
Ocean Viking sbarca in Francia, zona off-limits e riprese vietate: cosa nascondono?

La ong al centro del caos, dello scontro diplomatico deflagrato tra Italia e Francia, ha attraccato al porto di Tolone. Si parla della Ocean Viking, il natante respinto dall'Italia e di cui si è fatta carico la Francia, sospendendo però per ripicca l'applicazione degli accordi sulla redistribuzione dei migranti e invitando gli altri Paesi europei a farlo.
A bordo, 230 immigrati. L'attracco a Tolone dopo un lungo braccio di ferro tra Italia e Francia. Ora, si apprende, i migranti seguiranno un percorso in tre fasi: prima "la valutazione sanitaria", poi il trasferimento verso la penisola di Giens, dove resteranno mentre avverrà "l'esame delle domande di asilo con procedura accelerata". Questo è quanto riferisce il prefetto Evence Richard, il quale precisa che nell'operazione, tra agenti e personale medico, sono coinvolte quasi 600 persone.
La Ocean Viking, nave di Sos Méditerranée, a bordo anche 57 bambini, ha accostato nel porto di Tolone esattamente alle 8.42. L'approdo è avvenuto nella zona militare che è inaccessibile anche ai giornalisti. Le immagini dell'arrivo della nave rossa, scortata da imbarcazioni militari francesi e da un elicottero, sono riprese da lontano dalle telecamere delle tv francesi. Insomma, una zona off-limits, immagini vietate. Cos'hanno da nascondere i francesi?
Dai blog

Un santuario alpino sospeso nel tempo e nello spazio
