CATEGORIE

Aspirante trader? Ecco il vademecum per chi comincia

di Marco Scotti giovedì 28 febbraio 2019

3' di lettura

Il 90% degli aspiranti trader non ha specifiche competenze finanziarie, ma viene attratta dal trading online da aggressive pubblicità, da amici o conoscenti che esagerano le loro performance, da un “sentito dire” che fa di questa attività un mito. Un mito che, se concretizzato, potrebbe essere in grado di sostituirsi a un lavoro che non soddisfa o di fornire una cospicua integrazione del reddito.  Il percorso che quindi il trader aspirante e neofita è questo: raccoglie informazioni da amici, girando su Internet, leggendo qualche libro pescato a caso, poi va sul sito di un broker “che gli piace”, apre un conto con pochi soldi, scarica la piattaforma e nella stessa giornata effettua uno o più ordini. Così, senza sapere bene perché, senza avere chiaro come si sceglie un titolo su cui investire. A volte il caso lo aiuta, il più delle volte nel giro di breve tempo lo punisce e i soldi si volatilizzano. Chiude quindi il conto o lo abbandona, e inizia a seguire qualche corso o a leggere altri libri. La prima domanda che poniamo all’aspirante trader è questa: perché non invertire questo percorso perdente? Perché non studiare prima e iniziare a operare dopo aver studiato, invece di fare il contrario rimettendoci dei soldi? Quando acquistate una lavatrice o un televisore nuovo, non solo sicuramente perdete le notti su Internet o i giorni nei negozi per scegliere il modello migliore, ma una volta acquistato investite almeno qualche ora del vostro tempo per studiare il libretto delle istruzioni. La seconda domanda è: perché a una cosa così importante come gestire e proteggere i vostri soldi – da cui spesso dipende il vostro futuro e quello della vostra famiglia – non dedicate la stessa attenzione? Fatta questa premessa, arriviamo al punto. Per fare trading online bisogna studiare. Tanto, continuamente e con attenzione. La formazione è quindi fondamentale. Perché è così importante? Semplice: quando siete davanti alla vostra nuova fiammante piattaforma operativa, cosa fate? Come scegliete i titoli su cui investire? Perché quei titoli e non altri? E con che tempistica, con quali obiettivi a breve, medio e lungo termine, con quale strategia? Sulla base di quale profilo di rischio, di quali competenze? E soprattutto, avete un piano B finanziario nel caso in cui i vostri investimenti non dovessero andare a buon fine? Leggi i 5 Pilastri della Formazione nel Trading Online IL PERCORSO PROPOSTO DA BINCK Da che parte iniziare a studiare, quindi? Una buona base di partenza sono sempre i libri, in particolare i manuali di analisi tecnica. Ve ne sono molti introduttivi, ma le “bibbie” sono sostanzialmente due: “Analisi tecnica dei mercati finanziari” di John J. Murphy e “Analisi tecnica dei mercati finanziari” di Martin J. Pring. Con una prima infarinatura di analisi tecnica, potete iniziare a frequentare i corsi di base, pensati proprio per gli aspiranti trader. Binck, in questo caso, ha ideato un percorso formativo gratuito che parte dal sito www.simulatoreditrading.it, passando dai webinar (ovvero seminari via web) per concretizzarsi poi nelle dieci tappe del Roadshow didattico che attualmente sta attraversando l'Italia. Attraverso il Simulatore è possibile iniziare a fare pratica sui mercati senza rischi, senza contare la possibilità di rendersi conto del funzionamento di una piattaforma operativa.Con i webinar, poi, è possibile seguire pillole formative su argomenti specifici tenute da relatori esperti, trader e analisti finanziari che svolgono da anni l'attività di formatori e sono in gradi di supportarvi nei primi passi in questo mondo. Infine, le tappe del Roadshow sono un'occasione unica per apprendere dal vivo i consigli e le strategie di relatori esperti che da molti anni operano sui mercati. In queste tappe, inoltre, vengono presentati i concetti fondamentali della finanza e del comportamento efficace del trader attraverso la Cinefinanza, ovvero spezzoni di film di argomento finanziario commentati e analizzati nei loro meccanismi tecnici. Un modo non solo per divertirsi ma per fissare e memorizzare meglio concetti non sempre di immediata percezione. Guarda la guida gratuita al trading online in video pillole per principianti

Determinazione e rinascita Federico Pregheffi: da consulente di vendita a imprenditore di riferimento nel settore del trading

Trading Il nuovo software diventato virale su Tik Tok di Luca Marani

Assedio Coronavirus, la "lista della morte": così si sceglie chi salvare, il vademecum per gli operatori

tag

Federico Pregheffi: da consulente di vendita a imprenditore di riferimento nel settore del trading

Francesco Fredella

Il nuovo software diventato virale su Tik Tok di Luca Marani

Rudi Cifarelli

Coronavirus, la "lista della morte": così si sceglie chi salvare, il vademecum per gli operatori

Azzurra Barbuto

L’importanza della formazione per il trading

Marco Scotti

Unicredit, via libera condizionato dal Cdm per Ops su Bpm

Il Consiglio dei ministri ha deliberato di esercitare, a tutela di interessi strategici per la sicurezza nazionale, i po...

Prima denunciano le incertezze causate dai dazi. Poi tirano fuori stime al millimetro sui loro effetti

Fermi tutti. Fino ad oggi le principali istituzioni finanziarie ci hanno spiegato che la guerra dei dazi, in parte attua...
Sandro Iacometti

Ecco come il gas può accelerare la transizione green

A differenza di quanto una certa vulgata tende a raccontare, in Italia – come in Europa e nel mondo – si con...
Luigi Merano

Giorgetti a Sechi: "Il nemico di Trump è la Cina. Italia, upgrade importante"

Si è tenuto ieri a Roma, nel Tempio di Vibia Sabina e Adriano nella sede della Camera di Commercio, il secondo ev...
Mario Sechi