CATEGORIE

Newsboys a Roma il 15 giugno, unica tappa in Italia del tour 2018

venerdì 1 giugno 2018
2' di lettura

Roma, (askanews) - Per la prima volta nel nostro paese, i Newsboys hanno scelto Roma come unica tappa italiana del loro tour 2018: la band australiana si esibirà il 15 giugno all'Auditorium CEIZS Italia (Via di Tor Cervara, 34). Per l'occasione l ampia struttura predisporrà un allestimento molto particolare, un imponente scenografia che verrà svelata solo la sera del concerto. Attivi dal 1985 in Australia, i Newsboys hanno fatto la differenza nel panorama internazionale della Christian Music: nel corso degli anni, hanno venduto più di 8 milioni di copie e accumulato 8 certificazioni Gold, 33 successi radiofonici al primo posto, 4 nomination GRAMMY, 2 nomination all'American Music Award e portato a casa svariati Dove Awards. Inoltre, il loro singolo "God's Not Dead", certificato Platinum, è stato in vetta alle classifiche mondiali, ispirando l'omonimo film diretto da Harold Cronk per la Pure Flix nel 2014. Durante il tour, il cantante Michael Tait, il chitarrista Jody Davis, il tastierista Jeff Frankenstein e il batterista Duncan Phillips presenteranno il loro ultimo album, "Love Riot" (letteralmente "Rivoluzione d'Amore"). Alla ricerca del giusto sound per questo nuovo progetto, i Newsboys si sono rivolti a Mark Needham (Imagine Dragons, The Killers, Chris Isaak) e a Zach Hall (Five Knives) e per completare il progetto, hanno fatto affidamento sui produttori Seth Mosley e Mike O'Connor. Il team di Nashville ha un'innata consapevolezza di come far funzionare un pezzo pop e il risultato è un mix pop-rock incredibilmente eclettico che riconferma i Newsboys in una posizione di primo piano nel panorama mondiale della Christian Music. L'evento è prodotto da CEIZS Italia, organizzazione internazionale che, dal 1994, lavora in Italia nella produzione di concerti e manifestazioni culturali a carattere cristiano, indirizzati al pubblico giovanile. Tramite i proventi del concerto CEIZS Italia sostiene l impegno di Compassion, organizzazione internazionale no profit che con l'adozione a distanza garantisce ai bambini cibo, acqua potabile, assistenza medica, istruzione e supporto psicologico. I biglietti sono disponibili sul circuito Ciaotickets.

tag

Terza riunione dei cardinali in Vaticano in vista del Conclave

Città del Vaticano, 24 apr. (askanews) - I cardinali si sono riuniti per la terza volta dopo la morte di Papa Francesco per organizzare i prossimi passi che porteranno al conclave e all'elezione del nuovo Pontefice. Tra i porporati, impegnati nelle prime Congregazioni generali "c'è un'aria di ascolto". Lo ha detto ai giornalisti il card. Giuseppe Versaldi ai giornalisti prima di entrare alla riunione in Vaticano. "Francesco è stato un pontefice coraggioso e vicino alla gente", ha quindi aggiunto.

TMNews

Zelensky in Sudafrica per il rimpatrio dei bimbi rapiti dalla Russia

Pretoria, 24 apr. (askanews) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky è arrivato a Pretoria, da tempo accusata di posizioni filorusse. Questa visita di Zelensky, la sua prima nel continente africano, arriva due mesi dopo il voto senza precedenti del Sudafrica su una risoluzione delle Nazioni Unite che descrive la guerra come "un'invasione totale dell'Ucraina" da parte della Russia e "riafferma il suo impegno" nei confronti dell'"integrità territoriale" del Paese.

"E' importante che ci avviciniamo a una vera pace. Stiamo assicurando che i Paesi del G20 siano coinvolti negli sforzi diplomatici", ha scritto Zelensky sui social al suo arrivo, prima di incontrare il suo omologo sudafricano Cyril Ramaphosa. Ha anche espresso il desiderio di vedere "il Sudafrica partecipare attivamente alla coalizione internazionale per rimpatriare migliaia di bambini rapiti dalla Russia" durante il conflitto.

Si tratta di un'inversione di tendenza sorprendente per un Paese il cui presidente Ramaphosa, durante il vertice dei Brics di ottobre, continuava a definire Mosca un "prezioso alleato e amico". La presidenza sudafricana ha negato qualsiasi cambiamento, descrivendo la visita come "una continuazione degli sforzi per cercare di raggiungere una soluzione pacifica", come è stato "fin dall'inizio", secondo il suo portavoce.

TMNews

Volontari e forze dell'ordine al lavoro per accogliere i fedeli

Città del Vaticano, 24 apr. (askanews) - Volontari e forze dell'ordine al lavoro per accogliere una folla enorme nella Basilica di San Pietro per dare rendere omaggio alla salma di Papa Francesco nel secondo giorno esposizione pubblica della salma, in vista dei funerali del Pontefice che si terranno sabato mattina.

TMNews

Trump contro Zelensky: "Accetta la pace o perderai tutto"

Roma, 24 apr. (askanews) - Sabato saranno nella stessa piazza, per i funerali di papa Francesco in San Pietro ma la distanza tra Volodymyr Zelensky e Donald Trump non potrebbe essere maggiore. Il presidente americano ha annunciato che a Roma ha fissato "molti incontri" ma non sa se riuscirà incontrare il presidente ucraino sostenendo però di avere in tasca un accordo sul conflitto con Mosca, ma ha posto una sorta di ultimatum a Zelensky: "Scelga tra la pace e perdere tutto".

"Penso che la Russia sia pronta, molti dicevano che la Russia voleva andare fino in fondo. E credo che abbiamo un accordo con la Russia. Dobbiamo raggiungere un accordo con Zelensky, pensavo che sarebbe stato più facile trattare con lui. Finora è stato più difficile, ma va bene. Ma credo che abbiamo un accordo con entrambi. Spero che lo facciano" ha detto Trump dallo studio ovale.

Il leader ucraino è stato messo alle strette, gli è stato chiesto di rassegnarsi a perdere parte del suo paese, e cioè, la Crimea, già di fatto nelle mani russe, e accettare l'occupazione russa di 5 regioni a est, in cambio della fine della guerra con Mosca che dura da oltre tre anni.

Il Cremlino ha fatto sapere che le dimissioni Zelensky non rientrano nelle richieste della Russia, ma sui documenti da lui firmati potrebbero sorgere dubbi di legittimità.

Mentre la diplomazia arranca le armi non tacciono, nella notte pesante raid russo su Kiev. Secondo un primo bilancio ci sarebbero almeno 9 morti e 63 feriti. Tra questi anche sei bambini e una donna incinta, trasferiti in ospedale. Dall'altra parte Mosca dichiara di aver intercettato e abbattuto 87 droni ucraini sui suoi territori e sulla Repubblica di Crimea.

Il ministro degli Esteri ucraino Sybiha ha condannato il massiccio attacco della Russia a Kiev dicendo: "Putin mostra disprezzo per sforzi di pace".

TMNews