CATEGORIE

Arriva "Ralph Spacca Internet", un cartoon tra amicizia e web

sabato 17 novembre 2018
2' di lettura

Roma, (askanews) - Dopo il successo del primo "Ralph Spaccatutto" del 2012, il primo gennaio 2019 arriva al cinema "Ralph Spacca Internet". I due protagonisti amici, Ralph e Vanellope, ormai sono cresciuti e si ritrovano a dover esplorare il gigantesco mondo di Internet alla ricerca di un pezzo di ricambio necessario a salvare "Sugar Rush", il videogioco di Vanellope. Ma nel World Wide Web le cose non fileranno lisce come dovrebbero. I registi Rich Moore, premio Oscar per "Zootropolis" e Phil Johnston, sono arrivati a Roma per presentare in anteprima il film e hanno spiegato di essersi concentrati su un tema universale come l'amicizia, consapevoli che puntare sugli aspetti tecnologici in continuo aggiornamento avrebbe reso subito vecchio il film. "E' la storia di due amici, l'amicizia è una cosa universale, mentre l'Internet di oggi, del 2018 sarà diverso da quello del 2023, noi volevamo una storia universale" ha spiegato Johnston. "E' una storia assolutamente contemporanea - ha aggiunto Moore - a noi non bastava solo parlare dell'amicizia e della sua importanza ma mostrare come un rapporto si può guastare, incontrare problemi, per poi essere ricostruito se ce ne è la volonta". Nella nuova avventura, infatti, cosa strana per un cartoon, si mette in discussione l'amicizia e si mostra come sia difficile lasciar andare l'altro. Nel mondo del web Ralph e Vanellope incontrano tanti personaggi, ci sono moltissime citazioni dall'universo Disney e ha una scena diventata già cult in cui Vanellope si ritrova in mezzo a tutte le Principesse Disney. "Lo so è una sorpresa, tutte le principesse insieme - ha detto il regista - ma ci siamo detti, questo è internet, lo possiamo fare solo in questo film, è un'occasione unica". Alla presentazione c'erano anche molte delle voci italiane, Serena Rossi, Nicoletta Romanoff, Mélusine Ruspoli, Salvatore Aranzulla, lo youtuber Favij e LaSabriGamer: secondo questi ultimi due in particolare il film racconta perfettamente il loro mondo. "E' fatto molto bene, è pieno di riferimenti, c'è anche il fattore videogioco come nel film precedente". E Francesca Michielin, che interpreta "Il mio posto a Slaughter Race", versione italiana del brano In This Place, da lei stessa adattato per i titoli di coda, ha sottolineato l'importanza del messaggio di Ralph 2. "Quando vuoi davvero bene a qualcuno lo devi saper lasciare andare, anche se farlo felice può spesso non coincidere con i propri progetti, è difficile da accettare ma è un bel messaggio del film, a qualsiasi età".

tag

Presidente Messico: bene allentamento dazi su case automobilistiche

Roma, 30 apr. (askanews) - La presidente del Messico, Claudia Sheinbaum, ha accolto con favore l'allentamento dei dazi sulle case automobilistiche da parte del collega statunitense Donald Trump, affermando che si tratta di un passo avanti negli sforzi per evitare una guerra commerciale. "Questa è una buona notizia", ha affermato Sheinbaum, il cui Paese è considerato uno dei più esposti ai dazi sulle importazioni di Trump, nella sua conferenza stampa mattutina.

"Nuovamente c'è un riconoscimento del valore dell'accordo commerciale Messico-Stati Uniti-Canada - ha detto la presidente - ciò che è stato pubblicato a marzo per le aziende automobilistiche aveva già dato al Messico un vantaggio competitivo; da ciò che è stato pubblicato ieri (29 aprile, ndr), ne deriva un ulteriore vantaggio competitivo, quindi è comunque un vantaggio per il nostro Paese. Ovviamente, stiamo ancora cercando maggiori vantaggi e maggiore chiarezza per poter conoscere i vantaggi pubblicati ieri".

"Ieri è uscito il dato sulla crescita del Pil del Paese nel primo trimestre. Ricorderete che stavo per dire, o meglio, le agenzie lo dicevano, tutti lo dicevano, che ci sarebbe stata una caduta o che saremmo entrati in recessione". Invece, ha sottolineato Scheinbaum, "c'è crescita".

"Ovviamente vogliamo di più, però di fronte alla situazione dei dazi, alla situazione di incertezza in cui in tutti questi mesi si è mossa l'economia mondiale a causa del nuovo quadro deciso dal presidente Trump, o imposto dal presidente Trump, questa è una buona notizia".

TMNews

Il museo come opera d'arte, il Correr di Carlo Scarpa

Venezia, 30 apr. (askanews) - Il Museo Correr di Venezia vive della visione allestitiva di Carlo Scarpa, della sua capacità di creare spazi contemporanei all'interno dei quali ospitare capolavori antichi, come il "Cristo morto sostenuto dagli angeli" di Antonello da Messina oppure le due "Dame veneziane" di Carpaccio. Ora, per mettere ancora più in luce il valore degli interventi dell'architetto e la sua eredità verso il futuro del museo, è stata allestita nella Sala delle quattro porte la mostra "Il Correr di Carlo Scarpa".

"Abbiamo cercato - ha detto ad askanews Mariacristina Gribaudi, presidente della Fondazione Musei Civici Venezia - di avere di nuovo Carlo Scarpa tra di noi, che era un uomo visionario, era un uomo ancora totalmente presente. Tutto il museo Correr, il primo e il secondo piano parlano di Carlo Scarpa. Quindi da parte nostra c'è stato proprio questo desiderio di poterlo riportare nel museo e spiegare tutte le attività che ha fatto e il suo modo di pensare, soprattutto alle nuove generazioni".

La mostra propone una restituzione dell'architettura e degli arredi scarpiani del Correr, attraverso fotografie d'epoca dell'Archivio Fotografico MUVE ed esemplari originali degli oggetti di design creati da Scarpa per il museo: vetrine e teche, il famoso cavalletto, supporti, snodi e incastri. Che osservati oggi fanno capire quanto l'allestimento sia esso stesso opera d'arte. "Non è mai un elemento esterno - ha aggiunto la presidente Gribaudi - ma fa parte del museo stesso, fa parte dell'opera, si fonde nell'opera con questa capacità di adattamento che noi troviamo meravigliosa e che proprio emerge in ogni angolo e in ogni sala del Museo Correr".

L'obiettivo del progetto è il recupero filologico mediante restauro o manutenzione di quanto conservato: al primo piano, alcune sale modificate nel tempo, con il ripristino di vari elementi museografici originali; al secondo piano, l'intero apparato allestitivo ancora pressoché integro e, viene da dire, ormai parte essenziale della stessa identità del Correr.

TMNews

Putin riceve il regista americano Oliver Stone

Roma, 30 apr. (askanews) - Il presidente russo Vladimir Putin ha incontrato il regista americano Oliver Stone, da tempo suo simpatizzante, dopo il suo discorso al forum patriottico giovanile "Znanie" a Mosca, dedicato alle imminenti celebrazioni nazionali dell'80esimo anniversario della vittoria dell'Unione Sovietica sulla Germania nazista nella Seconda Guerra Mondiale.

TMNews

Mattarella: "Oggi come ieri le Forze Armate in missione per la pace"

Roma, 30 apr. (askanews) - Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha ricevuto al Quirinale una rappresentanza delle Associazioni Combattentistiche e d'Arma, nella ricorrenza dell'80esimo anniversario della Liberazione.

"La storia delle forze armate è ispirata al servizio del bene comune che trova radice nella Costituzione, i valori di umanità, spirito di servizio e senso del dovere testimoniati con la Resistenza e la Liberazione e oggi testimoniati nelle tante missioni di pace e di stabilità. Oggi come ieri ai nostri militari è affidato da governo e dal Parlamento il compito di proiettare quei valori del tempo in patria e nel mondo con professionalità e umanità. Quasi 8mila militari italiani - soldati, marinai, avieri, carabinieri, finanzieri - sono oggi impegnati in teatri operativi internazionali, volto contemporaneo di quella stessa volontà di contribuire alla costruzione della pace, della libertà e della comprensione tra i popoli che ispirò il 25 aprile", ha detto Mattarella nel corso del suo intervento al Quirinale.

TMNews