
Migranti, Del Debbio e Molinari smontano la sinistra: "Quanti soldi abbiamo buttato per ingrassare le cooperative"

"Quello che ha fatto questo governo è stato cercare di smantellare fin dall'inizio il sistema dell'accoglienza diffusa". Riccardo Molinari della Lega commenta in studio a 4 di Sera, su Rete 4, la notizia della protesta dei residenti di Cremezzano, piccolo centro in provincia di Brescia, che ha detto no all'accoglienza di 40 migranti (ma potrebbero salire a 70) su una popolazione totale di 300 anime.
"Siamo contrari all’apertura del Cas - ha dichiarato al Giornale di Brescia il sindaco di San Paolo, Alberto Pedretti, dicendosi favorevole alla raccolta firme -. In collaborazione con i cittadini, stiamo facendo di tutto per evitare che il centro venga collocato nel cuore della frazione, davanti alla chiesa e all'oratorio. Inoltre, nei pressi della struttura ci sono alloggi comunali e case popolari che accolgono diverse etnie già con un equilibrio precario, visti gli interventi della Polizia locale e dei carabinieri abbastanza frequenti, oltre alla fermata bus per i ragazzi".
"Abbiamo un'idea diametralmente opposta a quella della rappresentante di Rifondazione comunista - sottolinea Molinari -, secondo noi l'accoglienza diffusa ha creato solo disastri, ha fatto sperperare un sacco di soldi per ingrassare le cooperative e non integrare migranti che non avevano diritto a restare in Italia".
"Molto spesso - continua il leghista - i famosi 35 euro al giorno venivano elargiti alle cooperative, i famosi Cas che nascevano come funghi ("4,7 miliardi", puntualizza Paolo Del Debbio, ndr) per fare corsi di integrazione ai richiedenti asilo. Cioè non persone che avevano diritto a restare qua ma che erano in attesa di sapere se avevano quel diritto. Questo governo quel sistema lo ha smantellato. Oggi c'è una rete di Comuni, Sai, nella quale i 35 euro vanno ma soltanto ai migranti che hanno ottenuto il permesso di soggiorno e quindi vengono inseriti in percorsi di accoglienza".
"Un paese dice no agli immigrati"
— 4 di sera (@4disera) November 1, 2024
Riccardo Molinari: "L'accoglienza diffusa ha solo creato dei disastri"
Ne stiamo parlando ora a #4disera in diretta su #rete4 e in streaming su Mediaset Infinity pic.twitter.com/mxFqgri6w7
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
