Un Simone Inzaghi nervosissimo. E non potrebbe essere altrimenti. Con la prodezza di Riccardo Orsolini nell'ultimo minuto di recupero, si riaccende più che mai la lotta Scudetto. Inter e Napoli ora sono a pari punti. Ma i nerazzurri sono ancora in corsa in tutte le competizioni. Prossimi appuntamenti in programma: la semifinale di ritorno di Coppa Italia contro i cugini milanisti e l'attesissimo primo confronto di Champions League contro il Barcellona in Spagna. Così il Biscione rischia di rimanere a mani vuote.
Il Bologna l'ha vinta con il coraggio e con la voglia di strappare un posto nella prossima Europa che conta. Orsolini ha annientato Sommer con una semi rovesciata deliziosa, nata però da una rimessa laterale molto contestata dall'Inter e da Simone Inzaghi. L'ex tecnico della Lazio, intervistato da Dazn, si è lamentato del fatto che fosse stata battuta 12 metri più avanti rispetto al dovuto.
Bologna-Inter, espulsi Italiano e il vice di Inzaghi: volano parole forti. Cosa è successo
Una magia di Riccardo Orso Orsolini ha deciso negli ultimi minuti di recupero il match che il Bologna ha giocato al Dall..."Se è mancata lucidità sul gol subito? C'è stato l'episodio della rimessa laterale - ha detto Inzaghi nel post-partita -. I ragazzi erano nervosi perché questa palla esce nella mia area tecnica e viene battuta quasi nell'area tecnica del Bologna. Non può essere battuta dodici metri in avanti, ma dovevamo difendere meglio in superiorità numerica in area. Abbiamo perso una partita importantissima, che non meritavamo di perdere. Fa male, domani analizzeremo la gara quando saremo più lucidi. Il campionato non finisce certo qui a Bologna, è una sconfitta che chiaramente brucia per come è arrivata. Si va avanti con tanta fiducia".
La rabbia di Inzaghi per la rimessa laterale del Bologna
— DAZN Italia (@DAZN_IT) April 20, 2025
Ma il messaggio alla squadra è chiaro: " ' " ️#Inzaghi #BolognaInter #SerieAEnilive #DAZN pic.twitter.com/TmVFWVeVbZ