Rimini, (askanews) - La ripresa dei voli su Asmara direttamente dall'Italia è uno dei primi risultati del piano strategico di Ethiopian Airlines che entro il 2025 punta a raggiungere 120 destinazioni internazionali e a trasportare oltre 22 milioni di passeggeri. Lo ha annunciato dal TTG Travel Experience di Rimini, l'Area manager per l'Italia e Sud Europa di Ethiopian, Bisrat Yared, che, insieme al Sales manager in Italia, Desirée Grech, ha evidenziato la crescita del 24% delle vendite nel nostro Paese nei primi otto mesi del 2018. Francesco Veneziano, vicepresidente commerciale di Distal Group, GSA per Ethiopian in Italia, ha spiegato le ragioni dei risultati ottenuti dalla compagnia aerea, che ha compiuto 70 anni di attività. "La crescita impressionante del mercato italiano è indice del fatto che la nuova gestione di Ethiopian Airlines sta dimostrando di avere una grande qualità negli aeromobili, nei servizi a bordo e la quantità di destinazioni offerte dai voli in partenza da Roma due volte al giorno e da Milano una volta al giorno è di grande interesse per il mercato italiano". La compagnia ha registrato una crescita dei passeggeri del 21% e ha superato, nel 2018 per la prima volta, la soglia dei 10 milioni di passeggeri. "Festeggiamo questi ultimi giorni la riapertura dei voli per Asmara, in Eritrea, un Paese importante nello scenario internazionale africano e soprattutto si tratta di un Paese che conta una comunità importante in Italia per le ovvie ragioni storiche che insieme all'Etiopia fa di quel Corno d'Africa una destinazione importante non solo per i turisti, anche per gli uomini d'affari e per un traffico etnico".
La protesta di Extinction Rebellion a Roma: "Governo delle favole"
Roma, 28 apr. (askanews) - Protesta di Extinction Rebellion davanti al Palazzo dell'Aeronautica Militare a Roma: un c...
TMNews