La squalifica è agli sgoccioli, gli Internazionali di Roma si avvicinano, ma un’altra data è ancora più imminente: dal 13 aprile, infatti, Jannik Sinner potrà tornare ad allenarsi ufficialmente in vista del torneo sulla terra rossa dove dovrà ritornare a regalare spettacolo come agli Australian Open.
A parlare di lui e del torneo al Corriere della Sera è Paolo Lorenzi, dall’anno scorso direttore degli Internazionali. 43 anni, ex n.33 del ranking, nel 2019 raggiunse la semifinale dell’ATP250 di Anversa in doppio proprio con Sinner, ancora diciottenne: “Entrammo in tabellone da alternate e battemmo le teste di serie n.3, più per merito suo che mio. Ero appena stato a Bordighera da Riccardo Piatti e Jannik l’avevo conosciuto là: era giovanissimo ma la palla gli viaggiava già a velocità supersonica”.
Lorenzi spiega cosa significhi il rientro di Sinner proprio a Roma: “Da direttore, durante il torneo, le ore di sonno sono poche e quest’anno saranno ancora meno con il rientro del leader italiano. Avremo tutti gli occhi addosso. Mi fa piacere questa eccitazione, mi ricorda quando giocavo e sognavo i grandi palcoscenici”. Per Sinner le porte del Foro Italico si apriranno lunedì 5 maggio, fondamentale sarà garantire un’adeguata sicurezza, come spiega Lorenzi: “Proteggeremo tutti i giocatori; Jannik, che è attesissimo, in modo particolare. Guardie del corpo a parte, i percorsi di Sinner attraverso il Foro Italico sono stati studiati in anticipo. La nostra sfida è garantire la sicurezza di Jannik senza respingere il pubblico, che lo adora. Verrà scortato dappertutto, con discrezione”.
Sinner avrà un’area a lui dedicata, nella quale non potrà essere disturbato. Lorenzi chiarisce: “È tutto molto semplice. Non è una lounge-Sinner, ma parte della presidenza che viene già usata come lounge federale. In passato l’ha sfruttata anche Djokovic. Niente di eccezionale, ma sicuramente un luogo dove potrà stare tranquillo, se lo vorrà. Tra le novità, i letti nella players lounge, per dormire se piove o la giornata si allunga”.
Quando l’esordio del campione? Lorenzi anticipa: “Venerdì 9 o sabato 10 maggio: al primo turno avrà un bye”. Confermata la presenza di un altro ospite gradito: il gelato artigianale, per cui gli Internazionali sono amati da tutti, come conferma Lorenzi: “Di solito a Parigi, due settimane dopo Roma, i giocatori me ne parlano ancora. Piace anche a Jannik, gusto cioccolato”.