CATEGORIE

Salvini battezza "Internazionale sovranista": Saremo primo gruppo

sabato 13 aprile 2019
2' di lettura

Milano, 8 apr. (askanews) - "Oggi è una bellissima giornata, e contiamo di essere il primo movimento politico al Parlamento europeo". Matteo Salvini si pone alla guida dei sovranisti europei, in vista delle elezioni di maggio; o almeno di quei sovranisti convenuti a incontrarlo all'hotel Gallia di Milano, ovvero Jorg Meuthen, portavoce dei tedeschi di Afd, Olli Kotro del Partito dei veri finlandesi, Anders Vistisen del Partito Popolare danese. Il programma è generico, non si chiede l'uscita dall'Europa - del resto lo spettacolo Brexit al momento non lo consiglia - né dall'euro; ma si punta sull'identità. "Comincia un sogno. L'Europa per qualcuno si era trasformata in un incubo, pensiamo alla Grecia, pensiamo a quello che accade a Parigi, pensiamo alla disoccupazione in Italia; lavoro, famiglia, ambiente, sicurezza, diritti" ha detto Salvini ai giornalisti. "Nell'Europa non torneranno fortunatamente comunismo, fascismo, nazismo, estremismo, gli orrori del passato. Il pericolo è l'estremismo islamico e il fanatismo islamico; difesa dei confini significa anche difesa dell'identità della storia della cultura della tradizione e la riscoperta con orgoglio della cultura e delle tradizioni giudaico cristiane dell'Europa che chi governa l'Europa ha negato. Per farla molto semplice la Turchia in Europa, con la Lega e questa famiglia al governo, non entrerà mai". Mancano a Milano i gruppi più forti: il Rassemblement national di Marine Le Pen, il partito di governo ungherese Fidesz di Viktor Orban, il partito di governo polacco Diritto e Giustizia. Da vedere se il leader della Lega riuscirà a metterli tutti insieme in maggio come vorrebbe, una settimana prima del voto. "Parleremo con gli ungheresi, con gli spagnoli, con i polacchi. Oggi parte un nucleo, l'obbiettivo è di coinvolgere tutti ed essere la prima famiglia politica in Europa" E la maggioranza? Anche questa tutta da vedere. "Sicuramente non governremo mai coi socialisti. I popolari decidano cosa vogliono fare, se vogliono continuare a inciuciare coi socialisti, coi verdi, coi liberali facciano. Poi vedremo i numeri eh, tutto passa dai numeri". Attualmente gli ungheresi di Fidesz a Strasburgo siedono nel gruppo dei Popolari, sebbene congelati; mentre la tedesca AfD siede con i Cinquestelle nel gruppo Europa per la Libertà e la Democrazia Diretta, la Lega e il partito di Le Pen siedono nel gruppo euroscettico Europa per le Nazioni e la Libertà.

tag

Conclave, la prima fumata è nera: non c'è ancora un nuovo Papa

Città del Vaticano, 7 mag. (askanews) - E' nera la prima fumata del Conclave nella Cappella Sistina in Vaticano, dove i cardinali sono riuniti dalle 17:43 di oggi pomeriggio per eleggere il nuovo Papa. Con un ritardo di circa un'ora e mezza rispetto all'orario previsto, e ben tre ore e un quarto dopo l'extra omnes che segnala la chiusura delle porte della cappella per l'inizio del conclave, dal comignolo è uscito il fumo nero per alcuni minuti.

Non c'è, quindi, ancora una intesa per il nuovo Pontefice. Una nuova fumata è prevista domani in mattinata,quando le votazioni inizieranno ad essere quattro. Due alla mattina e due nel pomeriggio.

TMNews

Germania, il nuovo governo annuncia: "Respingeremo più migranti"

Berlino, 7 mag. (askanews) - Il nuovo governo tedesco guidato dal cancelliere Friedrich Merz, del partito conservatore Cdu, ha subito ordinato alla polizia di frontiera di respingere i migranti privi di documenti, compresi i richiedenti asilo: il ministro degli Interni Alexander Dobrindt ha dichiarato di aver emesso un ordine "per garantire che la polizia possa effettuare tali respingimenti", aggiungendo che saranno fatte eccezioni per "gruppi vulnerabili", tra cui donne incinte e bambini. Dobrindrt ha anche annunciato che la direttiva orale trasmessa nel 2015 ai vertici della polizia affinché non procedesse al respingimento di richiedenti asilo sarà revocata immediatamente.

TMNews

Trump chiede a India e Pakistan di "fermare" gli scontri

Washington, 7 mag. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump chiede a India e Pakistan di porre fine agli scontri di confine nella zona del Kashmir tra i due Paesi, dotati entrambi di armi nucleari. "Voglio vederli finire", ha dichiarato Trump alla Casa Bianca, aggiungendo: "Andiamo molto d'accordo con entrambi i Paesi, abbiamo buoni rapporti con entrambi, e voglio che finisca. E se posso fare qualcosa per aiutare, ci sarò". Si tratta delle peggiori violenze tra i due paesi degli ultimi vent'anni.

TMNews

Habemus puppy: il cane Romeo vestito da papa fa sorridere

Roma, 7 mag. (askanews) - Vestito con un costume da papa, Romeo, un barboncino nero, attende pazientemente in grembo alla sua padrona in un ristorante vicino alla Città del Vaticano, mentre inizia il conclave per scegliere un nuovo leader spirituale per gli 1,4 miliardi di cattolici del mondo. Dopo aver sistemato il costume di Romeo, la proprietaria Marilys Pineiro, di New York, spiega: "Sono cattolica, sono stata cresciuta come cattolica, amo la Chiesa" e "non sono mai stata a un conclave prima, quindi ho deciso di venire e lo porto ovunque con me". Un Habemus puppy che fa sorridere i passanti.

TMNews