CATEGORIE

Nissan illumina lo stadio di Amsterdam con mobilità elettrica

sabato 30 giugno 2018
2' di lettura

Milano (askanews) - Nissan illumina la Johan Cruijff Arena di Amsterdam con la mobilità elettrica. A meno di due anni dalla presentazione del progetto, è stato infatti inaugurato il più grande sistema di accumulo di energia d'Europa in un edificio commerciale, realizzato con batterie provenienti da veicoli elettrici sia nuove che di seconda vita, in grado di garantire una durata ancora superiore ai 10 anni. Il sistema di accumulo, che permette di stoccare l'energia prodotta dai 4.200 pannelli solari installati sul tetto dell'Arena, è realizzato con batterie equivalenti di 148 Nissan Leaf, che vengono così inserite in un processo virtuoso di economia circolare. Le unità di conversione d'energia invece sono realizzate da Eaton con cui Nissan ha instaurato una partnership dai traguardi molto ambiziosi, come ha spiegato Francisco Carranza, Ad di Nissan Energy: "Insieme a Eaton abbiamo lanciato una gamma di prodotti utilizzando le batterie delle auto. Si possono realizzare impianti grandi come quello dell'Arena, ma anche soluzioni più piccole, per singoli edifici. Oppure per il mercato residenziale, sempre utilizzando batterie nuove e usate delle Leaf, abbinate al fotovoltaico. Il nostro obiettivo è quello di democratizzare le energie rinnovabili per fare in modo che tutte le macchine e tutte le case siano alimentate con energia rinnovabili e a zero emissioni". L'impianto dell'Arena, dotato di una capacità totale di 3 megawatt e di 2,8 megawattora, fornisce una soluzione di back-up, riducendo l'uso dei vecchi generatori a gasolio, offre un supporto alla rete elettrica di Amsterdam grazie alla capacità di alimentare diverse migliaia di abitazioni e permette di gestire al meglio i picchi energetici che si verificano ad esempio durante i concerti. Il progetto è frutto della collaborazione tra Nissan, Eaton, BAM e The Mobility House, con il sostegno dei fondi Amsterdam Climate and Energy Fund e Interreg.

tag

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews

Zelensky forse non sarà ai funerali di Francesco per "impegni militari"

Kiev, 25 apr. (askanews) - Il presidente ucraino Volodymyr Zelensky annuncia da Kiev che potrebbe non partecipare sabato ai funerali di Papa Francesco a Roma a causa di importanti "impegni militari", ma l'Ucraina sarà "rappresentata adeguatamente" con la presenza di sua moglie la first lady Olena Zelenska e del ministro degli Esteri, Andrij Sybiga.

Zelensky aveva annunciato la sua partecipazione alle esequie, con l'intento anche di incontrare il presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che sta facendo pressione sull'Ucraina perché accetti le condizioni di Mosca per un accordo che ponga fine a oltre tre anni di guerra dall'invasione russa.

"Se non farò in tempo l'Ucraina sarà rappresentata a livello adeguato. Ci saranno il ministro degli Esteri e la First Lady. Per quanto mi riguarda, è importante per me essere qui. Ci sono diversi incontri militari oggi in Ucraina", ha detto Zelensky.

TMNews

Macron con Brigitte rende omaggio alla salma di Papa Francesco

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente francese Emmanuel Macron, accompagnato dalla moglie Brigitte, verso le 18 è arrivato nella basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco. Le immagini di Vatican Media.

TMNews