CATEGORIE

Roma, le immagini dentro lo stabile sgomberato a Primavalle

domenica 21 luglio 2019
2' di lettura

Roma, 15 lug. (askanews) - Un luogo ormai abbandonato, così appare dopo lo sgombero l'ex istituto agrario Don Calabria a via Cardinal Capranica nel quartiere romano di Primavalle. Copertoni, rifiuti, bombole di gas, arredi di fortuna: i resti di un luogo abbandonato in fretta e furia. Lo stabile, di proprietà del comune di Roma, era occupato da 19 anni da persone originarie di Primavalle, italiani di origine straniera e immigrati. La scuola sarebbe stata inaugurata nel 1985 e chiusa un decennio dopo per mancanza di iscrizioni. Lo schieramento di forze dell'ordine è iniziato attorno all'una di notte. Centinaia di attivisti sono giunti nel corso della mattinata a Primavalle per contestare lo sgombero che però è stato portato a termine. Molti occupanti sono andati via ordinatamente chi in silenzio, chi in lacrime. "Sulle esigene abitative vostre si ragionerà dopo", ha detto un poliziotto al megafono. Christian Raimo, assessore alla Cultura del III Municipio a Roma, insieme all'ex parlamentare Stefano Fassina e al consigliere regionale di Democrazia solidale Paolo Ciani avevano provato a trattare. "Non c'è stato niente da fare", ha commentato Raimo. "Avevo promosso con altri consiglieri un documento sottoscritto da oltre 20 consiglieri, inviato al Prefetto, in cui chiedevamo la sospensione di sgomberi senza alternativa", ha commentato Ciani. "Oggi alle famiglie sono state dette cose confuse ed è stata proposta mezz'ora per decidere. Mi pare evidente che la decisione presa fosse un'altra", ha detto l'esponente Demos, che ha definito l'esito "l'epilogo peggiore". "Nessuna tolleranza e nessuno sconto ai violenti che occupano, incendiano e attaccano le Forze dell Ordine", ha commentato nel corso dello sgombero il ministro dell'Interno Matteo Salvini. "Lo stabile è pericolante, immigrati e centri sociali che fanno le barricate mettono a rischio l incolumità di donne e bambini. I cittadini romani e gli italiani meritano legalità. Stiamo recuperando anni di assenza".

tag

25 aprile, il Tempio di Venere di Roma con la bandiera italiana

Roma, 25 apr. (askanews) - Il Tempio di Venere in Roma con la bandiera italiana, in occasione delle celebrazioni per il 25 aprile. Le immagini sono state diffuse dal Ministero della Cultura.

TMNews

Orban e poi Starmer hanno incontrato Meloni a Palazzo Chigi

Roma, 25 apr. (askanews) - Circa un'ora di incontro a Palazzo Chigi tra la presidente del Consiglio Giorgia Meloni e il premier ungherese Viktor Orban. Si è trattato, viene spiegato, di una "visita di cortesia": Orban è a Roma per partecipare al funerale del papa.

Dopo Orban a Palazzo Chigi è arrivato anche il primo ministro britannico Keir Starmer. Anche per lui, hanno spiegato, è stata una "visita di cortesia", dato che sabato sarà tra i partecipanti delle esequie papali.

TMNews

Incontro Putin-Witkoff per Mosca "ha avvicinato posizioni Usa-Russia"

Mosca, 25 apr. (askanews) - Nelle immagini trasmesse dalla televisione di Stato russa, Vladimir Putin incontra al Cremlino l'inviato statunitense Steve Witkoff. Durato circa tre ore, questo è il loro quarto incontro in Russia da quando Donald Trump ha rilanciato le relazioni bilaterali a febbraio per trovare una soluzione al conflitto in Ucraina.

Secondo il consigliere del Cremlino, Yury Ushakov, l'incontro tra Putin e Witkoff ha aiutato ad avvicinare le posizioni di Russia e Usa. "In conformità con l'accordo raggiunto tra i presidenti di Russia e Stati uniti, un dialogo russo-statunitense produttivo a vari livelli continuerà a essere svolto nella modalità più attiva" ha detto Ushakov ai giornalisti, secondo quanto riportano i media russi.

"Questa conversazione - ha continuato - ha reso possibile avvicinare ulteriormente le posizioni di Russia e Stati uniti non solo sull'Ucraina, ma anche su numerose altre questioni internazionali".

TMNews

A San Pietro anche presidente libanese Aoun, brasiliano Lula e Orban

Roma, 25 apr. (askanews) - Il presidente libanese Joseph Aoun, il collega brasiliano Luiz Inàcio Lula da Silva, il presidente lituano Gitanas Nauseda e il primo ministro ungherese Viktor Orbàn hanno reso omaggio alla salma di Papa Francesco esposta nella Basilica di San Pietro. I funerali del pontefice, a cui parteciperanno numerosi leader mondiali, si tengono sabato 26 aprile alle 10.

TMNews