CATEGORIE

"Il Cardellino" di Donna Tart arriva al cinema. Ecco il trailer

venerdì 31 maggio 2019
1' di lettura

Roma, 31 mag. (askanews) - "Il Cardellino" arriva sul grande schermo. La Warner Bros e Amazon Studios hanno rilasciato il trailer italiano del film tratto dal romanzo della scrittrice Donna Tartt, vincitrice del premio Pulitzer del 2014. Il film è diretto dal regista John Crowley e ha un cast stellare e multigenerazionale, con Ansel Elgort nel ruolo di Theo Decker e l'attrice premio Oscar Nicole Kidman in quello della Sig.ra Barbour. Theodore "Theo" Decker aveva 13 anni, quando sua madre venne uccisa dallo scoppio di una bomba al Metropolitan Museum of Art. La tragedia cambiò il corso della sua vita, conducendolo in una commovente odissea fatta di dolore e colpevolezza, di reinvenzione e redenzione, e persino di amore. Nel mezzo di tutto ciò, il ragazzo si aggrappa ad un tangibile oggetto di speranza, ricordo di quel giorno...il quadro di un uccellino incatenato al suo trespolo. La sceneggiatura, tratta dal romanzo che è stato per 30 settimane di seguito sulla lista dei libri più venduti del The New York Times, è di Peter Straughan.

tag

Papa, suor Geneviève che rompe il protocollo davanti alla salma

Roma, 25 apr. (askanews) - Un'immagine diventata virale. Suor Genevieve che infrange il protocollo poco dopo la traslazione del corpo del Pontefice nella Basilica di San Pietro, prima dell'apertura ai fedeli, si stacca dalla fila e si mette in un angolo davanti al feretro aperto con il corpo del pontefice a piangere, sostando immobile diversi minuti, con il suo zainetto sulla schiena, lo scorso 23 aprile.

La suora francese 82enne, molto vicina a Bergoglio, lavora a stretto contatto con la comunità LGBTQ. È anche la nipote di Léonie Duquet, una suora francese rapita e uccisa nel 1977 durante la dittatura militare in Argentina.

TMNews

25 aprile,Scurati e Pif in corteo a Milano

Milano, 25 apr. (askanews) - Anche Antonio Scurati, l'autore premio Strega di "M il figlio del secolo", e Pif (Pierfrancesco Diliberto) in corteo per il 25 aprile a Milano.

TMNews

25 aprile, Sala: ha più senso che mai di fronte a pulsioni autoritarie

Milano, 25 apr. (askanews) - "Una giornata estremamente importante, per me ovviamente anche di grande tensione perché voglio che le cose vadano bene, ma sempre meravigliosa": così il sindaco di Milano Beppe Sala al corteo del 25 aprile a Milano. "A volte ci si chiede se abbia ancora senso dopo 80 anni ricordare la Resistenza... sì, ce l'ha perché al di là del nostro paese, è il nostro continente e la nostra cara Europa che adesso è sotto attacco, da autocrazie esterne e anche da qualcuno all'interno che vorrebbe distruggere il sogno democratico europeo. Quindi è importantissimo essere qui oggi".

TMNews

Mattarella: dalle diverse Resistenze nacque idea di Europa dei popoli

Genova, 25 apr. (askanews) - "Anche dalle diverse Resistenze nacque l'idea dell'Europa dei popoli, oggi incarnata dalla sovranità popolare espressa dal Parlamento di Strasburgo. Furono esponenti antifascisti coloro che elaborarono l'idea d'Europa unita, contro la tragedia dei nazionalismi che avevano scatenato le guerre civili europee". Lo ha ricordato il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel discorso a Genova per l'80esimo anniversario della Liberazione.

Il capo dello Stato ha citato "un nome per tutti qui a Genova, quello di Luciano Bolis, esponente del Partito d'Azione, orrendamente torturato dalle Brigate nere nel febbraio 1945, miracolosamente sopravvissuto. Medaglia d'argento al valor militare, riposa ora a Ventotene, accanto ad Altiero Spinelli".

TMNews