CATEGORIE

Pitti 94, Ad Hoc cresce ed è sempre più internazionale

domenica 17 giugno 2018
1' di lettura

Firenze, (askanews) - "Nella stagione scorsa di Pitti, abbiamo lanciato il nostro capo iconico, trasformato in una capsule Collection. Abbiamo preso il nostro capo e l'abbiamo sviluppato in diversi tessuti, diverse lunghezze e ha riscosso un discreto successo soprattutto sul mercato estero. Abbiamo proseguito questo progetto anche in questa primavera estate sviluppando una nuova versione del nostro parka, che si chiama bold parka. Devo dire che sta continuando a riscuotere un buon successo anche in questa stagione". Lo dice a margine di Pitti Uomo Nicola Baldoni, amministratore di Annibal & Co Srl. "Ad Hoc è sempre stato un brand che ha voluto soddisfare le esigenze dei viaggiatori perché i due titolari sono dei viaggiatori. La nostra politica vincente di permette di soddisfare esigenze diverse. Prima facevamo un prodotto prettamente italiano, oggi manteniamo il gusto italiano, che ha un appeal sicuramente importante all'estero, però vogliamo soddisfare dei mercati che richiedono delle cose diverse da quelle che richiede oggi il mercato italiano".

tag

Giubileo disabilità, Rossella Brescia: omaggio più autentico al Papa

Roma, 29 apr. (askanews) - "Giubileo delle persone con disabilità, siamo nel backstage, tra poco saliranno su questo palco degli artisti incredibili, delle persone che daranno delle testimonianze incredibili; io credo che questa giornata sia il modo più autentico per omaggiare Papa Bergoglio per l'esempio di grande umanità che è stato, è e sarà per sempre". Così Rossella Brescia poco prima della festa organizzata presso i Giardini di Castel Sant'Angelo a Roma in occasione del Giubileo delle persone con disabilità, che conduce insieme a Rudy Zerbi.

Un evento di musica, testimonianze e momenti ludici con l'esibizione di artisti come Noemi e band internazionali composte da persone con disabilità, tra cui Rulli Frulli, Hearts for Music, Chicco's Band e Ladri di Carrozzelle. Sul palco anche gli atleti paralimpici Bebe Vio e Oney Tapia, i fratelli artisti Damiano e Margherita Tercon e, in collegamento video, il compositore e musicista Giovanni Allevi. A portare i saluti istituzionali, Mons. Rino Fisichella, Pro-Prefetto del Dicastero per l'Evangelizzazione, la ministra per le Disabilità Alessandra Locatelli e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri. Durante tutta la giornata i pellegrini potranno vivere anche l'esperienza itinerante "Le Vie della Speranza" lungo via della Conciliazione, tra stand solidali, testimonianze e food truck accessibili.

TMNews

Ferrari 296 Speciale concepita per esaltare il piacere di guida

Milano, 29 apr. (askanews) - Si chiama 296 Speciale ed è l'ultima nata in casa Ferrari. Basata sulla 296 Gtb, la nuova berlinetta ibrida plug-in a motore centrale posteriore, disponibile anche in versione spider (296 Speciale A), è concepita per diventare un punto di riferimento in termini di divertimento alla guida grazie a un aumento della potenza e del carico aerodinamico (+20%) e a una riduzione del peso (-60 kg) rispetto al modello di derivazione. La 296 Speciale entra a far parte di un gruppo ristretto di vetture Ferrari che conta modelli come Challenge Stradale, 430 Scuderia, 458 Speciale e 488 Pista.

"Con la 296 Speciale abbiamo cercato di sviluppare una vettura che raggiungesse il più alto livello di driving thrills o emozioni di guida. Dedicata ai nostri clienti più appassionati che cercano il massimo delle performance ma sempre con un grande sorriso sul viso", ha detto Enrico Galliera, Chief Marketing e Commercial Officer Ferrari.

Il propulsore ibrido della 296 Speciale sviluppa complessivamente 880 CV, 50 CV in più della 296 Gtb, fissando un nuovo record per una Ferrari a trazione posteriore, e consente di percorrere fino a 25 km in modalità elettrica. Le prestazioni sono da brivido: 2,8 secondi per lo 0-100, 7 secondi per lo 0-200 mentre la velocità massima è di 350 km/h. A Fiorano la 296 Speciale ha staccato un tempo di 1.19, 2 secondi in meno della 296 Gtb. Per esaltare il piacere di guida i tecnici Ferrari hanno lavorato molto anche sul sound della cambiata e del motore, che viene diffuso nell'abitacolo grazie a un sistema brevettato di condotti.

La consegne della 296 Speciale presentata nel nuovo colore Verde Nurburgring inizieranno nel primo trimestre 2026 quella della spider nel secondo trimestre. I prezzi partono rispettivamente da 407mila e 462mila euro. Negli Stati Uniti saranno aumentati fino al 10% per tenere conto dei dazi.

TMNews

1 maggio, Mattarella: intollerabile indifferenza per morti sul lavoro

Latina, 29 apr. (askanews) - "L'Organizzazione internazionale del lavoro dedica, ogni anno, il 28 aprile, alla Giornata mondiale della salute e per la sicurezza sul lavoro. Tema questo fondamentale di civiltà. Quella delle morti del lavoro è una piaga che non accenna ad arrestarsi e che, nel nostro Paese ha già mietuto, in questi primi mesi, centinaia di vite, con altrettante famiglie consegnate alla disperazione. Non sono tollerabili né indifferenza né rassegnazione". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia presso l'azienda BSP Pharmaceuticals di Latina in vista della celebrazione della Festa del lavoro.

"È evidente - ha osservato il capo dello Stato - che l'impegno per la sicurezza nel lavoro richiede di essere rafforzato. Riguarda le istituzioni, ne parlava poc'anzi il ministro, lo ha annunciato la presidente del Consiglio, riguarda le imprese, i lavoratori".

"Ringrazio Cgil, Cisl e Uil - ha proseguito - per aver scelto la sicurezza e la salute nei luoghi di lavoro come tema di un Primo maggio unitario. Tra due giorni celebreremo la data simbolo del 1° maggio: la festa del lavoro. Un lavoro che non può consegnare alla morte, ma sia indice di sviluppo, motore di progresso, sia strumento per realizzarsi come persona", ha concluso Mattarella.

TMNews

Dazi, Mattarella: "Possono ostacolare diritto a cure e salute"

Latina, 29 apr. (askanews) - Nello scenario economico globale "si affacciano nuovi rischi, derivanti dalle prospettive di ampio ricorso ai dazi, antica forma di prove di forza, che possono ostacolare il diritto all'accesso alle cure, alla salute, per ogni popolo del mondo, specialmente i più poveri e fragili": lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel corso della cerimonia presso l'azienda BSP Pharmaceuticals di Latina in vista della celebrazione della Festa del lavoro.

"Prospettive che, inoltre, producono effetti negativi - ha sottolineato il capo dello Stato - sull'economia globale. Effetti che possono interpellare anche il nostro Paese".

TMNews