CATEGORIE

Reddito di cittadinanza e migranti, truffa da 1,6 milioni a Torino: chi sono i due furbetti

lunedì 15 luglio 2024

1' di lettura

I militari della Guardia di finanza di Torino, hanno eseguito un sequestro 'anticipato' di beni per un valore complessivo di circa 1,6 milioni di euro, disposto dal Tribunale di Torino nei confronti di due coniugi, un 50enne egiziano e una 37enne rumena, ritenuti responsabili di associazione per delinquere finalizzata all'ingresso e alla permanenza illegale nel territorio dello Stato oltreché di truffe ai danni di Enti pubblici.

Secondo l'accusa, avvalendosi di soggetti terzi e di società di comodo, i due avrebbero prodotto false attestazioni per percepire il reddito di cittadinanza, usufruire di indennità di maternità o Naspi e richieste di rinnovo o rilascio di permessi di soggiorno per persone non aventi diritto.

Le indagini hanno riguardato anche componenti del nucleo familiare consentendo ai militari di rilevare una significativa disponibilità di beni, a fronte degli esigui redditi dichiarati negli ultimi 7 anni. Alla luce degli accertamenti il Tribunale di Torino ha disposto il sequestro di 32 unità immobiliari, di quote di due società, di una ditta individuale e di 10 rapporti finanziari, dal valore complessivo di circa 1,6 milioni. 

sinistra di piazza 25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

Squadristi rossi 25 aprile, "fuori i fascisti dal quartiere": assalto alla sede di FdI a Torino

Nel Torinese Torino, giovani fidanzati uccisi dal vicino di casa con un coltello da sub

tag

25 aprile tra odio rosso e "Kefiah"

25 aprile, "fuori i fascisti dal quartiere": assalto alla sede di FdI a Torino

Torino, giovani fidanzati uccisi dal vicino di casa con un coltello da sub

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

Luigi Brugnaro e poi la foto del maiale: l'ultimo orrore islamico

Attacco a Luigi Brugnaro. Non è passato inosservato il post social dell'Imam Arif Mahmud in cui accanto alla ...

Albania, via libera dall'Onu al piano britannico ispirato all'Italia: cosa cambia

L'Onu segue l'esempio dell'Unione europea e dà il suo benestare ai trasferimenti in Paesi terzi dei m...

Papa Francesco, l'agenda sull'immigrazione? Appiattita su quella delle Ong

Non siamo (e nemmeno amiamo) quel tipo di liberali che pretenderebbero di spiegare alla Chiesa ciò che essa debba...
Daniele Capezzone

Albania, colpo delle toghe: chi decidono di portare da noi

La magistratura di nuovo contro i Centri in Albania. La Corte d’Appello di Roma interviene sull’operazione o...
Andrea Valle