CATEGORIE

Arriva Pigro l'assistente virtuale chiavi in mano per l'helpdesk

sabato 24 novembre 2018
2' di lettura

Milano (askanews) - Assistenti virtuali chiavi in mano per l'helpdesk in grado di rispondere alle domande degli utenti e di affiancare gli operatori per quelle più complesse; è l'innovativo servizio che offre Pigro, una startup italiana che sta completando il Programma di accelerazione di LUISS EnLabs, l'acceleratore d'impresa di LVenture Group. Un nome sigolare che nasce da una celebre citazione di Bill Gates, come spiga Niccolò Magnanini, Ceo di Pigro. "Sceglierò sempre un 'pigro' per fare un lavoro difficile perché troverà il modo più semplice per farlo. Ecco: Pigro è il modo più semplice per convertire i contenuti digitali esistenti in una conversazione. Noi andiamo a utilizzare la knowledge base aziendale, composta da manuale utenti, documenti interni, schede prodotto, contenuti web come base per l'intelligenza artificiale del nostro assistente". Pigro ha sviluppato una tecnologia proprietaria in grado di processare le richieste degli utenti e di estrarre una risposta contestualizzata dai dati esistenti. "Oggi realizzare un assistente virtuale o un cosiddetto chatbot, richiede dai 6 ai 12 mesi di tempo. Pigro automatizza tutto il processo di creazione riducendo questo tempo a tre settimane e sollevando l'azienda da qualsiasi attività che coinvolge le risorse interne". Pigro è un prodotto per aziende di tutte le dimensioni, che vogliono andare ad automatizzare e ridurre l'impatto delle domande ripetitive e ad aumentare l'effficienza dell'help desk. "In particolare ci stiamo ora iniziando a espandere su altri mercati, partiremo dal mercato inglese e infatti sono lieto di annunciare in anteprima che sarà disponibile una versione demo di Pigro in inglese da novembre". L'Intelligenza artificiale di Pigro converte la documentazione esistente in una interfaccia conversazionale interrogabile in linguaggio naturale.

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews