Le meraviglie di Palermo dal tetto della chiesa di S. Caterina

giovedì 31 agosto 2017
1' di lettura

Roma, (askanews) - Un panorama mozzafiato, una prospettiva insolita del centro storico di Palermo. È quello che si potrà ammirare da sabato 2 a lunedì 4 settembre grazie alle visite guidate sui tetti della chiesa di Santa Caterina d'Alessandria per la prima volta aperti al pubblico. Il percorso consentirà ai visitatori di scoprire in prima persona gli ambienti un tempo vissuti dalle monache di clausura e di osservare il monastero e la città da una prospettiva fino ad oggi sconosciuta. Salendo dalla scalinata su piazza Pretoria, accanto al municipio, il visitatore ha accesso al parlatorio grande, e da lì, attraverso una scala interna, giungerà al corridoio che porta al coro. Il percorso prosegue con la salita ai tetti. Lungo il camminamento, è possibile osservare il sottotetto della chiesa, costeggiare la volta e ammirare le grandi travi lignee del soffitto. E poi su fino all'esterno della cupola, da cui è possibile ammirare il panorama a 360 gradi sulla città, fra chiese, palazzi, cupole, campanili. Padre Giuseppe Bucaro è il direttore dei Beni culturali della Curia di Palermo: "Questi tetti hanno una caratteristica particolare dovuta al fatto che la chiesa si trova al centro della città antica, quindi tuti i monumenti sono vicini e visibili nella migliore prospettiva". "Queste bellezze non sono della chiesa, queste bellezza sono della nostra città ed è bene che i cittadini abbiano la possibilità di godere di queste bellezze che ci hanno lasciato le suore di clausura di Santa Caterina d'Alessandria".