
Sbarchi di migranti in calo del 60% nel 2024. Foti: "I numeri mettono a tacere i detrattori"

Sono 25.345 i migranti sbarcati sulle coste italiane tra il 1 gennaio e il 28 giugno del 2024. L'anno scorso, nello stesso periodo, erano stati 62.364, mentre nel 2022 erano 27.346. Rispetto all'anno scorso i numeri si sono ridotti di quasi il 60% (-59,4). Questi i numeri riportati sul cruscotto statistico del ministero dell'Interno.
La nazionalità più dichiarata al momento dello sbarco quest'anno è quella del Bangladesh con 5.382, seguono Siria (3.692), Tunisia (3.219), Guinea (2.001) ed Egitto (1.591). I minori non accompagnati sono stati 3.382, rispetto ai 18.820 del 2023 e ai 14.044 del 2022.
Soddisfazione dal fronte della maggioranza di governo e in particolare da Fratelli d'Italia. "Le politiche del governo Meloni sui flussi migratori cominciano a fornire importanti risposte concrete con la diminuzione del 60% degli sbarchi nei primi sei mesi di quest'anno, rispetto allo stesso periodo del 2023. I soliti detrattori che si crogiolavano sui fantomatici aumenti degli sbarchi, vengono ancora una volta messi a tacere con la realtà dei numeri", sottolinea Tommaso Foti, capogruppo di FdI alla Camera, che tira in ballo le opposizioni e la sinistra.
"I dati forniti dal Viminale dicono anche che il dato circa gli sbarchi è più basso rispetto allo stesso periodo di riferimento dell'anno 2022", prosegue nel suo ragionamento il capogruppo. "Credibilità a livello internazionale e - sottolinea ancora il parlamentare FdI - capacità di offrire una visione ad ampio raggio sui flussi migratori col coinvolgimento delle nazioni africani che punti sul loro sviluppo: le nuove linee lanciate con Fratelli d'Italia al governo si dimostrano concrete ed efficaci".
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
