Milano (askanews) - La Marina Militare italiana ha diffuso nuove e inedite immagini del relitto della corazzata "Roma". La nave venne affondata, insieme ai cacciatorpediniere "Da Nola" e "Vivaldi", 75 anni fa a Nord della Sardegna a seguito di un attacco aereo tedesco che costò la vita a 1.393 marinai. Grazie all'ausilio della tecnologia a bordo della nave "Vieste", sono stati individuati diversi tronconi del relitto all interno del profondo canyon di Castelsardo, su un fondale particolarmente impervio e roccioso. In luglio e agosto il cacciamine "Vieste" della Marina Militare ha condotto attività di ricerca per rilocalizzare il relitto dell'unità Ammiraglia della Regia Marina. Lo scafo affondato della Corazzata Roma, divenuto sacrario militare e custode delle spoglie dei marinai, era stato infatti già localizzato nel 2012 dopo decenni di ricerche ad oltre 1.200 metri di profondità e a circa 16 miglia dalla costa del Golfo dell'Asinara. Le immagini ad alta risoluzione sono state catturate in tempo reale dal veicolo subacqueo del Vieste che opera ad alte profondità, fino a quote superiori ai 1.500 metri.
Tajani: Regeni? Ad Al-Sisi augurio collaborazione giudiziaria proceda
Il Cairo, 24 apr. (askanews) - "Ho detto che ci auguriamo che la collaborazione giudiziaria possa procedere e si poss...
TMNews