CATEGORIE

L'album di Ivan Talarico: "Il mio disco una babele ordinata"

sabato 11 maggio 2019
2' di lettura

Roma, 9 mag. (askanews) - Canzoni leggere come nuvole in un giorno di pioggia, che affrontano con poesia e ironia la realtà che ci circonda. Esce "Un elefante nella stanza" (produzione artistica di Filippo Gatti, per l'etichetta Folkificio) il primo disco di Ivan Talarico, che l'artista spiega così: "Questo disco non parla di cose in particolari, ci sono diversi argomenti: l'escatologia del pesce in scatola, si parla di carote d'amore, di andirivieni blu, ma soprattutto raccoglie 12 canzoni che ho scritto negli ultimi anni e che ho portato in giro per tutta l'Italia. Sono canzoni che hanno vissuto di vita propria. Ora, grazie alla produzione artistica di Filippo Gatti hanno trovato una collocazione all'interno di un disco che sia abbastanza coerente. Il disco è una babele ordinata". Dodici brani che Talarico da anni porta in concerto in tutta Italia, con la sua chitarra, tra teatri, locali, librerie, case. "E' un disco che arriva a 37 anni perché ho fatto altro. Ho fatto teatro e continuo a farlo, ho fatto musiche di scena, colonne sonore, e ho scritto due libri di poesie. Poi sono stato convinto a farlo, anche da una parte dei me che aveva voglia di un progetto discografico, prima o poi". "Utilizzo spesso una chiave ironica di lettura nei miei brani - prosegue - perché è l'unica cosa che è riuscita a salvarmi dal dramma. Prima ero uno scrittore molto serio e peso, poi ho capito che non ne sarei uscito vivo e l'ironia è intervenuta per aiutarmi". "Un elefante nella stanza" viene presentato l'11 maggio con un concerto in band al Monk di Roma. "Il pubblico mi è sempre stato vicino nei concerto, c'è sempre stata una comunicazione diretta. Sono curioso di vedere cosa succede portando una cosa che è più un concerto che uno spettacolo-concerto". Il tour prosegue poi a: San Severo (Fg) 17 maggio; Andria (Bt) 19 maggio; L'Aquila 23 maggio; Fidenza 26 giugno; Casetta Rossa (Roma) 4 luglio; Genova 5 luglio; Cavagnolo (To) 6 luglio; Fidenza (Pr) il 29 agosto.

tag

Macron con Brigitte rende omaggio alla salma di Papa Francesco

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente francese Emmanuel Macron, accompagnato dalla moglie Brigitte, verso le 18 è arrivato nella basilica di San Pietro per rendere omaggio alla salma di Papa Francesco. Le immagini di Vatican Media.

TMNews

Trump verso Roma: incontreremo molti leader stranieri, forse Zelensky

Washington, 25 apr. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la moglie Melania partono per Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco, durante il primo viaggio internazionale del suo secondo mandato. "Incontreremo molti leader stranieri" a margine del funerale, ha detto Trump ai giornalisti fuori dalla Casa Bianca. Anche Zelensky?, chiedono i cronisti. E lui: "Possibile".

"Stiamo partendo per Roma, dove parteciperemo ai funerali di Papa Francesco. Tutti stanno andando e incontreremo molti leader stranieri che vogliono incontrarci", ha dichiarato Trump mentre lasciava la Casa Bianca in elicottero per raggiungere la base di

Andrews, da dove è partito - con circa 40 minuti di ritardo - alla volta di Roma per partecipare domani all'omaggio al Santo

Padre.

"Gli accordi commerciali stanno andando molto bene. Credo che Russia e Ucraina stiano facendo progressi, lo speriamo. Molto fragile", ha aggiunto. Vedrà Zelensky? Gli chiede un giornalista. "É possibile", ha risposto

TMNews

Trump: "Piano dazi va molto bene l'America diventerà molto ricca"

Washington, 25 apr. (askanews) - Donald Trump parla brevemente ai cronisti prima di partire per Roma dove domani parteciperà ai funerali di Papa Francesco. "Il piano dazi va molto bene, renderemo questo paese molto ricco" assicura, e aggiunge di aver parlato "varie volte" con il presidente cinese Xi Jinping.

TMNews

In 150mila per il Papa a San Pietro, e l'alert fa suonare i cellulari

Roma, 25 apr. (askanews) - Più di 150mila persone hanno salutato Papa Francesco, mettendosi in fila e rendendogli omaggio nella Basilica di San Pietro, secondo i dati diffusi dalla sala stampa vaticana. L'imponente afflusso di fedeli in basilica per l'ultimo saluto al Papa, "è stato notato" dai 149 cardinali che hanno già raggiunto Roma per il Conclave e che si sono riuniti nelle Congregazioni generali, ha precisato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.

Intanto il Dipartimento della Protezione civile con l'It-Alert, un messaggio con squillo di allerta ai cittadini sui cellulari, che ha sorpreso se non spaventato molti, ha fatto sapere che Piazza San Pietro avrebbe chiuso al pubblico alle 17. L'accesso alla Basilica resta consentito fino alle 18, e chi sarà dentro potrà rendere ancora omaggio alla salma di Francesco fino alle 19. La bara verrà chiusa alle 20 nel corso di una cerimonia alla quale parteciperanno i cardinali di alto rango.

TMNews