La bruttissima caduta in cui è incappata Federica Brignone potrebbe impedirle di partecipare anche ai prossimi Giochi Olimpici di Milano-Cortina. "Come al solito le cose le faccio in grande o non le faccio! Questa volta l'ho fatta grossa (in negativo)", ha commentato la sciatrice in un post sui social. "Volevo ringraziare chi mi ha soccorsa in pista, chi mi ha aiutata a Trento, l'équipe medica della Fisi che mi ha operata e chi si sta prendendo cura di me qui alla Clinica La Madonnina”. Infine un messaggio ai suoi tanti fan sui social: “Un grazie a tutti voi che mi state scrivendo, per fortuna ho un sacco di amici che mi tengono compagnia e mi fanno ridere”, ha poi aggiunto.
A Milano Brignone è stata operata per ridurre la frattura scomposta pluriframmentaria del piatto tibiale e della testa del perone della gamba sinistra, utilizzando una placca metallica. Tuttavia, come riporta Repubblica, durante l'intervento chirurgico i medici hanno rimediato anche la lesione associata del legamento collaterale mediale e del crociato anteriore. Il primo è stato riparato, sul secondo invece si è preso tempo e la rottura “verrà valutata nelle prossime settimane”.
Federica Brignone, cancellate le discese di Sun Valley: l'azzurra vince la Coppa del Mondo di sci
Federica Brignone ha vinto la Coppa del Mondo assoluta per la seconda volta in carriera. In virtù della canc...Questo significa che il recupero potrebbe allungarsi. Al momento la sua agenda è questa. Dal primo giorno, mobilitazione precoce. Dopo sei settimane, addio alle stampelle. Allo scadere dei primi tre-quattro mesi, la riabilitazione. Fase successiva: ritorno in pista. E, solamente dopo sei mesi - quindi a ottobre - si potrebbe ambire a un ritorno a pieno regime. Milano Cortina, quindi, è più che mai a rischio.