CATEGORIE

L'Italia pronta per il Tempest, caccia europeo di 6a generazione

sabato 14 settembre 2019
2' di lettura

Londra, 11 set. (askanews) - L'industria aerospaziale e della Difesa italiana è pronta per il caccia europeo di sesta generazione "Tempest", destinato a sostituire l'Eurofighter. In occasione del Salone DSEI (Defence & Security Exhibition International) di Londra è stata annunciata la firma di una dichiarazione d'intenti tra aziende italiane e aziende UK per collaborare alle attività relative del caccia di sesta generazione Tempest, firma che segue quella già annunciata ieri a livello governativo. I governi, anche alla luce della storica collaborazione su programmi quali Tornado ed Eurofighter, hanno confermato la volontà di stabilire una solida base industriale per sviluppare le necessarie capacità tecnologiche esprimendo la volontà di fare affidamento sulle rispettive industrie nazionali. Firmatari dell'accordo sono stati per la parte UK: BAE System, Leonardo UK, Roll Royce e MBDA UK. Per l'Italia Leonardo Italia, Elettronica, Avio Aero e MBDA. La manifestazione d'intenti vedrà le parti lavorare insieme per definire un modello di partnership che includa condivisione della conoscenza, definizione del prodotto e sviluppo tecnologico in funzione dello sviluppo congiunto del futuro Combat Air System. A margine della conferenza stampa, Enzo Benigni, presidente e ceo di Elettronica, leader mondiale nei sistemi di autoprotezione delle piattaforme aeree e navali, ha dichiarato: "Elettronica è onorata di essere, in qualità di azienda strategica nazionale, tra i firmatari dello Statement of Intent (SOI) sul Combar air System Tempest che permetterà di mantenere ed accrescere competenze e opportunità per il nostro Paese in un settore così strategico la nostra Azienda privilegia la storica e fruttuosa collaborazione con i partner governativi e industriali firmatari di questo SOI, su programmi analoghi quali Tornado ed in particolare Eurofighter e la sua evoluzione. In tal senso confidiamo che la partnership tra le due nazioni possa evolvere verso un nuovo modello di collaborazione - come evoluzione di quello EFA - nel rispetto delle sovranità tecnologiche nazionali già acquisite, e attraverso una opportuna gestione delle design authorities".

tag

L'omaggio di Trump e Melania alla bara di Papa Francesco a San Pietro

Roma, 26 apr. (askanews) - Il presidente Usa Donald Trump, accompagnato dalla moglie Melania, ha reso omaggio alla bara di Papa Francesco nella basilica di San Pietro poco prima dell'inizio dei funerali. Immagini Vatican Media.

TMNews

L'arrivo di Mattarella e Meloni ai funerali di Papa Francesco

Roma, 26 apr. (askanews) - La premier Giorgia Meloni è arrivata in piazza San Pietro per il funerale di Papa Francesco. Tailleur nero, la premier ha salutato il presidente della Camera Lorenzo Fontana e i vice premier Antonio Tajani e Matteo Salvini. Nelle immagini anche l'arrivo del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sul sagrato di San Pietro, dove si svolgerà la cerimonia. Il Capo dello Stato all'interno nella basilica si è inoltre fermato in raccoglimento per qualche istante davanti alla bara del pontefice.

TMNews

Papa, dal Libano agli Usa: veglie e messe alla vigilia dei funerali

Roma, 26 apr. (askanews) -Immagini da tutto il mondo, con preghiere e veglie per Papa Francesco alla vigilia dei funerali a San Pietro.

Dalla Francia, con i fedeli riuniti a Marsiglia nella Basilica di Notre-Dame de la Garde, agli Stati Uniti, con la messa nella chiesa di St. James a Stoughton, nel Massachusetts; al Libano con le preghiere nella Basilica di Harissa, nel santuario della Chiesa maronita di Nostra Signora, a Nord di Beirut, alla Siria, con la commemorazione nella Chiesa Latina di Aleppo.

E a Buenos Aires, in Argentina, patria del Pontefice, è stato l'obelisco è stato illuminato con un'immagine di Bergoglio accompagnata dalla frase "Pregate per me".

TMNews

Papa, bandiere, foto, sorrisi e maxischermi in Piazza San Pietro

Roma, 26 apr. (askanews) - Bandiere di ogni parte del mondo, maglie dell'Argentina, rosari, cartelloni, foto del Pontefice, preghiere in una Piazza San Pietro gremita per i funerali di Papa Francesco, presieduti dal cardinale Giovanni Battista Re.

Cinque i maxi schermi allestiti in piazza: due sotto al sagrato, altri due ai lati del colonnato, e uno prima di via della Conciliazione.

Nella piazza, poco prima della cerimonia, si respira un'atmosfera di commozione ma anche di serenità e sorrisi, tra canti e applausi per Bergoglio, come fosse una celebrazione gioiosa.

TMNews