CATEGORIE

Il video di "Non avere paura", il singolo di Tommaso Paradiso

sabato 19 ottobre 2019
2' di lettura

Roma, 17 ott. (askanews) - E' arrivato il video di "Non avere paura", il singolo inedito di Tommaso Paradiso uscito su tutte le piattaforme digitali e in radio a fine settembre. Il brano (su etichetta Island Records) dell'ex Thegiornalisti, è entrato nella top 10 di tutte le classifiche, FIMI/Gfk, Airplay Earone oltre a Spotify, Apple Music, iTunes, e ha già superato 5 milioni di stream su Spotify. Nel video - diretto dagli YouNuts! (Antonio Usbergo e Niccolò Celaia) e prodotto da Antonio Giampaolo per Maestro Production - ci sono cantanti, personalità del cinema e dello spettacolo. Da Fiorello a Fiorella Mannoia, passando per Federico Zampaglione, Francesca Michielin, Jovanotti, Elisa, Enrico Vanzina, Isabella Ferrari, Francesco Mandelli, Tess Masazza, Frank Matano e Cristiano Caccamo: tutti si uniscono a Tommaso Paradiso per cantare, suonare e ballare sulle note del nuovo brano, diventando i protagonisti della visione di una coppia di innamorati. Nel video, infatti, durante un appuntamento romantico un ragazzo lega una benda attorno agli occhi della fidanzata per accompagnarla in un posto misterioso. Sciolto il nodo, con grande meraviglia i due ragazzi, interpretati da Irene Vetere e Mauro Lamentai, vivono un sogno dove immaginano una grande festa con i personaggi che si susseguono. Una fantasia dove l amore prende vita insieme alle parole. Il singolo, scritto da Tommaso Paradiso e prodotto da Dardust, racconta le sensazioni suscitate da una relazione speciale. Una dichiarazione d amore in versi con sonorità pop. Il brano è anche la colonna sonora del trailer della seconda stagione di "Baby", la serie Netflix sulle baby-squillo con Benedetta Porcaroli (Chiara) e Alice Pagani (Ludovica).

tag

Papa, domenica visita dei cardinali alla tomba a Santa Maria Maggiore

Roma, 25 apr. (askanews) -"È stato deciso dal collegio cardinalizio che domenica 27 aprile alle ore 16 verranno tutti i cardinali nella Basilica di Santa Maria Maggiore, varcheranno la Porta Santa, si fermeranno per una preghiera personale alla tomba di Papa Francesco, entreranno nella cappella dove è esposta la Salus Populi Romani e si fermeranno per la preghiera dei secondi vespri della domenica della misericordia. È un evento organizzato dal collegio cardinalizio e dalla Basilica".

Così il cardinale Rolandas Makrickas, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore e che ora diventerà una sorta di custode della tomba di Francesco.

TMNews

25 aprile, Landini: le parole di Mattarella rappresentano tutti noi

Milano, 25 apr. (askanews) - "Le parole del presidente della Repubblica da Genova mi paiono davvero parole di chi rappresenta tutti noi". Lo ha detto il numero uno della Cgil, Maurizio Landini da Milano alla manifestazione per il 25 aprile.

Per Landini Mattarella ha ricordato "in modo molto diretto che oggi è la celebrazione della sconfitta del Fascismo e del Nazismo ed è assolutamente importante che nessuno dimentichi che siamo un paese democratico perché è stato sconfitto il nazismo e il fascismo". "Senza la lotta di liberazione, senza la Resistenza, senza l'impegno di tutti gli antifascisti, ottant'anni di democrazia e di libertà non li avremmo mai avuti", ha detto Landini.

Celebrazioni "sobrie" come è stato chiesto? "Credo che nessuno qui abbia bevuto, quindi non è un problema di essere sobri, sono qui per rafforzare democrazia e libertà che naturalmente non sono mai date una volta per tutte anzi viviamo una situazione di crisi. L'elemento fondamentale che regge una democrazia è il lavoro, il fatto che le persone possano vivere con dignità. Un paese quando il lavoro è precario, non arrivi alla fine del mese e muori sul lavoro, è un paese dove la democrazia e la giustizia sociale sono in crisi".

TMNews

Papa, cardinal Makrickas: così ha scelto la tomba a Santa Maria Maggiore

Roma, 25 apr. (askanews) - Il cardinale Rolandas Makrickas, arciprete della Basilica di Santa Maria Maggiore, che diventerà custode della tomba di Papa Francesco, alla vigilia dei funerali del Pontefice, ha raccontato: "Papa Francesco ha voluto personalmente che la sua tomba fosse in questa Basilica. Il Santo Padre doveva presentare diverse proposte per un intervento presso la Cappella Paolina, e gli ho chiesto se avesse pensato a una sua tomba presso la Basilica, visto che è così legato all'immagine della 'Salus Popoli Romani' e alla devozione mariana, ma in quel momento - era il 13 maggio 2022 - mi disse che i papi devono essere sepolti a San Pietro. Dopo una settimana mi ha chiamato a Santa Marta dicendomi: 'La Madonna mi ha detto: preparati la tomba' e ha aggiunto: 'Sono felice che la Madonna non si sia dimenticata di me', e mi ha chiesto di ricercare un posto per la sua tomba.

"Lui voleva che la tomba parlasse della sua vita, della semplicità, di cose essenziali" e "la pietra del sepolcro è quella ligure, delle sue terre e dei suoi avi" ha aggiunto.

TMNews

Francia, fiori per ricordare la ragazza uccisa nella scuola a Nantes

Nantes, 25 apr. (askanews) - Gli studenti della scuola privata superiore Notre-Dame de Toutes-Aides di Nantes, ovest della Francia - alcuni con un fiore in mano - entrano a scuola, per prendere parte a una manifestazione in ricordo della studentessa uccisa il giorno prima da un 15enne armato di coltello. L'accesso dell'istituto è controllato dalla polizia. Nell'aggressione, avvenuta il 24 aprile verso mezzogiorno, altri tre studenti sono rimasti feriti.

TMNews