Ha sfidato se stessa, le leggi del suo corpo, ed è diventata una tennista professionista nonostante fosse nata con una rara patologia, chiamata ectrodattilia displasia ectodermica palatoschisi. Ovvero una sindrome che provoca gravi malformazioni per un difetto genetico che si manifesta nella fase dello sviluppo del feto.
Il nome è quello di Francesca Jones, 24enne britannica che nel ranking è la numero 129. E che, nelle ultime ore, ha spaventato tutti, dato che è collassata in campo nel primo turno della Copa Colsanitas Zurich (torneo Wta a Bogotà, in Colombia) contro Julia Riera, perdendolo.
La britannica era in battuta nel set decisivo, 5-3 nel terzo e decisivo set per l’avversaria, ma un malessere improvviso è stato fatale. Ha iniziato a barcollare, si è chinata provando a sorreggersi sulla racchetta, ma non ce l’ha fatta. È cascata sulla terra rossa, sdraiata di fianco, mentre chi assisteva alla scena ha temuto per il peggio.
Subito soccorsa dallo staff medico, è stata sollevata, messa su una sedia a rotelle e trasportata in ospedale per controlli. Era cosciente, tornata in sé ma visibilmente stordita. Sin da subito ha avuto una crisi respiratoria, ome conseguenza dello sforzo e del contesto ambientale, essendo il torneo giocato ad altissima quota.
Fran Jones collapsed on court in Bogota and had to retire. Really scary to see, my prayers are with her pic.twitter.com/P5ktrDf4Ep
— Owen (@kostekcanu) April 2, 2025
Match dunque fino in favore di Riera, mentre dal Wta ha rilasciato poche parole senza specificare la causa del malore: ”A causa di un problema fisico — si legge nella nota degli organizzatori — Francesca Jones si è ritirata dal suo incontro contro Julia Riera sul punteggio di 6-2, 5-7, 5-3 in favore dell'argentina. Auguriamo alla tennista britannica una pronta guarigione”. Per fortuna non rischia per la vita.