CATEGORIE

Ostia, colpo al clan degli Spada: confiscati beni per 18 milioni

di TMNews mercoledì 22 aprile 2020
1' di lettura

Roma, 22 apr. (askanews) - Oltre 18 milioni di beni confiscati al clan mafioso degli Spada, tra patrimonio aziendale, 19 società, 2 ditte individuali e 6 associazioni sportive-culturali a Roma (per lo piu ad Ostia) e operanti in svariati settori: dall'edilizia e la gestione di forni, bar, sale slot, distributori di carburanti, a palestre, scuole di danza e autosaloni; confiscati anche 2 immobili tra Ostia e Ardea, 13 automezzi nonché disponibilità finanziarie su rapporti bancari e postali.

La confisca, con l'operazione "Apogeo" delle Fiamme gialle di Roma è l'epilogo dell'attivita investigativa coordinata dalla Direzione Dda di Roma e sancisce l'acquisizione da parte dello Stato dell'ingente patrimonio riconducibile agli Spada, già sequestrato nell'ottobre 2018.

Tra le attivita confiscate c'è anche l'associazione "Femus Boxe" che gestiva la palestra di Ostia dove, nel novembre del 2017, Roberto Spada aggredì la troupe Rai del giornalista Daniele Piervincenzi, venendo poi condannato per lesioni aggravate dal metodo mafioso.

Ricostruite le ricchezze accumulate in maniera illecita dagli esponenti di spicco del clan - il capo Carmine Spada detto Romoletto, Ottavio Spada, Armando Spada, Roberto Spada e Claudio Galatioto - individuandone le fonti di finanziamento "occulte";

dimostrata, inoltre, l'incoerenza dei modesti redditi dichiarati a fronte di rilevanti investimenti in attività, finanziati, in realtà, dai profitti delle numerose condotte delittuose commesse nel tempo: estorsione, usura e traffico di sostanze stupefacenti.

Non è servito intestare le imprese a prestanome compiacenti: gli accertamenti hanno riguardato tutte le persone (circa 50 tra familiari e terzi) coinvolte nelle compravendite di quote societarie.

tag

Netanyahu: rilascio ostaggio per pressione militare e quella politica USA

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha attribuito il rilascio dell'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza alle pressioni militari israeliane e alla "pressione politica" del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. "Questo risultato è stato ottenuto grazie alla nostra pressione militare e alla pressione politica esercitata dal Presidente Trump. È una combinazione vincente", ha detto annunciando il ritorno in patria di Edan Alexander.

TMNews

Il soldato israelo-americano liberato è arrivato in Israele

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Un convoglio che trasporta il soldato israeliano-americano Edan Alexander, liberato, è arrivato in una base militare nel sud di Israele. Il rilascio di Alexander avviene alla vigilia di una visita regionale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e, come rivelato da Hamas, di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Folla a Tel Aviv esulta per liberazione ostaggio israelo-americano

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - La folla riunita a Piazza degli Ostaggi a Tel Aviv esulta dopo l'annuncio del rilascio del soldato israeliano-americano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza e della sua consegna alla Croce Rossa Internazionale. Il rilascio avviene alla vigilia di una visita nella regione del presidente degli Stati Uniti, Donald Trump (che tuttavia si concentrerà sulle monarchie arabiche e del Golfo e non andrà in Israele né nei territori palestinesi) e mentre il gruppo palestinese ha rivelato di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews

Le Borse europee positive dopo la tregua sui dazi fra Cina e Usa

Milano, 12 mag. (askanews) - Ancora una giornata positiva per le borse in Europa, mentre Wall Street galoppa dopo l'accordo di tregua parziale di tre mesi tra Stati Uniti e Cina sui dazi commerciali. A fine contrattazioni Londra segna più 0,61%, Francoforte più 0,22%, Parigi più 1,37%.

A Piazza Affari l'indice Ftse-Mib ha siglato la seduta con un più 1,40%.

Nel frattempo Wall Street mantiene una dinamica di forte risalita, nel pomeriggio il Dow Jones guadagna 2,12%, la SP 500 segna +2,44% il Nasdaq sale del 3,40%. Il tutto mentre il dollaro accelera la risalita con l'euro, che cala a 1,11 sul biglietto verde.

TMNews