CATEGORIE

Petrademone, il libro delle porte: il romanzo di Manlio Castagna

sabato 10 marzo 2018
2' di lettura

Milano (askanews) - Una tenuta misteriosa - realmente esistente - dove si allevano Border collie che all'improvviso spariscono nel nulla assieme a tutti i cani della zona, strani personaggi e figure spaventose, di questo e altri mondi, che si muovono sullo sfondo magnifico e immaginifico dei monti Lucretili, in Lazio. E poi c'è Frida, adolescente orfana affidata agli zii che, suo malgrado, si appresta a vivere, con uno sconclusionato ma tosto gruppo di amici, un'avventura che non potrà fare a meno di conservare per sempre tra i "non dimenticare" nella sua "scatola dei momenti". Sono gli intriganti ingredienti di "Petrademone, il libro delle porte", romanzo d'esordio, edito da Mondadori, del regista Manlio Castagna, vicedirettore artistico del Giffoni Film Festival. "Dentro questa storia - spiega l'autore - c'è la mia voglia di essere ragazzi e giovani che adesso s'è un po' persa. Perché i telefonini e le tecnologie moderne hanno fatto dissolvere il concetto di avventura e di scoperta; adesso tutto è a portata di mano, di tablet e di schermo. Una volta, per vivere un'avventura ci voleva il corpo, una bicicletta, la voglia di esplorare". Colpi di fionda e corse in bicicletta risucchiano letteralmente il lettore nell'atmosfera onirica del romanzo; tra i guaiti dei cani e bisbigli sinistri, il cancello tra Petrademone e Amalantrah, bene e male, luce e buio, si apre e si richiude in un frullato d'immagini e magia al gusto di Harry Potter e Mago di Oz, con spruzzi di Tolkien e Stephen King. Un micromondo fatto su misura per i ragazzi, ma non solo. "È logico che Giffoni ha condizionato quello che sono adesso, quello che scrivo e che immagino - continua Castagna - lavorare per 20 anni con i ragazzi, nel più grande festival del cinema del mondo di cinema per i ragazzi, è un background fondamentale per conoscere il mondo dei ragazzi e parlare il loro linguaggio, in questo mi è servito enormemente". E non a caso, infatti, il libro è già scritto come una sceneggiatura cinematografica. Ivan Cotroneo ne ha già acquistato i diritti e la storia probabilmente diventerà una serie Tv ma prima di allora la saga si completerà con almeno altri due capitoli. "Il secondo romanzo è già terminato - conclude lo scrittore - l'ho già consegnato, speriamo che piaccia, ora sto lavorando al terzo. Quindi sì, si sta lavorando a una saga vera e propria".

tag

Campagna ESEO Italia per patologie gastrointestinali eosinofile

Roma, 13 mag. (askanews) - "È in pieno svolgimento la campagna di sensibilizzazione che ESEO Italia organizza durante il mese di maggio. Siamo giunti alla quarta edizione, che quest'anno si arricchisce di nuovi network internazionali ed anche la Giornata specifica per l'esofagite eosinofila, il 22 maggio, diventa mondiale. Tutti insieme per andare a riconoscere segni e sintomi di questa patologia, che è ancora poco diagnosticata". Lo ha detto Roberta Giodice, presidente di ESEO Italia, Associazione di famiglie contro l'esofagite eosinofila e le patologie gastrointestinali eosinofile.

"Tanti gli interventi e le iniziative: più di 50 equipes divulgheranno materiale informativo, ci saranno consulenze telematiche, open-day che aiuteranno le persone che possono avere un sospetto di queste patologie a confrontarsi con specialisti, un incontro istituzionale, un week-end per le famiglie - ha aggiunto -. Visitate il nostro sito, www.eseoitalia.it, dove potrete vedere tutte le iniziative, sia in Italia che nel mondo".

TMNews

Notte di violenti scontri a Tripoli, ucciso capo miliziano Al Kikli

Tripoli, 13 mag. (askanews) - L'operazione militare nella capitale libica Tripoli si è conclusa con successo, ha dichiarato il ministero della Difesa del Governo di Unità Nazionale libico.

"Il ministero sottolinea che l'operazione militare si è conclusa con successo. Sono state date istruzioni per completare il piano nell'area per garantire sicurezza e stabilità", ha dichiarato il ministero in un comunicato.

Il quotidiano Al Wasat aveva riportato, citando fonti, che il capo dei servizi di sicurezza del Consiglio presidenziale libico, Abdul Ghani al-Kikli, era stato ucciso a Tripoli, con colpi d'arma da fuoco uditi in diverse zone della città.

Il ministero degli Interni del governo con sede a Tripoli aveva invitato i residenti della capitale a rimanere nelle proprie case. Il servizio di ambulanza locale ha dichiarato che almeno sei persone sono rimaste ferite negli scontri nella capitale libica.

Abdel Ghani al-Kikli, noto come Gheniwa, leader della milizia Apparato di Supporto alla Stabilità (Ssa), è stato ucciso nel campo militare Tekbali, a sud di Tripoli.

Stando al profilo fatto da Refugees in Libya, "Gheniwa era uno dei comandanti di milizia più temuti nell'ovest della Libia ed è stato a lungo accusato da organizzazioni locali e internazionali per i diritti umani, tra cui Amnesty International, di gravi abusi, tra cui torture, sparizioni forzate ed esecuzioni extragiudiziali".

TMNews

Netanyahu: rilascio ostaggio per pressione militare e quella politica USA

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha attribuito il rilascio dell'ostaggio statunitense-israeliano Edan Alexander dalla prigionia di Hamas a Gaza alle pressioni militari israeliane e alla "pressione politica" del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump. "Questo risultato è stato ottenuto grazie alla nostra pressione militare e alla pressione politica esercitata dal Presidente Trump. È una combinazione vincente", ha detto annunciando il ritorno in patria di Edan Alexander.

TMNews

Il soldato israelo-americano liberato è arrivato in Israele

Tel Aviv, 12 mag. (askanews) - Un convoglio che trasporta il soldato israeliano-americano Edan Alexander, liberato, è arrivato in una base militare nel sud di Israele. Il rilascio di Alexander avviene alla vigilia di una visita regionale del presidente degli Stati Uniti Donald Trump e, come rivelato da Hamas, di essere impegnato in colloqui diretti con Washington per un cessate il fuoco.

TMNews