalisa come tutti è stata costretta a rinviare gli appuntamenti live, soprattutto "Il Party sulla luna",la grande festa/concerto che si svolgerà al Fabrique di Milano il prossimo 5 maggio 2021.

tag

Putin riceve Al-Sisi: "Egitto nostro partner fondamentale in Africa"

Mosca, 9 mag. (askanews) - Immagini dell'incontro bilaterale tra il presidente russo Vladimir Putin e il presidente egiziano Abdel Fattah al-Sisi, con le rispettive delegazioni a Mosca, dove il leader egiziano si trova per partecipare alle celebrazioni per l'80esimo anniversario della Vittoria nella Grande Guerra Patriottica.

"Oggi le relazioni Russia-Egitto si stanno sviluppando con successo, la nostra cooperazione è multiforme, basata sulle disposizioni dell'accordo di partenariato globale e cooperazione strategica", ha detto Putin.

L'Egitto è il partner fondamentale della Russia in Africa, ha proseguito Putin: "I nostri Paesi coordinano gli approcci sulle questioni internazionali di attualità, inclusa la situazione in Medio Oriente".

"Stiamo rafforzando la nostra interazione e le consultazioni politiche. Pertanto, spero vivamente che la riunione della commissione intergovernativa tra i nostri Paesi si svolga con successo dal 12 al 14 maggio di quest'anno", ha dichiarato da parte sua al-Sisi.

TMNews

Scheinbaum: Messico ha fatto causa a Google per "Golfo d'America"

Città del Messico, 9 mag. (askanews) - Il Messico ha fatto causa a Google per aver cambiato il nome del Golfo del Messico in "Golfo d'America" per gli utenti di Google Maps negli Stati Uniti, ha dichiarato la presidente Claudia Sheinbaum. "La causa è già stata intentata", ha dichiarato Sheinbaum nella sua conferenza stampa mattutina, senza precisare dove e quando è stata presentata.

"È già stata intentata una causa (contro Google). C'è già stata una prima risoluzione e stiamo aspettando".

"Quello che stiamo dicendo è che Google dovrebbe mettere Golfo d'America, dove si trova Golfo d'America, che è la parte che corrisponde al territorio degli Stati Uniti, e mettere Golfo del Messico nella parte territoriale che corrisponde a Messico e Cuba".

TMNews

Gaza senza cibo, la disperata distribuzione a Khan Yunis

Khan Yunis, 9 mag. (askanews) - Le terribili immagini della distribuzione di cibo alla popolazione di Gaza vicino alla città di Khan Yunis nel sud della Striscia.

Gli Stati Uniti hanno annunciato una nuova fondazione per distribuire cibo a Gaza, a fianco degli sforzi delle Nazioni Unite; il blocco degli aiuti (Israele ha chiuso l'ingresso due mesi fa) ha portato la carestia nel territorio già tormentato dall'offensiva israeliana alla caccia dei leader di Hamas.

Hani Abu Al-Qasim, uno dei dipendenti dell'organizzazione che distribuisce il cibo, dice "Oggi è l'ultimo giorno che questa cucina funziona, siamo obbligati a chiudere. Fra due o tre giorni non troveranno più cibo. Bisogna fare pressione sull'occupante (Israele) perché apra un corridoio umanitario per far entrare gli aiuti che sono bloccati ai valichi. Ci sono centinaia di tonnellate ma noi non troviamo neanche un grammo".

TMNews

Yemen, Houthi rivendicano lancio missile contro aeroporto Tel Aviv

Roma, 9 mag. (askanews) - I ribelli Houthi yemeniti hanno rivendicato l'attacco contro l'aeroporto di Tel Aviv in Israele, dove l'esercito israeliano ha detto di aver intercettato il lancio di un missile proveniente dallo Yemen. Il portavoce militare Yahya Saree, ha dichiarato:

"La forza missilistica delle Forze Armate yemenite ha condotto un'operazione militare di alta qualità contro l'aeroporto di Lod, noto all'occupazione israeliana come aeroporto Ben-Gurion, nella regione occupata di Jaffa, con un missile balistico ipersonico. Il missile ha colpito con successo il bersaglio. I sistemi di intercettazione del nemico non sono riusciti a fermarlo, costringendo milioni di coloni sionisti a rifugiarsi nei rifugi e interrompendo le operazioni aeroportuali per quasi un'ora".

"La forza aerea dei droni delle Forze armate yemenite ha condotto un'operazione militare prendendo di mira un obiettivo nemico israeliano di vitale importanza nella regione occupata di Jaffa, utilizzando un drone 'Yafa'", ha aggiunto.

"Le forze armate yemenite ribadiscono il loro avvertimento alle compagnie aeree che non hanno ancora rispettato la decisione di vietare i voli: devono interrompere immediatamente i voli verso i territori palestinesi occupati, come hanno fatto altre compagnie aeree", ha messo in guardi

TMNews