CATEGORIE

"Smallfoot, il mio amico delle nevi", al cinema dal 4 ottobre

sabato 25 agosto 2018
2' di lettura

Roma, (askanews) - La cantante, attrice e conduttrice Lodovica Comello, il tenore, vincitore di X Factor 11 Lorenzo Licitra e la coppia di fidanzatini teenager siciliani conosciuti in rete come Sofì e Luì in arte Me contro Te, sono i doppiatori d eccezione di "Smallfoot - il mio amico delle nevi", la nuova straordinaria avventura animata per tutta la famiglia in uscita nelle sale italiane il 4 ottobre 2018 distribuita da Warner Bros. Pictures. "Smallfoot: il mio amico delle nevi" rivisita la leggenda del Bigfoot con un rovesciamento di prospettiva, quando un giovane e brillante Yeti vuole dimostrare ai suoi simili la presenza di qualcosa che pensava non esistesse: l essere umano. La sua idea sconvolge la comunità di Yeti che si trova di fronte al fatto che potrebbe esserci nel mondo, al di là del loro villaggio innevato, un altra creatura vivente. Una storia nuova di zecca sull'amicizia, il coraggio e la gioia della scoperta. Lodovica Comello dà la voce alla bella yeti Miki, Lorenzo Licitra presta la voce a Migo, un giovane yeti onesto e sincero con un cuore grande quanto i suoi giganteschi piedi blu. Brenda e Thorp sono doppiati dai Me contro Te. Se Thorp è il più brillante del gruppo, Brenda invece è molto occupata con il suo lavoro di show producer. "Smallfoot: il mio amico delle nevi" è diretto da Karey Kirkpatrick, il regista premiato con l Annie Award per "La gang del bosco" e nominato agli Annie per le sceneggiature di "Galline in fuga" e "James e la pesca gigante". Il film è prodotto da Bonne Radford ("Curioso come George"), Glenn Ficarra ("Cicogne in missione", "This is Us") e John Requa ("Cicogne in missione", "This is Us"). I produttori esecutivi sono Nicholas Stoller, Phil Lord, Christopher Miller, Jared Stern, Sergio Pablos e Kirkpatrick. Il team creativo comprende il montatore Peter Ettinger e il compositore Heitor Pereira.

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews