A Brera apre Red, bistrot libreria omaggio alla storia di Milano

sabato 15 settembre 2018
2' di lettura

Milano (askanews) - Si ispira alle tradizionali case di ringhiera Milanesi Red Brera, il nuovo bistrot libreria aperto nel cuore di Milano, al civico 1 di corso Garibaldi. Uno spazio su due livelli in un edificio dei primi anni del Novecento dove passeggiare tra i libri o sedersi a tavola, con un ballatoio al piano superiore affacciato sulla sala centrale con cucina a vista, ideato dal Gruppo Feltrinelli e sviluppato con Cirfood grazie alla joint venture paritetica FC Retail. Claudio Baitelli amministratore delegato di Fc Retail. "Avevamo voglia di realizzare e sviluppare un Red che fosse un omaggio alla città sotto tanti punti di vista, in primo luogo abbiamo scelto una zona e uno spazio iconico, che salvaguardasse la storia di Milano". All'ingresso spiccano una selezione di libri dedicati a design e architettura, sulla Milano contemporanea, e molti riferimenti alla storia della città. A distinguere questo spazio dagli altri in città è anche il menù: ogni piatto è accompagnato da una citazione letteraria o dall indicazione del romanzo da cui è tratto. Cibo e libro sono interconnessi in uno spazio libero. "Si può vivere per una pausa pranzo, una cena, un aperitivo, le famiglie del quartiere possono portare i figli sabato e domenica o ai laboratori per bambini, gli stranieri di questa zona troveranno molti libri in lingua oltre che quelli che fanno riferimento alla città". Esteso su oltre 350 metri quadri, Red ospita 80 posti a sedere e presenta 11 mila titoli disponibili: il progetto architettonico è firmato da Mori Meana, gli arredi interni da Cargo, di cui è presente anche una selezione di articoli per la casa. "Il nostro lavoro e quello dei nostri librai è essere capaci, fare delle proposte sempre nuove e stimolanti che escano da un percorso mass market e invogliare chi entra anche per motivi diversi rispetto al cibo a comprare o quantomeno a leggere o sfogliare i libri". In occasione della serata di inaugurazione di Red va in scena un happening teatrale del Piccolo Teatro di Milano, che per l'occasione ha scritto e realizzato lo spettacolo "Un avventura chiamata libro" che intreccia storia di Milano, potere della letteratura e legame tra cibo e cultura. Quattro musicisti e cinque giovani attori giocano, leggono, mangiano, si perdono tra le righe di storie amate da generazioni di lettori. Le voci e i gesti rendono vive le pagine di Alda Merini, Carlo Emilio Gadda, Karen Blixen, Giovanni Verga e Federico Garcia Lorca.