CATEGORIE

Musetti rimonta Lehecka: il punto impossibile, delirio a Montecarlo

Il toscano supera il ceco in 2 ore e si regala il derby con Berrettini
mercoledì 9 aprile 2025

2' di lettura

Ancora al terzo sito e ancora in rimonta: Lorenzo Musetti si qualifica per gli ottavi di finale del Masters 1000 di Montecarlo, in corso sui campi in terra battuta del Principato.

Il 23enne toscano supera l'ostico ceco Jiri Lehecka con il punteggio di 6-1, 5-7, 2-6 in due ore e 19' minuti di gioco. Musetti, numero 16 del ranking Atp, affronterà agli ottavi Matteo Berrettini, che ieri ha battuto il numero due al mondo Alexander Zverev. Un affascinante derby italiano in attesa del grande ritorno di Jannik Sinner a maggio, sulla terra rossa del Foro italico per gli Internazionali d'Italia a Roma.

Matteo Berrettini, clamoroso: stop al match, cosa gli cade dalla tasca

A Montecarlo Matteo berrettini è riuscito nell'impresa di superare Alexander Zverev - numero 2 al mondo - e f...

Musetti, dopo un avvio di match non facile, è salito di tono mostrando tutte le sue qualità. In particolare, nel secondo set sul risultato di 2-2, un punto in splendido recupero ha mandato in visibilio il pubblico (e i commentatori) del Court des Princes. 

"Guai ad abituarsi alle vittorie, questo gli atleti lo sanno perfettamente. Si rischia quasi quel processo di assuefazione che dà per scontato che si vinca. Ci stanno abituando bene, ma anche male", può scherzare Andrea Abodi, ministro per lo Sport e i Giovani, a margine della giornata nazionale dell'ascolto dei minori commentando il prossimo derby azzurro negli ottavi.

Matteo Berrettini annichilisce Zverev: "È terribile, non so più che dire"

Un k.o arrivato in rimonta e che fa malissimo, facendogli perdere la possibilità di superare in vetta al ranking ...

Parlando in generale del movimento tennistico italiano, in attesa del rientro del numero uno al mondo Sinner, Abodi sottolinea come "la certezza è di una crescita complessiva con punte di eccellenza, ma che comincia ad avere una media straordinaria. Vale per i tennisti ma anche per le tenniste, per i giovani, per le infrastrutture, per i grandi avvenimenti e per il tennis a scuola. Questo dà il senso di un progetto che non è lasciato al caso e che produce risultati perché si ha il senso del contributo che danno tutti questi elementi. Ognuno da solo basterebbe ma tutti insieme sono un punto di riferimento per lo sport italiano in generale".

Terra rossa Matteo Berrettini, incubo per Jannik Sinner: cosa può accadere a Roma

Verso il rientro Jannik Sinner, tam-tam da Montecarlo: "Con chi si allena"

Avvistamenti Paolo Bertolucci inchioda Adriano Panatta: dove lo ha beccato "ieri sera"

tag

Matteo Berrettini, incubo per Jannik Sinner: cosa può accadere a Roma

Jannik Sinner, tam-tam da Montecarlo: "Con chi si allena"

Lorenzo Pastuglia

Paolo Bertolucci inchioda Adriano Panatta: dove lo ha beccato "ieri sera"

Lorenzo Pastuglia

Musetti, la rosicata di Tsitsipas: "Come avrei potuto vincere"

Lorenzo Pastuglia

Antonio Conte, cinque volte "andate affan***lo": polveriera-Napoli

A nessuno è sfuggito lo sfogo via Dazn di Antonio Conte al termine del match vinto dal suo Napoli a Monza sabato ...

Milan, l'Atalanta espugna San Siro 1 a 0: Ederson affossa Conceicao

L'Atalanta ha sconfitto 1-0 il Milan a San Siro nel match valido per la 33esima giornata di Serie A. Gol partita per...

Gp d'Arabia, vince Piastri davanti a Charles Leclerc terzo: malissimo Hamilton

Oscar Piastri ha vinto il Gp d'Arabia Saudita, quinta gara del Mondiale di Formula 1. Il pilota della McLaren ha pre...

Inter, il Bologna la vince all'ultimo minuto con Orsolini: gol in semi-rovesciata

Al minuto 94 lo stadio Dall'Ara esplode di gioia. Riccardo Orsolini, in area di rigore, gira un perfetto pallone ver...