CATEGORIE

Regione Lombardia, Renzi: per Gori sfida difficile ma può farcela

sabato 18 novembre 2017
2' di lettura

Ponte San Pietro, Bergamo (askanews) - La sfida è difficile, ma Giorgio Gori con una coalizione la più larga possibile può farcela. Matteo Renzi arriva con il treno del Pd a Bergamo e ha le idee chiare per lanciare la candidatura del sindaco di Bergamo alla guida della Regione Lombardia. "Giorgio è un punto di riferimento per tanti, sta facendo il sindaco molto bene, arriva da un'esperienza manageriale e imprenditoriale e poi ha scelto di farsi coinvolgere da questa esperienza politica con una generosità e una passione che gli riconoscono anche i suoi avversari. Adesso - spiega Renzi a fianco del candidato - la sfida per la Lombardia è una sfida difficile, è una sfida impegnativa ma che Giorgio Gori, con l'aiuto di tutti e con una coalizione più larga possibile, può riuscire a portare a casa. Sarà una sfida affascinante e io lo ripeto: se fossi in Roberto Maroni di uno come Giorgio Gori mi preoccuperei perché nello stile sereno, tranquillo e rispettoso che Giorgio ha sempre avuto da sindaco e prima ancora, la sua è una candidatura competitiva, significativa e che soprattutto mette al centro la qualità dell'azione di governo. Avete visto come ha governato Bergamo bene in questi anni, avete visto i suoi risultati anche come manager". Alla domanda se la coalizione che sosterrà Gori possa prefigurare quella per le politiche, Renzi ha preferito glissare: "Lasciate che Gori faccia la sua campagna elettorale e non gli impiombate addosso le vicende nazionali. Speriamo comunque che sia una coalizione più ampia".

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews