CATEGORIE

"Natale a Pavana" di Francesco Guccini: ecco il videoclip

sabato 30 novembre 2019
2' di lettura

Roma, 25 nov. (askanews) - È disponibile su YouTube il videoclip di Natale a Pavana, l inedito di Francesco Guccini contenuto in Note di Viaggio - capitolo 1: venite avanti , la prima parte della raccolta delle più belle e indimenticabili canzoni del Maestro interamente prodotta e arrangiata da Mauro Pagani e interpretate dalle grandi voci della musica italiana. Il brano è una poesia in dialetto scritta dal cantautore e messa in musica da Pagani, che racconta la nostalgia dei ricordi della sua infanzia a Pavana legati al Natale in famiglia. Nel videoclip si susseguono le immagini dell inverno a Pavana, in un suggestivo bianco e nero, viste con gli occhi sognanti di un Guccini bambino. Un viaggio tra i ricordi, che fa assaporare la tenera nostalgia delle feste di Natale di tanti anni fa passate con la famiglia e gli affetti più cari. I creativi di Nubifilm studio ripescano nella memoria, fondendo le immagini di un giovane Guccini con i frame della registrazione del pezzo con Mauro Pagani, e con i momenti di convivialità nella storica trattoria bolognese Da Vito. Note di Viaggio è uscito il 15 novembre per BMG, e ha debuttato direttamente in vetta alla classifica FIMI//Gfk degli album più venduti della settimana, e al primo posto della classifica vinili. Un progetto straordinario che non vuole essere celebrativo, ma guarda al futuro attraverso le canzoni del Maestro, e che contiene le interpretazioni di Elisa (Auschwitz), Ligabue (Incontro), Carmen Consoli (Scirocco), Giuliano Sangiorgi (Stelle), Nina Zilli (Tango per due), Brunori Sas (Vorrei), Malika Ayane (Canzone quasi d amore), Francesco Gabbani (Quattro stracci), Samuele Bersani e Luca Carboni (Canzone delle osterie di fuori porta), Margherita Vicario (Noi non ci saremo), Manuel Agnelli e Mauro Pagani (L avvelenata). Interamente realizzato nello storico studio Officine Meccaniche di Milano, l'album è il primo capitolo di un progetto che si completerà nel 2020.

tag

Trump verso Roma: incontreremo molti leader stranieri, forse Zelensky

Washington, 25 apr. (askanews) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e la moglie Melania partono per Roma per partecipare ai funerali di Papa Francesco, durante il primo viaggio internazionale del suo secondo mandato. "Incontreremo molti leader stranieri" a margine del funerale, ha detto Trump ai giornalisti fuori dalla Casa Bianca. Anche Zelensky?, chiedono i cronisti. E lui: "Possibile".

"Stiamo partendo per Roma, dove parteciperemo ai funerali di Papa Francesco. Tutti stanno andando e incontreremo molti leader stranieri che vogliono incontrarci", ha dichiarato Trump mentre lasciava la Casa Bianca in elicottero per raggiungere la base di

Andrews, da dove è partito - con circa 40 minuti di ritardo - alla volta di Roma per partecipare domani all'omaggio al Santo

Padre.

"Gli accordi commerciali stanno andando molto bene. Credo che Russia e Ucraina stiano facendo progressi, lo speriamo. Molto fragile", ha aggiunto. Vedrà Zelensky? Gli chiede un giornalista. "É possibile", ha risposto

TMNews

Trump: "Piano dazi va molto bene l'America diventerà molto ricca"

Washington, 25 apr. (askanews) - Donald Trump parla brevemente ai cronisti prima di partire per Roma dove domani parteciperà ai funerali di Papa Francesco. "Il piano dazi va molto bene, renderemo questo paese molto ricco" assicura, e aggiunge di aver parlato "varie volte" con il presidente cinese Xi Jinping.

TMNews

In 150mila per il Papa a San Pietro, e l'alert fa suonare i cellulari

Roma, 25 apr. (askanews) - Più di 150mila persone hanno salutato Papa Francesco, mettendosi in fila e rendendogli omaggio nella Basilica di San Pietro, secondo i dati diffusi dalla sala stampa vaticana. L'imponente afflusso di fedeli in basilica per l'ultimo saluto al Papa, "è stato notato" dai 149 cardinali che hanno già raggiunto Roma per il Conclave e che si sono riuniti nelle Congregazioni generali, ha precisato il direttore della Sala Stampa della Santa Sede, Matteo Bruni.

Intanto il Dipartimento della Protezione civile con l'It-Alert, un messaggio con squillo di allerta ai cittadini sui cellulari, che ha sorpreso se non spaventato molti, ha fatto sapere che Piazza San Pietro avrebbe chiuso al pubblico alle 17. L'accesso alla Basilica resta consentito fino alle 18, e chi sarà dentro potrà rendere ancora omaggio alla salma di Francesco fino alle 19. La bara verrà chiusa alle 20 nel corso di una cerimonia alla quale parteciperanno i cardinali di alto rango.

TMNews

25 aprile, Milano sotto il sole: corteo in festa lungo corso Matteotti

Milano, 25 apr. (askanews) - "Sobri domani" recita un cartello al corteo per gli 80 anni della Liberazione dal Nazifascismo: questo 25 aprile affiancato al lutto papale e a tante polemiche alla fine è scorso, nella manifestazione nazionale di Milano, come una giornata di festa aiutata da un gran sole primaverile. Le immagini del corteo lungo Corso Matteotti.

TMNews