
Dritto e Rovescio, il dramma di Silvia: "Sapete come mi risponde la polizia?", com'è costretta a vivere dagli immigrati

Tra i temi principali al centro della puntata di Dritto e Rovescio, in programma giovedì 3 febbraio su Rete 4, anche il tema dell'immigrazione e della sicurezza, spesso collegati tra loro. Come al solito al timone del talk di attualità Paolo Del Debbio che guiderà i numerosi ospiti nei tanti dibattiti. Ha colpito la testimonianza di una signora milanese, Silvia, che ha comprato casa a Via Padova a Milano, strada conosciuta per le molte intemperanze notturne e non.
Un atto di accusa anche ai responsabili della sicurezza come le forze dell'ordine. La signora in questione ha raccontato il suo problema di quiete inesistente e di pericolo imminente sotto casa sua con un locale notturno aperto fino alle cinque in cui accadono sempre risse, di fronte un centro di accoglienza e a pochi isolati un campo rom.
"Lo rispetto come criminale nazista". Orrore in diretta tv contro Matteo Bassetti: oltre ogni limite, chi è la bestia | Video
Alla domanda del conduttore Del Debbio su cosa fanno le forze dell'ordine quando la stessa signora spiega di aver chiamato molte volte per situazione pericolose, la risposta della donna è: "Ci dicono sempre che hanno altri impegni: più gravi".
Dai blog

La Postina con Zanellato diventa Dotta
